• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PREMIO ELSA MORANTE RAGAZZI 2017: la giuria annuncia la terna dei vincitori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
PREMIO ELSA MORANTE RAGAZZI 2017: la giuria annuncia la terna dei vincitori
Share on FacebookShare on Twitter

philip-schultz La giuria tecnica del Premio Elsa Morante Ragazzi, presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli (Direttore Rai Cultura), Francesco Cevasco (Corriere della Sera), Roberto Faenza (regista), David Morante (diplomatico e nipote di Elsa Morante), Paolo Ruffini (giornalista, Direttore di Tv 2000), Emanuele Trevi (giornalista, scrittore), Maurizio Costanzo (giornalista, autore televisivo), Monica Maggioni (Presidente della Rai), Gianna Nannini (cantautrice, musicista), Tjuna Notarbartolo (scrittrice, critico letterario), Vincenzo Colimoro (giornalista), Teresa Triscari (diplomazia culturale Ministero degli Affari Esteri, critico letterario), ha selezionato i tre vincitori tra i quali i gruppi di studenti e di lettura della giuria popolare dovranno scegliere il super-vincitore. Sono: Giovanni Floris con “Quella notte sono io” un giallo che racconta di bullismo, edito da Rizzoli; Simona Dolce con il suo “La mia vita all’ombra del mare” che racconta di Don Pino Puglisi, il prete italiano ucciso da Cosa Nostra nel 1993, edito da Raffaello; Philip Schultz con “La mia dislessia, ricordi di un premio Pulitzer che non sapeva né leggere né scrivere”, edito da Donzelli.

ADVERTISEMENT

Tre autori, tre argomenti di grande interesse ed utilità per i lettori giovanissimi e, come nella migliore tradizione del Premio Morante Ragazzi, con una grande attenzione al sociale.

La giuria popolare, composta da studenti della Campania e di altre regioni italiane, decreterà il supervincitore. Per i gruppi, scolastici o di semplici lettori, è ancora possibile iscriversi a far parte della giuria popolare inviando una e-mail alla segreteria del Premio – all’attenzione di Iki Notarbartolo- all’indirizzo a[email protected] o alla pagina facebook www.facebook.com/premioelsamorante .

 

Intanto, nei prossimi giorni, saranno annunciati i vincitori dei premi speciali Morante “Nisida, Roberto Dinacci”, in collaborazione con l’Istituto minorile di pena di Nisida; Premio Morante contro le mafie, in collaborazione col Coordinamento Campano contro le Camorre, e, per la prima volta, Premio Elsa Morante “Il mondo salvato dai ragazzini”, per una produzione audiovisiva i cui protagonisti sono i ragazzi.

 

La manifestazione culturale si terrà il prossimo 25 maggio al Teatro Mercadante di Napoli.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Giugliano, violenza-choc su 13enne: violentato più volte da un branco di minorenni

Succ.

Dal 24 marzo al 2 aprile: “Festa del Cioccolato al Castello di Limatola”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 24 marzo al 2 aprile: “Festa del Cioccolato al Castello di Limatola”

Dal 24 marzo al 2 aprile: "Festa del Cioccolato al Castello di Limatola"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?