• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attentato davanti al Parlamento di Londra: oggi ci sentiamo tutti un po’ londinesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2017
in In evidenza, News
0
Attentato davanti al Parlamento di Londra: oggi ci sentiamo tutti un po’ londinesi
Share on FacebookShare on Twitter

londra15-990x619 Un nuovo attentato, l’ennesimo urlo di violenza che cosparge sangue e paura lungo le strade di Londra.

ADVERTISEMENT

Il terrorismo è tornato a colpire l’’Europa. L’attacco davanti al Parlamento di Londra aggiunge altri nomi al lungo elenco di vittime di attentati.

Il bilancio è di 4 morti e 40 feriti, tra cui due italiane. Ventinove sono ancora ricoverati in ospedale e sette sono in gravi condizioni.

Un copione al quale ci stiamo tristemente abituando: una carrellata di nomi e di foto, due righe che raccontano chi erano le vittime, prima di incrociare la follia devastatrice del terrorismo, in una variabile imprevedibile di casistiche che accidentalmente seleziona vite innocenti.

“Attentato terroristico a Londra”: così, i media imprimono nelle prime ore primaverili delle nostre vite, l’ombra di una paura che ci getta nello sconforto.

Il pensiero vola all’amico, al figlio, al nipote, al fratello, trapiantato a Londra, fuggito dalla latente morsa della disoccupazione che in Italia, progressivamente, inaridisce il futuro e smorza l’ottimismo, alla ricerca di una realizzazione personale in grado di appagare il desiderio di una vita rosea.

Volare a Londra per sfuggire ai nefasti di una vita da precario e rischiare, così, di andare incontro alla morte. Un pensiero lancinante che, durante gli interminabili attimi che hanno contraddistinto la giornata del 22 marzo, è diventata una palpabile ipotesi.

Si chiamava Keith Palmer il 48enne poliziotto-eroe ucciso. Il Sun racconta che era sposato, un padre di famiglia, ed era arruolato nella polizia da 15 anni, ma prima era stato un militare nell’Esercito.

Secondo quanto riportato dal Daily Mail tra le vittime c’è anche Aysha Frade aveva 43 anni. E’ stata investita dall’attentatore mentre andava a prendere a scuola i suoi figli di 8 e 11 anni. Insegnante, era nata in Inghilterra, ma la sua famiglia era originaria di Betanzos, nel Nord della Spagna.

Tra i feriti ci sono due donne italiane: una romana, che è tuttora in ospedale ed è stata sottoposta a un intervento alla caviglia, e una bolognese che vive a Londra, contusa e medicata sul posto. Tre studenti francesi di un liceo di Concarneau, nel Finistere, che erano in gita scolastica. Due sono in gravi condizioni ma non in pericolo di vita: secondo fonti ufficiali francesi, hanno subito fratture al bacino e alle gambe. Il terzo è stato operato ma non è grave. Cinque sono sudcoreani, tutti di età compresa tra i 50 e i 60 anni con fratture e contusioni. In ospedale anche una coppia di ventenni romeni, lui, ferito alle gambe, è stato ricoverato al King’s College Hospital per le cure. Lei è stata trasportata al St Thomas, ma le sue condizioni non sono note. Secondo il Sun ci sarebbero anche due giovani studenti universitari britannico, Owen Lambert, 18 anni, e Travis Frain, 19enne.

Non esiste un’unità di misura del dolore né tantomeno una scala universale in grado di stabilire quale sciagura sia socialmente ed umanamente più grave. L’attentato davanti al Parlamento britannico, però, ha scardinato le barriere ideologiche e ci rende impossibile continuare ad “allontanare il pericolo” proiettandolo in realtà e contesti a noi lontani, perché, ieri abbiamo capito che, oggi, potevamo ritrovarci a piangere l’amico, il figlio, il nipote, il fratello, trapiantato a Londra.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

UN BAMBINO SU QUATTRO VITTIMA DI SCOTTATURE SOLARI, FABBROCINI. SONO A RISCHIO MELANOMA

Succ.

Il sindaco di Casarano: “il lavoro della giornalista Mastrogiovanni,fenomeno da stoppare in qualsiasi modo”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il sindaco di Casarano: “il lavoro della giornalista Mastrogiovanni,fenomeno da stoppare in qualsiasi modo”

Il sindaco di Casarano: "il lavoro della giornalista Mastrogiovanni,fenomeno da stoppare in qualsiasi modo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?