• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lotta al tumore polmonare, Campania in prima linea. Arriva un nuovo farmaco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Lotta al tumore polmonare, Campania in prima linea. Arriva un nuovo farmaco
Share on FacebookShare on Twitter

nivolumab-tumore-polmone In Campania un farmaco all’avanguardia per la cura del tumore del polmone. «E’ davvero un gran passo in avanti nella cura di alcuni tipi di neoplasie polmonari», spiega Danilo Rocco, dell’unità operativa complessa di pneumologia oncologica all’Ospedali del Colli e responsabile nazionale dell’Associazione italia pneumologi ospedalieri (AIPO). «L’utilizzo di questo farmaco – dice –  consente a una fetta di ammalati con cancro non a cellule squamose di allungare la fase in cui la patologia non avanza, circa  dieci mesi e mezzo, rispetto ai sette mesi con la chemioterapia. Ma è evidente anche il passo in avanti nella qualità di vita dei pazienti, più tollerabilità, decisamente meno effetti collaterali».

ADVERTISEMENT

L’ultimo step della cura si chiama crizotinib, anche in Campania adottato in prima linea, primo inibitore orale mirato al recettore della tirosin chinasi che ha come bersaglio la proteina derivata dal riarrangiamento del gene ALK (Anaplastic Lymphome Kinase, per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK positivo in stadio avanzato), già disponibile in Italia per il trattamento di seconda linea. E da febbraio anche in prima linea, con l’AIFA che ha ne ha autorizzato a febbraio la rimborsabilità.

In Campania, dove su alcuni territori tristemente noti si registra un’incidenza di tumori più alta che altrove, aumenta l’importanza di un identikit genetico per innalzare la qualità della cosiddetta “medicina di precisione”, con terapie più efficaci e tollerate. In questo contesto si inserisce questa una nuova opzione di trattamento di prima linea per i pazienti Alk positivi (che rappresentano il 3-5% dei pazienti con cancro del polmone). Ecco perché in Italia e in particolar modo in Campania c’è un focus itinerante sul tumore al polmone, il “big killer” (quasi 1,4 milioni di casi diagnosticati l’anno al mondo, 41 mila nel 2015 nel nostro Paese).

L’uso del crizotinib, il ruolo della medicina personalizzata, terapie target e test genetici per il miglioramento dei protocolli di cura sono stati al centro di un recente incontro “cROSs tALK – Percorsi e prospettive nella gestione del NSCLC ALK+ e ROS1” a a Roma, presenti i principali esperti nazionali di oncologia polmonare per discutere delle più recenti innovazioni in questo campo. Tra cui, l’importanza dei test molecolari per la migliore gestione dei tumori del polmone, esami non garantiti in modo uniforme a tutti i pazienti sul territorio nazionale e per cause molteplici, dai problemi organizzativi alle difficoltà tecniche di esecuzione dei test, fino alla mancanza di percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (PDTA) strutturati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestata ai Decumani, per detenzione e spaccio, Vincenza Carrese, la compagna di Lino Sibillo

Succ.

17 marzo: Giornata mondiale del sonno

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
17 marzo: Giornata mondiale del sonno

17 marzo: Giornata mondiale del sonno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?