• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

16 marzo: la mafia uccide due “informatori scomodi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
16 marzo: la mafia uccide due “informatori scomodi”
Share on FacebookShare on Twitter

07cc02dc-6897-4cce-8bd0-766c7ab35be4_1200x499_0-5x0-5_1_crop Palermo, 16 marzo 1989: Antonio D’Onufrio era un barone, possidente terriero, del quartiere Ciaculli. Collaborò con la criminalpol palermitana fornendo informazioni logistiche sulla sua borgata utili agli investigatori per scovare i molti latitanti nascosti nella zona in cui viveva.

ADVERTISEMENT

Amico del Dottor Montana, tifoso delle Istituzioni, vicino alla Polizia, Antonio era un idealista e avrebbe voluto fare chissà che cosa per cambiare il mondo in meglio.

Fu ucciso il 16 marzo del 1989, a soli 39 anni, in una stradina del quartiere Ciaculli. La sua fu un esecuzione esemplare: dopo una raffica di mitra gli fu inferto un colpo di pistola in bocca. E’ la firma di Cosa Nostra sui cadaveri di chi ha “parlato troppo”.

Palermo, 16 marzo 1990: Emanuele Piazza, 30 anni, poliziotto, nome in codice “topo”, collaboratore del Sisde, i servizi segreti del ministero dell’Interno. Il suo compito: infiltrarsi nelle cosche dei corleonesi, le potenti famiglie di Resuttana e San Lorenzo. Se avesse contribuito alla cattura di Totò Riina e Bernardo Provenzano gli avevano promesso che sarebbe diventato un agente segreto a tempo pieno.

Figlio di un noto avvocato palermitano, è scomparso, inghiottito nel nulla, vittima della lupara bianca. E’ un giallo, sul quale indaga il giudice Giovanni Falcone.

Dopo mesi di silenzio, il padre, l’avvocato Giustino Piazza, dopo mesi di doloroso silenzio, esplode: “Mio figlio è morto. E’ stato ucciso, mandato allo sbaraglio. Mio figlio è morto, perché è stato illuso che prima o poi sarebbe diventato un vero agente segreto, ed il mio povero Emanuele c’ è caduto.”

Dopo la scomparsa di Emanuele, il Sisde hanno tentato di minimizzare il suo ruolo, ma non hanno potuto fare a meno di ammettere che Emanuele lavorava per loro. Inserito nei loro libri paga, veniva pagato con un compenso di un milione, un milione e mezzo di lire al mese. Emanuele Piazza fu visto l’ultima volta il 15 marzo del 1990. Lo prelevarono nella sua villa di Sferracavallo, una località balneare alla periferia occidentale di Palermo, dove abitava da solo, con il suo fedele cane Ciad, un aggressivo rottweiler. Due giorni dopo il mio compleanno dice l’ avvocato Piazza diedi una cena, e quella sera, il 18 marzo scorso, Emanuele non si fece sentire, neanche per farmi gli auguri. Non avendo più sue notizie andai a cercarlo nella sua villetta a Sferracavallo.

Alto poco meno di un metro e ottanta, robusto, atletico, esperto di lotta libera e karate, Emanuele Piazza aveva un passato di poliziotto. Per due anni aveva indossato la divisa, aveva frequentato il corso speciale delle teste di cuoio ad Abbasanta, in Sardegna. Poi era stato assegnato al servizio di piantonamento di alta sicurezza. Ma lui voleva fare il poliziotto vero e dopo alcuni mesi riuscì a farsi trasferire alla sezione narcotici della squadra mobile di Roma. Era contento del lavoro che faceva, aveva attivamente partecipato alla cattura del trafficante thailandese Ko Bak Kin, il corriere utilizzato dalla mafia per importare dal paese asiatico ingenti quantitativi di eroina in Sicilia.

Nel 1985 Emanuele lasciò la polizia, ma non aveva alcuna intenzione di cambiare mestiere. Trascorsi alcuni mesi entrò in contatto con uomini dei servizi. All’inizio non ricevette neanche una lira, poi quando cominciò a portare le prime notizie e a far concludere le prime operazioni, ottenne un compenso fisso.

Un lavoro del genere non si può fare senza un’adeguata copertura, senza avere ufficialmente una struttura alle spalle. Ed Emanuele è stato mandato allo sbaraglio. Appena ebbe affidato l’incarico, topo cominciò a frequentare gli ambienti della malavita di San Lorenzo, Resuttana e dello Zen. Faceva piccoli favori in cambio di informazioni. Riferiva a quelli del Sisde ed ai commissariati di San Lorenzo e Mondello. Ma non godeva di molta stima, era considerato uno che parlava troppo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pubblica un messaggio criptico su facebook e poi scompare: spunta l’ombra dell’omofobia

Succ.

16 marzo 2011: la mafia uccide a Bari Giuseppe Mizzi, vittima innocente

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
16 marzo 2011: la mafia uccide a Bari Giuseppe Mizzi, vittima innocente

16 marzo 2011: la mafia uccide a Bari Giuseppe Mizzi, vittima innocente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?