• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, 12 marzo 1981: la camorra uccide due vittime innocenti, Mariano Mellone e Francesca Moccia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli, 12 marzo 1981: la camorra uccide due vittime innocenti, Mariano Mellone e Francesca Moccia
Share on FacebookShare on Twitter

mariano-mellone Napoli, 12 marzo 1981 – Terrificante sparatoria: due morti e due feriti gravi sono il bilancio di un agguato compiuto da un commando di killer.

ADVERTISEMENT

Le vittime sono Mariano Mellone, 33 anni e Francesca Moccia, 48 anni.

In fin di vita Ciro Mazzarella, 41 anni, soprannominato «O’ Scellone», nipote di Michele Zaza, il re del contrabbando napoletano: ha lesioni al capo, al petto, all’addome e i medici hanno poche speranze di salvarlo. Meno grave lo stato di Gennaro Palumbo, 32 anni, gestore di un’autofficina, colpito alla spalla destra e al petto da una raffica di colpi.

Alle 14.15, in via Padre San Rocco, una strada nelle immediate adiacenze della stazione ferroviaria centrale di piazza Garibaldi sono giunti a bordo di un’auto quattro-cinque uomini armati di mitra e pistole, a volto scoperto.

Mariano è un operaio e lavora in una fabbrica di calzature di S.Giorgio a Cremano. Il 12 marzo del 1981, riesce ad ottenere un permesso di lavoro e, dopo aver accompagnato la moglie, si reca nell’autofficina dell’amico per riparare l’auto. Mariano e l’amico si affacciano per vedere cosa sta accadendo. Fuori è il caos.  I due spaventati dal fuoco esploso in strada rientrano nell’officina per trovare riparo. Con loro anche Ciro Mazzarella che cerca di scappare dagli emissari inviati dal boss Raffaele Cutolo. È lui l’obiettivo del raid.

È proprio Ciro Mazzarella il personaggio di spicco rinvenuto sulla scena del crimine: molto noto negli ambienti della malavita, più volte colpito da ordini di cattura, era ricercato dalle questure di mezza Italia per contrabbando e spaccio di droga.

Gennaro Palumbo, l’amico di Mariano, riesce a trovare riparo sotto ad una macchina e riporterà solo alcune ferite, Mariano invece non riesce a trovare rifugio migliore e resta nascosto tra un muro e una vettura. Mariano è di spalle e accovacciato e spera di non essere raggiunto dai killer, ma questi  accortasi dell’uomo nascosto e pensando fosse il boss designato,  senza esitare gli sparano  alla nuca, lasciandolo in un mare di sangue.

Il boss invece riesce a salvarsi e ferito viene ricoverato all’ospedale Cardarelli. A distanza di un mese scapperà dall’ospedale per raggiungere il Brasile, dove morirà per infarto.

Nella stessa sparatoria è coinvolta anche Francesca Moccia, fruttivendola del quartiere che è lì a svolgere il suo mestiere quotidiano.

Tags: agguatocamorraciro mazzarellafrancesca mocciamariano mellonemichele zazanapolivittime innocenti della crimialità
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia nel napoletano: 16enne perde la vita in un incidente con la moto

Succ.

Giovane donna di Ponticelli in coma dopo un intervento di aumento del volume del seno

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giovane donna di Ponticelli in coma dopo un intervento di aumento del volume del seno

Giovane donna di Ponticelli in coma dopo un intervento di aumento del volume del seno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?