• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Verso l’11 marzo-Salvini a Napoli: striscioni e canzoni fomentano il botta e risposta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Verso l’11 marzo-Salvini a Napoli: striscioni e canzoni fomentano il botta e risposta
Share on FacebookShare on Twitter

11257692 Due striscioni che riportano la scritta “Comune desalvinizzato” sono apparsi su un balcone del palazzo di via Verdi, appesi da attivisti dei centri sociali al quarto piano, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha dichiarato: “Ha sempre disprezzato il Sud e Napoli e non credo che ora sia diventato tifoso dei napoletani”.
Salvini, rimarca ancora De Magistris, “era quello che diceva ‘Napoli colera’, o ‘scappate che arrivano i napoletani che puzzano’, è quello che ha fatto leggi contro il Sud, del partito travolto dalla questione morale. Si accorgerà che il Sud si sta riscattando da solo”.
Nonostante Salvini sia tornato sulla vicenda e nel corso di una lunga intervista rilasciata a “Il Mattino” ha provato a giustificarsi, suggerendo che quelle parole erano solo un coro da stadio e ha aggiunto: “Per quel coro cosa devo fare? Mi metto in ginocchio, vengo in processione, dica lei…”
Se già ieri le tensioni tra centri sociali e forze dell’ordine sono tornate all’ordine del giorno, oggi a parlare è anche Eleonora De Majo, consigliere comunale di Napoli del gruppo “Dema”, parte della maggioranza.
“Sabato saremo in piazza e una moltitudine di cittadini napoletani dimostreranno che Salvini non è il benvenuto e le loro idee razziste, reazionarie e fasciste non hanno cittadinanza qui”, ha detto, aggiungendo poi: “Il primo ruolo del Consiglio comunale è quello di difendere la città e questo è un atto di difesa e rispetto della città in vista della venuta di Salvini”.
Intanto, domani, 10 marzo, alla vigilia dell’arrivo di Salvini, sarà online il videoclip di “Gente do Sud”, la colonna sonora del corteo contro il segretario della Lega Nord che si svolgerà sabato a Napoli.
Il brano è stato registrato dai “Terroni Uniti”, un gruppo di artisti napoletani e meridionali contrari alle politiche della Lega Nord, che oggi hanno diffuso alla stampa un’anteprima della canzone. Ad alternarsi alla voce Valerio Jovine, Ciccio Merolla, Simona Boo (99 Posse), O’Zulù (99 Posse), Djarah Akan, Valentina Stella, Andrea Tartaglia, O’Rom, Dario Sansone (Foja), Francesco Di Bella, Eugenio Bennato, M’Barka Ben Taleb, Roberto Colella (La Maschera), Franco Ricciardi, Gnut, Tommaso Primo e i rapper Peppe Oh, Speaker Cenzou, Oyoshe, Tueff e Dopeone oltre agli ospiti James Senese e Enzo Gragnaniello.
Le musiche di Gente Do’ Sud sono curate da Giuseppe Spinelli (chitarra), Joe Petrosino (mandolino), Massimo De Vita (sinth e flauto), Daniele Sepe (fiati), Massimo Jovine dei 99 Posse (basso), Alessandro Aspide (basso), Sacha Ricci dei 99 Posse (tastiere) e Marco Messina dei 99 Posse.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Palermo,9 Marzo 1979: assassinato Michele Reina, segretario provinciale democristiano

Succ.

Il triste destino di Alessandro: celebre visagista stroncato da un infarto a 38 anni

Può interessarti

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Succ.
Il triste destino di Alessandro: celebre visagista stroncato da un infarto a 38 anni

Il triste destino di Alessandro: celebre visagista stroncato da un infarto a 38 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?