• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dj Fabo in Svizzera per il suicidio assistito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2017
in In evidenza, News
0
Dj Fabo in Svizzera per il suicidio assistito
Share on FacebookShare on Twitter

dj-fabo675 Dj Fabo è in Svizzera per il suicidio assistito. ‘Sta facendo le visite mediche previste dai protocolli. Ma potrebbe ancora cambiare idea’, dice all’ANSA Filomena Gallo dell’Associazione Coscioni. Ad annunciare la decisione del 39enne, tetraplegico e cieco in seguito ad un grave incidente stradale, è stato Marco Cappato: ‘Mi ha chiesto di accompagnarlo in Svizzera. Ho detto di sì. #FaboLibero – in Svizzera’, ha scritto su Facebook. Due giorni fa, dopo il terzo rinvio per il ddl sul biotestamento, Dj Fabo (Fabiano Antoniani) aveva lanciato un appello al presidente della Repubblica a intervenire per ‘sbloccare l’impasse voluto dai parlamentari’.

ADVERTISEMENT

Da quasi tre anni Fabiano Antoniani “è immerso in una notte senza fine”. Ora vuole solo morire, come ha detto lui stesso nell’appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Per questo se n’è andato in Svizzera, dove, sostenuto dalla fidanzata Valeria e dall’Associazione Luca Coscioni, ha avviato l’iter per il suicidio assistito.

Per Fabiano, la vita si è spezzata le notte del 13 giugno 2014, quando rimase vittima di un terribile incidente stradale: di ritorno da un locale del dj set milanese, per chinarsi a raccogliere il cellulare che gli era sfuggito di mano sbandò e la sua vettura impattò contro un’altra che procedeva sulla corsia d’emergenza. Fu sbalzato fuori dall’abitacolo e da lì ebbe inizio il suo calvario.

Per un ragazzo vivace e un po’ ribelle diventare cieco e tetraplegico è stato come restare per sempre intrappolato in quella notte. Prima di sfondare come dj, Fabo era stato broker e assicuratore, ma la passione più grande è sempre stata la musica, suonare per gli altri lo rendeva felice. Il successo arriva in India, dove si era trasferito insieme a Valeria. Qui le cose iniziano a girare, in poco tempo riceve inviti dai locali dell’intero subcontinente.

Sono ricordi che ormai appartengono a un’altra vita. Perché oggi Fabo – come scriveva il Corriere qualche settimana fa– non riesce neanche più ad ascoltarla la musica, perché lo fa commuovere troppo. Negli ultimi due anni porta avanti la sua battaglia per legalizzare l’eutanasia anche nel nostro Paese.

“Non ho perso subito la speranza – racconta – ho provato a curarmi anche sperimentando nuove terapie, purtroppo senza risultati. Mi sento in gabbia: non sono depresso, ma non vedo e non mi muovo. Sono bloccato a letto”.

La storia di Dj Fabo (questo il suo nome d’arte) è conosciuta al grande pubblico: di recente le Iene gli hanno dedicato un servizio, su Twitter esiste un hashtag collegato al suo nome, il suo profilo Facebook è seguito da più di mille persone. Fabo, meno di un mese fa, ha duramente criticato la decisione del Parlamento di rinviare la discussione sul testamento biologico: “E’ scandaloso che un gruppo di parlamentari non abbia il coraggio di prendere la situazione in mano per tanti cittadini che vivono come me”.

“Vorrei poter scegliere di morire senza soffrire”, diceva dj Fabo nell’appello rivolto al Presidente della Repubblica perché intervenisse presso il Parlamento per far approvare al più presto la legge sul testamento biologico e il fine vita. Un desiderio che in Italia non può realizzare e che lo ha spinto a recarsi in Svizzera per trovare la fine alle sue sofferenze.

ADVERTISEMENT
Prec.

Comune di Napoli: accompagnamento al lavoro, una nuova opportunità per i giovani

Succ.

Comune di Napoli: iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia Comunali – Anno Scolastico 2017/18

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Comune di Napoli: iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia Comunali – Anno Scolastico 2017/18

Comune di Napoli: iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia Comunali - Anno Scolastico 2017/18

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?