• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scandalo assenteisti Loreto Mare di Napoli: timbravano anche quando erano in ferie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2017
in In evidenza, News
0
Blitz antiassenteismo all’ospedale Loreto Mare di Napoli: indagati 94 dipendenti
Share on FacebookShare on Twitter

20170224_085104_24f1bb1f-jpg_997313609 Lo scandalo dei furbetti del cartellino dell’ospedale Loreto Mare a Napoli continua a svelare retroscena che ne mostrano i risvolti più inquietanti.

ADVERTISEMENT

Un sistema talmente rodato da procedere in automatico, al punto da segnare – per errore – anche la presenza di chi era in ferie. Una svista che poi costringeva uno degli indagati ad accedere illecitamente al sistema informatico, per correggere i dati. E’ uno degli elementi emersi dall’inchiesta sul maxi-assenteismo che finora ha portato agli arresti domiciliari 55 dipendenti dell’ospedale.

Gli indagati, a vario titolo, sono complessivamente 94, ma le investigazioni appaiono destinate ad allargarsi. Lunedì il gip Pietro Carola riprenderà gli interrogatori di garanzia dei 55 finiti ai domiciliari. I primi sette indagati, sentiti sabato, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Lunedì mattina è anche annunciata una manifestazione di protesta all’esterno del Loreto Mare, da parte di precari della sanità. Sarà presente il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Borrelli, che chiede il licenziamento dei dipendenti infedeli.

I filoni accusatori sono diversi. Alcuni medici devono rispondere di aver violato il rapporto di esclusività con l’ospedale, dedicandosi anche al lavoro con centri privati. La maggior parte degli indagati è accusata di associazione per delinquere e truffa, per aver messo in piedi quello che appare come un sistema che assicurava in modo strutturale marcature irregolari dei badge. Gli accessi abusivi al sistema informatico, invece, servivano per cancellare i recuperi dovuti dai ritardatari o per attribuire a qualcuno ore di straordinario mai svolte.

Molte delle irregolarità riscontrate nei quattro mesi di osservazione da parte dei carabinieri (tra fine 2014 e inizio 2015) fanno riferimento a quattro dipendenti dell’ufficio Prass, presenze/assenze, ossia proprio la struttura – alle dirette dipendenze della direzione amministrativa dell’ospedale – che avrebbe dovuto garantire il controllo di tutto il personale.

Una di questi dipendenti nel periodo di osservazione “non è mai stata vista dalla pg effettuare personalmente una marcatura in uscita”. Il personale di questo ufficio, sottolinea il gip, ha posto “abitualmente in essere condotte fraudolente ai danni dell’azienda, sia a proprio vantaggio sia a vantaggio di altri dipendenti”.

Al Loreto Mare c’era insomma “un sistema di diffusa illegalità – scrive il gip – che uniforma i comportamenti di numerosi dipendenti appartenenti a tutti i livelli della scala gerarchica”. Un andazzo che, proprio per la sua estensione, non poteva non essere notato da altri: proprio sulle eventuali ulteriori connivenze – o omissioni di controllo da parte dei superiori – potrebbe ora svilupparsi il lavoro dei pm. Secondo il gip Carola, nella vicenda emerge “indifferenza, superficialità, negligenza da parte dei dirigenti e degli addetti alla vigilanza sul personale”.

Sotto i riflettori anche la posizione di uno o più sindacalisti che potrebbero aver esercitato pressioni a favore di dipendenti “particolarmente chiacchierati”, forse per ottenerne vantaggi elettorali. La Uil ha annunciato di volersi costituire parte civile nel futuro processo

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Phoogallery – Carnevale 2017 a Napoli: le maschere più originali

Succ.

Catania, crolla una palazzina di tre piani: morta una donna, grave una bimba

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Catania, crolla una palazzina di tre piani: morta una donna, grave una bimba

Catania, crolla una palazzina di tre piani: morta una donna, grave una bimba

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?