• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Lollo Caffè Napoli strappa un pari fondamentale in casa dell’Acqua&Sapone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Lollo Caffè Napoli: pari e rimpianti. Gli azzurri pareggiano 3-3 con la Lazio
Share on FacebookShare on Twitter

11779766_1117260474955100_4086960590825519416_o Gara di tattica e sacrificio per il Lollo Caffè Napoli. Gli azzurri, con l’organico ridotto a causa di infortuni e squalifiche, strappano un pari prezioso in casa dell’AcquaeSapone. Fornari, a 37 secondi dalla sirena, corona uno splendido secondo tempo, con gli azzurri in costante pressione offensiva grazie all’utilizzo del portiere di movimento.

ADVERTISEMENT

LA CRONACA –  Mister Cipolla deve rinunciare a De Bail, Bocao e Crema ma gli azzurri non sembrano risentirne e scendono in campo con attenzione massimale fin dai primi minuti di gioco. L’AcquaeSapone prova a fare la partita, ma gli azzurri, quando possono, alzano Garcia Pereira nella metà campo avversaria per gestire il possesso palla. Il portiere azzurro è efficace anche tra i pali, quando stoppa Murilo e chiude lo specchio a Romano. Al 12’ però una gran giocata di Lukaian porta in vantaggio gli abruzzesi. Fornari prova subito a rimettere le cose a posto ma trova Mammarella a dirgli di no. Al 16’ i padroni di casa raddoppiano: De Oliveira semina scompiglio nella difesa napoletana e trova la rete del 2-0. Il finale di tempo è tutto azzurro, con mister Cipolla che utilizza nuovamente il quinto di movimento. La mossa paga i dividendi sull’ultimo possesso, con De Luca che veste la pettorina a 45’’ dalla fine e Ferreira, ancora nei panni dell’uomo in più, che trova il gol del 2-1 a quattro secondi dalla prima sirena.
Nella ripresa gli azzurri scendono subito in campo col portiere di movimento, congelando spesso la partita grazie ad un possesso ordinato, costante e ragionato che non permette agli avversari di essere pericolosi. Senza fretta ma senza pausa, il Napoli prova ad irretire l’AcquaeSapone, che deve ringraziare il solito, monumentale Mammarella. Il portiere della Nazionale vince i duelli con Fornari e dice di no anche a Manfroi. La clessidra scorre veloce e riserva le maggiori emozioni nel finale di tempo. A 37’’ dalla fine Jonas prova a ripartire, Fornari si materializza davanti a lui, gli ruba palla, resiste alla tentazione di allargare il gioco e sfida Mammarella nell’ uno contro uno: la palla, stavolta, passa e il numero 10 azzurro cancella l’errore su tiro libero con la Lazio regalando il 2-2 agli azzurri. L’AcquaeSapone non ci sta. Palla al centro e portiere di movimento. Lukaian ha sul piede la palla del 3-2 ma la spreca e poi ferma la ripartenza del Napoli commettendo il quinto fallo. Alla ripresa del gioco, quando mancano poco più di dieci secondi alla sirena, nuovo portiere di movimento del Napoli per provare a gestire e chissà, provare l’ultimo assalto. Ma il tam tam di emozioni finisce qui. Arriva il triplice fischio, il Napoli tutto cuore, tattica e carattere, strappa un punto prezioso sul campo di una delle squadre più in forma del campionato e prepara con rinnovata fiducia la sfida di Cercola col Kaos Futsal.

SALA STAMPA –  E’ soddisfatto mister Francesco Cipolla al termine del match. Questa era una partita difficile e gli azzurri hanno dimostrato di essere una squadra vera: “I ragazzi oggi sono stati stoici – analizza il tecnico – avevamo alcune assenze e rotazioni ridotte. Da qui la scelta di giocare per lunghe fasi col portiere di movimento, per tenere il possesso e provare ad essere pericolosi. E’ stata un’opzione condivisa col mio staff, in particolare con mister Fabio Oliva, che mi ha suggerito di aumentare il minutaggio con l’uomo in più. I ragazzi – prosegue il mister – sono stati bravi ad interpretare bene la gara, a non abbassare la guardia sul 2-0 e a crederci fino all’ultima palla, con sacrificio e con abnegazione. Il gol di Andrè, arrivato praticamente sulla sirena della prima frazione, ci ha fatto rientrare negli spogliatoi carichi, ancora più convinti del fatto che stavamo attuando la scelta giusta e che potevamo ottenere un risultato positivo. Nella ripresa siamo riusciti nell’impresa di limitare il potenziale offensivo dei nostri avversari, rintuzzando ogni possesso quando recuperavano palla. Il gol di Fornari, poi, ha completato l’opera. Mi piace pensare che questa rete rappresenti un nuovo punto di partenza della nostra stagione. Col lavoro quotidiano e con la forza mentale possiamo dire la nostra fino alla fine, e la prestazione di stasera deve farci pensare positivo”.

ACQUA&SAPONE UNIGROSS-LOLLO CAFFE’ NAPOLI 2-2 (2-1 p.t.)
ACQUA&SAPONE UNIGROSS: Mammarella, Lima, Murilo, Lukaian, Jonas, Romano, Canale, Zanella, De Oliveira, Bordignon, Canabarro, Casassa. All. Ricci

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: Garcia Pereira, Davì, Manfroi, André, Fornari, Avolio, Botta, Milucci, Pedotti, De Luca, Crema, Pasculli. All. Cipolla

MARCATORI: 12’14’’ p.t. Lukaian (A), 16’23’’ De Oliveira (A), 19’56’’ André (N), 19’13’’ s.t. Fornari (N)

AMMONITI: Davì (N), Fornari (N), Jonas (A), De Oliveira (A)

ARBITRI: Carmelo Loddo (Reggio Calabria), Simone Micciulla (Roma 2) CRONO: Luca Moscone (L’Aquila)

Jader Fornari affronta Stefano Mammarella nel duello che vale il 2-2 del Napoli a 47” dalla sirena

ADVERTISEMENT
Prec.

Germania, auto contro la folla: tre feriti

Succ.

Casalnuovo di Napoli: scene di bullismo e violenza tra ragazzine

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Casalnuovo di Napoli: scene di bullismo e violenza tra ragazzine

Casalnuovo di Napoli: scene di bullismo e violenza tra ragazzine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?