• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi lo ha detto che i friarielli stanno bene solo con le salsicce?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Chi lo ha detto che i friarielli stanno bene solo con le salsicce?
Share on FacebookShare on Twitter

instagramcapture_de65a4d1-6de0-47f9-aea2-04240adc67be-3 I friarielli rappresentano uno dei capisaldi intramontabili del patrimonio culinario della Campania. Un autentico fiore all’occhiello, oltre che una delle eccellenze della nostra terra più peculiari ed apprezzate dai buongustai dell’intero pianeta.

ADVERTISEMENT

Di recente più che mai, le quotazioni dell’”oro verde” più prezioso della nostra terra appaiono in grande spolvero: ingrediente segreto dei piatti ad hoc serviti da chef stellati, ma anche proposto sotto forma di crema per rendere irresistibili e sempre più invitanti i celeberrimi panini gourmet.

instagramcapture_934360ef-9e95-436e-91a8-5400166b6dd2-4

Non solo nella classica accoppiata con le salsicce, dunque, anche i friarielli sembrano rinascere sotto plurime e ben più ricercate vesti mantenendosi al passo con i tempi e le mode dettate in materia gastronomica.

Tutt’altro che esule da questo trend, ovviamente, anche la pizza non poteva sottrarsi ad una delle proposte più invitanti che l’invitante letto d’impasto bianco può accogliere.

Ha una teoria decisamente controtendenza in materia, il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo della pizzeria Ferrillo in via Caravaggio al Vomero, ma, considerando il risultato finale, non può che definirsi vincente.instagramcapture_9726dee3-45ac-4eac-afee-6a97795f16be-4

 

“I friarielli hanno un sapore intenso e deciso – spiega Ferrillo – che deve rappresentare il diadema della corona, quando viene adagiato sull’impasto della pizza. Ovvero, il gusto dominante deve essere proprio quello dei friarielli.

Ovviamente, vengono preparati prima in padella, nel religioso rispetto della tradizione. Conditi con olio abbondante, aglio e peperoncino per aggiungergli quella “pizzicata” di sapore che ne esalta ancora di più il carattere deciso.

instagramcapture_3560cfa9-4a97-4686-a95c-ad311cc20eec-3

L’altro sapore che preferisco abbinare a quello dei friarielli e che, a mio avviso, mi permette di servire una pizza veramente ottima, è quello della provola di Agerola, un’altra eccellenza campana per antonomasia.

instagramcapture_934b9ad6-e5ee-4de4-bfd7-e9c479c88cfc-1

Il sapore vellutato e delicato della provola abbraccia e inebria quello più intenso dei friarielli, senza sopraffarlo e il risultato finale è davvero da applausi: un mix perfettamente equilibrato di irresistibili prelibatezze che si fa sempre più appetitoso, di boccone in boccone.

wp_20170214_22_05_19_pro-3

Un ruolo importante, ovviamente, lo gioca anche l’impasto che deve essere soffice e leggero, non solo per non creare il fastidioso “effetto piombo” allo stomaco, ma soprattutto per esaltare i sapori dei condimenti che accoglie.

Pizza friarielli e provola: solo dopo averla assaggiata capirete cosa vi siete persi finora!”

Tags: cibofoodfriarellifriarelli e provolagastronomiamaurizio ferrillopizzapizza con friariellipizzaiolo napoletanopizzeria ferrillovia caravaggioVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, ospedale Loreto Mare: il giorno dopo lo scandalo. Le reazioni dei politici

Succ.

Germania, auto contro la folla: tre feriti

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Germania, auto contro la folla: tre feriti

Germania, auto contro la folla: tre feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?