• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

18 febbraio 1998: muore a Barra il 14enne Giovanni Gargiulo, vittima innocente della criminalità

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

11_aerea

ADVERTISEMENT

Giovanni Gargiulo aveva 14 anni, quando i killer lo hanno assassinato alla periferia orientale di Napoli, in via delle Repubbliche Marinare.

La mattina del 18 febbraio 1998, intorno alle 8,30, il 14enne si trovava nei pressi di un supermercato. Camminava tranquillo, a poco più di 200 metri da una caserma dei Carabinieri e dagli uffici del commissariato di San Giovanni-Barra, quando gli si sono avvicinati due sicari a volto coperto, a bordo di una motocicletta ed è stato travolto da una raffica di proiettili.

Giovanni ha tentato la fuga cercando di ripararsi all’interno del vicino supermercato “A&O” che proprio in quel momento stava aprendo al pubblico. Un tentativo disperato, finito dinanzi al cancello che conduce al parcheggio del negozio. I killer lo hanno raggiunto e freddato. Colpito da quattro colpi di pistola, alla testa, al torace, alle gambe. Un’esecuzione. Un agguato di chiara matrice camorristica che assume, fin da subito, le fattezze più agghiaccianti, perché la vittima è poco più di un bambino.

Una larga chiazza di sangue coperta con segatura ed alcune buste di plastica e poco distante un berretto di lana di colore bianco che il ragazzo indossava al momento dell’uccisione: questa la scena del crimine dalla quale partono le indagini degli inquirenti.

L’esecuzione di Giovanni conferma che la camorra ha ormai dimenticato la “legge d’onore”, che per decenni aveva protetto i bambini e le donne dalla violenza. I minori non diventano più vittime casuali di una sparatoria o di un agguato, ma si trasformano in vero e proprio obiettivo di una faida sempre più efferata. Fino ad arrivare ai tempi d’oggi, dove sono i protagonisti principali degli intrecci camorristici.

Per risalire al movente che ha portato all’omicidio del 14enne è stato necessario attendere più di un decennio: nel 2015, il pentito Giuseppe Manco imputa a Ciro Aprea l’ordine di uccidere Giovanni. Il boss voleva la morte di un innocente per dimostrare a tutti la punizione alla quale sarebbe andato incontro chi avesse collaborato con la giustizia.

E fu così che Giovanni fu ammazzato tra la gente, nel parcheggio di un supermercato, solo perché era fratello di Costantino, affiliato dei Formicola, che aveva iniziato a collaborare ed era ritenuto un componente (col ruolo di basista) del commando che uccise Salvatore Cuccaro. Era febbraio 1998, ed era in atto la faida tra i Cuccaro di Barra, alleati all’epoca con gli Aprea, e i Formicola di San Giovanni a Teduccio. «Quando seppi che avevano ucciso mio fratello, un ragazzino che non c’entrava niente, mi sono convinto che collaborare era cosa buona. Non volevo più stare con quella gente» affermò Costantino Gargiulo, testimoniando al processo che in quegli anni vedeva imputato il boss Michele Cuccaro per omicidio.

Tags: Barrabossciro apreaclan apreaclan cuccaroclan formicolacollaboratori di giustiziacostantino gargiulogiovanni gargiulonapoliPeriferia orientalevendetta trasversalevia delle repubbliche marinarevittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Meningite: insegnante morta a Marigliano

Succ.

Napoli, ospedale Loreto Mare: il giorno dopo lo scandalo. Le reazioni dei politici

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Blitz antiassenteismo all’ospedale Loreto Mare di Napoli: indagati 94 dipendenti

Napoli, ospedale Loreto Mare: il giorno dopo lo scandalo. Le reazioni dei politici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?