• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tiziana Cantone: a Google e Yahoo istanza del Garante della privacy

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2017
in In evidenza, News
0
Finisce sul web per un video hard e si toglie la vita: Tiziana Cantone si è suicidata
Share on FacebookShare on Twitter

Tiziana-Cantone (2) Il Garante per la Privacy ha avviato un’istruttoria sul caso di Tiziana Cantone. Punta, così, ad accertare i motivi per i quali i due principali motori di ricerca, Google e Yahoo, hanno ancora indicizzazioni che portano ai video della ragazza che si è tolta la vita dopo la diffusione in Rete di alcuni suoi filmati hard. Tiziana, 31enne di Mugnano di Napoli, si è uccisa il 13 settembre scorso. A far partire le verifiche dell’Authority per la protezione dei dati personali è stato il reclamo presentato il 16 dicembre scorso dalla madre di Tiziana Cantone. Il Garante, Antonello Soro, ha chiesto due cose a Microsoft Corporation Inc. (titolare del motore di ricerca Yahoo) e a Google Inc. (titolare del motore di ricerca Google). La prima è di “riscontrare le richieste formulate dalla mamma della vittima”; la seconda di “indicare quali sistemi abbiano usato per provvedere alla deindicizzazione delle pagine che illegittimamente pubblicano video e immagini pornografiche associandole a Tiziana Cantone”. La madre della 31enne, nel procedimento davanti all’Autorità Garante, è assistita dall’avvocato napoletano Andrea Orefice. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato Orefice – è quello di ottenere l’eliminazione dal web di tutte le immagini oscene e di tutti i video pornografici che ritraggono la povera Tiziana. Ma sappiamo che è difficile, visto che spesso i server sono in Paesi con regole diverse dalle nostre. Raggiungeremmo un risultato straordinario, però, anche solo se riuscissimo a ottenere la deindicizzazione dai principali motori di ricerca delle pagine sulle quali si trovano pubblicate le immagini e i video illeciti di Tiziana, perché ciò li renderebbe di fatto inaccessibili all’utenza comune”.

ADVERTISEMENT

Nei giorni scorsi c’erano stati sviluppi anche sulle indagini penali aperte da due diverse Procure dopo la morte della ragazza. I carabinieri della sezione cyber-crime del Comando Provinciale di Napoli, infatti, erano riusciti a sbloccare l’iPhone di Tiziana estrapolando alcuni file audio risalenti alle ore precedenti alla sua morte. Materiale che potrebbe portare le indagini a una svolta. Sulla vicenda di Tiziana Cantone ci sono tre procedimenti aperti. Il primo è per istigazione al suicidio ed è coordinato dalla Procura di Napoli Nord. È ancora contro ignoti, ma una svolta potrebbe arrivare a breve. I carabinieri, infatti, sono riusciti a sbloccare l’iPhone di Tiziana e ad estrapolare alcuni file audio risalenti alle ore precedenti alla sua morte. La seconda inchiesta, della procura di Napoli, è per diffamazione ed è partita dopo la denuncia presentata dalla ragazza e dal suo ex fidanzato. Gli indagati sono quattro: i destinatari dei video hard. Su questo procedimento pende una richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura che sarà discussa davanti al Gip di Napoli il prossimo 6 aprile. Nei giorni scorsi, poi, la Procura di Napoli ha aperto il terzo filone indagando per calunnia l’ex fidanzato di Tiziana Cantone: è accusato di aver indotto la 31enne a querelare per diffamazione i quattro ragazzi cui erano stati inviati i video hot.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: attraversare il tunnel di Fuorigrotta è come fumare una sigaretta

Succ.

Almaviva, al referendum passa il Sì: salvi oltre 800 posti di lavoro

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Almaviva, al referendum passa il Sì: salvi oltre 800 posti di lavoro

Almaviva, al referendum passa il Sì: salvi oltre 800 posti di lavoro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?