• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Almaviva, al referendum passa il Sì: salvi oltre 800 posti di lavoro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2017
in In evidenza, News
0
Almaviva, al referendum passa il Sì: salvi oltre 800 posti di lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

Almaviva: a Napoli dipendenti chiamati a votare su accordo I votanti sono stati 690 su un totale di 819 aventi diritto: 547 i voti favorevoli, 138 no e 5 schede nulle, sancendo così la vittoria a larga maggioranza del sì. Ai dipendenti del call center è stato sottoposto l’accordo sottoscritto la scorsa settimana a Roma tra i vertici dell’azienda e le rappresentanze sindacali. Il piano prevede il taglio degli scatti di anzianità, modifica del Tfr e sospensione degli scatti di anzianità in corso di maturazione. L’accordo ha una durata triennale e, nel caso in cui per l’azienda ci fossero due semestri positivi, verrebbe “ripristinato” il Tfr.

ADVERTISEMENT

“Il risultato del referendum dimostra che i lavoratori hanno dato fiducia alle RSU”. Ha dichiarato il Segretario della UilCom Campania Massimo Taglialatela. “Non si tratta di una vittoria ma semplicemente di una scommessa e soprattutto tutti dovranno fare la loro parte. In primis l’azienda portando nuove commesse e investendo sulla sede di Napoli. Monitoreremo costantemente la situazione”.

Un referendum tra gli 845 lavoratori, dunque, ha detto la parola definitiva sul destino della sede di via Brin. Sono iniziate la mattina dello scorso 22 febbraio le votazioni da parte di tutti i dipendenti della sede partenopea. I lavoratori sono chiamati a pronunciarsi sull’accordo firmato a Roma, presso la sede del ministero dello Sviluppo, una settimana fa dalle Rsu e dalla stessa azienda. «È un accordo difensivo, forse anche pesante ma che contiene delle prospettive», sintetizza un esponente della rappresentanza sindacale unitaria. In caso di esito negativo, sarebbe sopraggiunta la chiusura ed il conseguente licenziamento collettivo. Il taglio del TFR e degli scatti di anzianità dei lavoratori è la base dell’intesa siglata al Mise dalle due parti. Un taglio che i sindacati definiscono provvisorio. «Si tratta di un pacchetto di misure in via sperimentale e temporanea», si legge anche nel verbale del 16 febbraio scorso, redatto dalle parti al termine dell’incontro. Il rilancio della sede partenopea per tutelare i lavoratori e la stessa azienda è l’obiettivo condiviso, da cui è scaturita l’intesa che sembrava quasi impossibile pochi mesi fa. E lo stesso accordo rappresenta, in qualche modo, il prosieguo dell’intesa- ponte sottoscritta in extremis il 22 dicembre scorso solo per la sede di Napoli. «Per consentire un progressivo e graduale recupero di competitività aziendale – si legge nel testo – le parti concordano di ridefinire, per tutto il periodo di vigenza del presente accordo il trattamento economico e normativo complessivamente applicabile al personale». Tra i criteri applicati figura il «mancato pagamento degli effetti periodici di anzianità già maturati e la sospensione della maturazione degli aumenti periodici di anzianità in corso di maturazione». Inoltre, c’è «la modifica della base di computo del Tfr, con esclusione della stessa dei trattamenti spettanti a titolo di retribuzione contrattuale». Una serie di misure che rappresentano un escamotage per scongiurare quel taglio netto del costo del lavoro – sottoforma di diminuzione delle retribuzioni – che i sindacati avevano bocciato fin dal primo momento. Un taglio meno pesante del previsto, dunque. «Stiamo vivendo un momento di democrazia con il voto – spiega il segretario di Slc-Cgil Napoli Osvaldo Barba – in un’azienda alla quale chiediamo impegni precisi. Chiediamo di andare oltre il 2020, data di scadenza dell’accordo, per il mantenimento del sito nella nostra città».

ADVERTISEMENT
Prec.

Tiziana Cantone: a Google e Yahoo istanza del Garante della privacy

Succ.

Blitz antiassenteismo all’ospedale Loreto Mare di Napoli: indagati 94 dipendenti

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Blitz antiassenteismo all’ospedale Loreto Mare di Napoli: indagati 94 dipendenti

Blitz antiassenteismo all'ospedale Loreto Mare di Napoli: indagati 94 dipendenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?