• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MANUELA OLIVIERI MENNEA AL CONVEGNO “MENNEA OLTRE IL MITO” DEL PANATHLON NAPOLI: “PIETRO ERA UN UOMO LIBERO”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
MANUELA OLIVIERI MENNEA AL CONVEGNO “MENNEA OLTRE IL MITO” DEL PANATHLON NAPOLI: “PIETRO ERA UN UOMO LIBERO”
Share on FacebookShare on Twitter

tmp_7916-grazioli-mennea-schilliro-lazzer-1538282401 È stata forte l’emozione suscitata dall’intervento di Manuela Olivieri Mennea questa mattina al convegno “Mennea oltre il mito”, organizzato dal Panathlon Club Napoli del presidente Francesco Schillirò, al Tennis Club Napoli. “Pietro era un uomo libero ed era sempre molto disponibile con tutti – ha spiegato la moglie del campione -. Tutto quello che faceva era in nome dei valori dello sport, nei quali ha sempre creduto e che ha provato a trasmettere anche dopo la fine della sua carriera agonistica, a partire dalla sua lotta continua al doping, nella quale si è impegnato senza sosta anche da parlamentare europeo”.
Un campione dalla forte umanità, come hanno confermato anche Giovanni Grazioli e Gianfranco Lazzer, suoi compagni, insieme a Luciano Caravani, nella staffetta 4×100 che alle Universiadi di Città del Messico del 1979 conquistò l’oro e il record europeo, pochi giorni dopo il record del mondo dei 200m stabilito dal stesso Mennea. “Si può dire che abbia conosciuto Pietro molto meglio quando ci siamo incontrati dopo la fine delle nostre carriere – ha raccontato Grazioli -. Parlare con lui ti faceva scoprire un uomo dai grandi valori, potevi restare ore a discutere di qualsiasi argomento”.

ADVERTISEMENT

“Ci sentivamo molto spesso – ha aggiunto Lazzer -. Da atleti abbiamo condiviso tante avventure, Pietro era un professionista esemplare, io amavo meno gli allenamenti e qualche volta riuscivo a far trasgredire anche lui, che viveva solo per lo sport. Negli ultimi anni ho scoperto anche il suo impegno nel sociale, era una persona di famiglia per tutti noi”.
All’incontro, organizzato per il Panathlon Napoli dal consigliere Alfredo Pagano e coordinato dal consigliere USSI e AIPS, Gianfranco Coppola, sono intervenuti, oltre al presidente del TC Napoli, Luca Serra, l’assessore ai giovani del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, il presidente della FIN Campania, Paolo Trapanese, il presidente del Circolo Ufficiali della Marina Militare, Andrea Di Raimondo, la dirigente scolastica dell’istituto Nitti, Nunzia Campolattano, i cui allievi si sono occupati dell’accoglienza degli ospiti insieme ai soci del neonato Panathlon Club Junior Napoli, presieduto da Armando Borriello.
“La grande partecipazione e attenzione del pubblico all’incontro ci ha confermato quanto fosse importante omaggiare la figura di Pietro Mennea e sono orgoglioso che per riuscirci il Panathlon Napoli abbia potuto approfittare della grande disponibilità di Manuela Mennea e di due grandi atleti come Grazioli e Lazzer – ha spiegato il presidente del Panathlon Club Napoli, Francesco Schillirò -. Far conoscere aspetti della vita di un così grande atleta può essere da insegnamento non solo per i giovani sportivi e sono certo che il suo esempio potrà essere seguito da tanti”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, 19enne inseguito dalla Polizia, spara contro agenti: arrestato

Succ.

Domenica febbraio: visita guidata all’Etes Arena Flegrea “I luoghi della musica rock a Napoli”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Domenica  febbraio: visita guidata all’Etes Arena Flegrea “I luoghi della musica rock a Napoli”

Domenica febbraio: visita guidata all'Etes Arena Flegrea “I luoghi della musica rock a Napoli”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?