• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 e 19 Febbraio – 5 e 19 Marzo 2017, al PAN di Napoli: “I RACCONTI DEL POSSIBILE -eccezionali storie normali”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
5 e 19 Febbraio – 5 e 19 Marzo 2017, al PAN di Napoli: “I RACCONTI DEL POSSIBILE -eccezionali storie normali”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-5-febbraio-definitiva «I RACCONTI DEL POSSIBILE – eccezionali storie normali», format ideato dai giornalisti Marcello Milone e Rita Felerico, viene adottato e proposto dalla Fondazione Govoni, impegnata nel campo dello studio e della ricerca per la cura dell’autismo e delle altre comunicopatie, al fine di sensibilizzare la pubblica opinione verso temi di impegno sociale, ma anche più strettamente culturali.

ADVERTISEMENT

Le tematiche relative alla disabilità e alla diversità sono talmente complesse e delicate che non è possibile affrontarle relegandole solo in un ambito puramente sanitario, richiedono invece un approccio culturale profondo, che collochi l’individuo al centro dell’interesse di una comunità evoluta. La massificazione e l’omologazione dei comportamenti e delle intelligenze sta portando le persone verso una lenta quanto inesorabile solitudine dell’individuo, ormai sacrificato in nome di una comunità virtuale che cannibalizza tutto e tutti in nome del business.

I racconti del possibile aiuteranno a svelare cosa c’è dietro l’apparente normalità di uomini o donne che, per raggiungere un obiettivo, hanno compiuto scelte di vita a volte diametralmente opposte a quelle più conformi, comunemente e quotidianamente adottate, e che si offrono alla nostra sensibilità e attenzione   testimoniando   una eccezionale verità: «realizzare ciò che si desidera e si ama è sempre possibile». Uomini e donne, dunque, alla ricerca della felicità, attraverso percorsi di solidarietà, comprensione dell’altro, dialogo, e impegnati a costruire una società senza differenze. Ogni incontro inizia con una videointervista del protagonista e viene sviluppato e dibattuto attraverso le testimonianze degli ospiti presenti.

Il primo incontro affronta il tema de L’indifferenza, sentimento sempre più diffuso nonostante il bombardamento massmediatico di notizie riguardanti tragedie umane senza precedenti. Protagonista del primo incontro è Antonio Ebreo, medico chirurgo da anni in prima linea per alleviare le sofferenze dei più deboli nel mondo.

Il secondo e il terzo incontro hanno un tema “a specchio” , ovvero Partire per avere successo e Rimanere per avere successo, tema molto vissuto dai giovani, soprattutto in questi ultimi anni di grande crisi economica. Protagonista del secondo incontro è Giuseppe Esposito, papà dell’ormai noto Salvio Esposito, interprete del personaggio di successo “Genny Savastano” nella serie televisiva “Gomorra”, mentre il terzo incontro vede protagonisti due giovani chef napoletani, Luca Esposito, chef patron della “Locanda del Testardo”, e Tobia Scamardella, chef pasticciere di “Sciardac” .

Infine il quarto e ultimo incontro ha il titolo La diversità è negli occhi di chi guarda solo con gli occhi e protagonista è Augusto Barone, medico sportivo, la cui storia personale si intreccia con quelli degli atleti paraolimpici.

 

Domenica 5 febbraio – ore 11

L’INDIFFERENZA

incontro con Antonio Ebreo, medico chirurgo

 

Domenica 19 febbraio – ore 11

PARTIRE PER AVERE SUCCESSO

incontro con Giuseppe Esposito, padre dell’attore Salvio Esposito,

interprete del personaggio di successo Genny Savastano della serie tv Gomorra

 

Domenica 5 marzo – ore 11

RIMANERE PER AVERE SUCCESSO

incontro con Luca Esposito, chef patron della Locanda del Testardo

e Tobia Scamardella, chef pasticciere di Sciardac

 

Domenica 19 marzo – ore 11

LA DIVERSITÀ È NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA SOLO CON GLI OCCHI

incontro con Augusto Barone, medico sportivo

 

ADVERTISEMENT
Prec.

La “Villa di Scarface” del boss dei casalesi diventa centro per disabili

Succ.

31 gennaio, San Ciro: la storia del medico diventato santo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
31 gennaio, San Ciro: la storia del medico diventato santo

31 gennaio, San Ciro: la storia del medico diventato santo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?