• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, inaugurazione anno giudiziario: allarme “stese”, la protesta degli avvocati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
0
Napoli, inaugurazione anno giudiziario: allarme “stese”, la protesta degli avvocati
Share on FacebookShare on Twitter

Personale amministrativo A Napoli presidio permanente e sciopero della fame da parte dei rappresentanti di Nuova Avvocatura Democratica, l’associazione forense nata a ottobre 2016 e presieduta dal segretario nazionale, Salvatore Lucignano. La protesta è stata inscenata in occasione delle celebrazioni dell’inaugurazione dell’anno giudiziario: volantinaggio nei pressi di Castel Capuano, dove si è svolta la cerimonia, presidio sotto il tribunale del Centro direzionale e sciopero della fame.

ADVERTISEMENT

“Digiuniamo perché vogliamo giustizia, dignità, ragionevolezza ed onore – si legge nel documento elaborato dagli avvocati -. L’avvocatura italiana sta morendo. Le istituzioni forensi si dimostrano da anni complici delle discutibili politiche governative che riguardano il comparto giustizia e spesso ne agevolano il percorso, consentendo l’approvazione di norme, che non solo condizionano, vincolano e vessano l’esercizio della professione forense, ma limitano fortemente i diritti dei cittadini”.

“La nostra protesta – ha sottolineato Salvatore Lucignano – è rivolta in particolare contro la ‘casta forense’ e cioè contro il Consiglio nazionale e la Cassa forense che lucrano cospicue indennità e gettoni mentre i giovani avvocati muoiono di fame”. “Vale la pena di ricordare – ha aggiunto Rosaria Elefante – che tra tasse e cassa se ne va almeno il 68% di quello che riusciamo a guadagnare e che, nel solo 2016, si sono cancellati dal’ Ordine degli avvocati ben 700 iscritti. Siamo di fronte ad una deriva, ad un impoverimento della giustizia e c’è ancora in giro gente che ne approfitta”.

Intanto nella Corte d’Appello di Napoli resta “alto” il numero di procedimenti penali conclusi con un’estinzione del reato per prescrizione. Un fenomeno “particolarmente grave” perché costituisce “una sconfitta dello Stato” che dimostra, in tal modo, “di non essere in grado di assicurare un vaglio giurisdizionale nel merito per vicende a volte anche gravi, che hanno suscitato allarme sociale, lasciando impuniti gli eventuali colpevoli frustrando le aspettative di giustizia delle persone offese”. Così il presidente della Corte d’Appello di Napoli, Giuseppe De Carolis di Prossedi, ricordando che per le sezioni ordinarie del distretto partenopeo, i procedimenti definiti con la prescrizione del reato supera il 39%. De Carolis, nel corso della sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha sottolineato “la sproporzione esistente tra i processi pendenti dinanzi alla Corte e le risorse umane disponibili, sia di personale di magistratura, sia soprattutto di personale amministrativo, non ha consentito finora di porre rimedio a tale preoccupante fenomeno, nonostante la rilevantissima produttività dei magistrati della Corte che anche quest’anno, come si è detto, con 13.376 procedimenti penali definiti risulta di gran lunga la prima in Italia per produttività nel settore penale e la seconda nel settore civile”.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Pizza-canotto”: è lotta aperta tra tradizione e innovazione

Succ.

Come faranno i migranti accolti a Capri a vivere con 35 euro al giorno?

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Come faranno i migranti accolti a Capri a vivere con 35 euro al giorno?

Come faranno i migranti accolti a Capri a vivere con 35 euro al giorno?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?