• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, inaugurazione anno giudiziario: allarme “stese”, la protesta degli avvocati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
0
Napoli, inaugurazione anno giudiziario: allarme “stese”, la protesta degli avvocati
Share on FacebookShare on Twitter

Personale amministrativo A Napoli presidio permanente e sciopero della fame da parte dei rappresentanti di Nuova Avvocatura Democratica, l’associazione forense nata a ottobre 2016 e presieduta dal segretario nazionale, Salvatore Lucignano. La protesta è stata inscenata in occasione delle celebrazioni dell’inaugurazione dell’anno giudiziario: volantinaggio nei pressi di Castel Capuano, dove si è svolta la cerimonia, presidio sotto il tribunale del Centro direzionale e sciopero della fame.

ADVERTISEMENT

“Digiuniamo perché vogliamo giustizia, dignità, ragionevolezza ed onore – si legge nel documento elaborato dagli avvocati -. L’avvocatura italiana sta morendo. Le istituzioni forensi si dimostrano da anni complici delle discutibili politiche governative che riguardano il comparto giustizia e spesso ne agevolano il percorso, consentendo l’approvazione di norme, che non solo condizionano, vincolano e vessano l’esercizio della professione forense, ma limitano fortemente i diritti dei cittadini”.

“La nostra protesta – ha sottolineato Salvatore Lucignano – è rivolta in particolare contro la ‘casta forense’ e cioè contro il Consiglio nazionale e la Cassa forense che lucrano cospicue indennità e gettoni mentre i giovani avvocati muoiono di fame”. “Vale la pena di ricordare – ha aggiunto Rosaria Elefante – che tra tasse e cassa se ne va almeno il 68% di quello che riusciamo a guadagnare e che, nel solo 2016, si sono cancellati dal’ Ordine degli avvocati ben 700 iscritti. Siamo di fronte ad una deriva, ad un impoverimento della giustizia e c’è ancora in giro gente che ne approfitta”.

Intanto nella Corte d’Appello di Napoli resta “alto” il numero di procedimenti penali conclusi con un’estinzione del reato per prescrizione. Un fenomeno “particolarmente grave” perché costituisce “una sconfitta dello Stato” che dimostra, in tal modo, “di non essere in grado di assicurare un vaglio giurisdizionale nel merito per vicende a volte anche gravi, che hanno suscitato allarme sociale, lasciando impuniti gli eventuali colpevoli frustrando le aspettative di giustizia delle persone offese”. Così il presidente della Corte d’Appello di Napoli, Giuseppe De Carolis di Prossedi, ricordando che per le sezioni ordinarie del distretto partenopeo, i procedimenti definiti con la prescrizione del reato supera il 39%. De Carolis, nel corso della sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha sottolineato “la sproporzione esistente tra i processi pendenti dinanzi alla Corte e le risorse umane disponibili, sia di personale di magistratura, sia soprattutto di personale amministrativo, non ha consentito finora di porre rimedio a tale preoccupante fenomeno, nonostante la rilevantissima produttività dei magistrati della Corte che anche quest’anno, come si è detto, con 13.376 procedimenti penali definiti risulta di gran lunga la prima in Italia per produttività nel settore penale e la seconda nel settore civile”.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Pizza-canotto”: è lotta aperta tra tradizione e innovazione

Succ.

Come faranno i migranti accolti a Capri a vivere con 35 euro al giorno?

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Come faranno i migranti accolti a Capri a vivere con 35 euro al giorno?

Come faranno i migranti accolti a Capri a vivere con 35 euro al giorno?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?