• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lettera minatoria anonima indirizzata al sindaco di Cesa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2017
in Cronaca
0
Lettera minatoria anonima indirizzata al sindaco di Cesa
Share on FacebookShare on Twitter

lettera-boss Una lettera anonima di minacce indirizzata al sindaco di Cesa, comune in provincia di Caserta è stata recapitata presso la sede del Comune casertano.

ADVERTISEMENT

Inequivocabile il contenuto della missiva: il “consiglio” di smetterla “di parlare di legalità e di camorra perché la camorra qui non c’è”, seguito dal chiaro avvertimento “conosciamo i movimenti tuoi e dei tuoi familiari”.

Guida, avvocato, sposato con due figli, in carica per il Pd dal 31 maggio 2015, ha denunciato l’accaduto ai carabinieri ed è già stato ascoltato come persona informata dei fatti.

Nella lettera si fa riferimento ad alcune azioni dell’amministrazione comunale di Cesa, come la delibera “Mafia free” emessa dalla Giunta capeggiata da Guida sulla base del decalogo redatto dalla Fondazione Angelo Vassallo e da Avviso Pubblico, ma anche l’acquisto dalla parrocchia di un campo di calcio su cui realizzare un palazzetto dello sport e persino il master sui beni confiscati alla camorra che sta frequentando il responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Cesa.

Il comune di Cesa, lo scorso novembre, ha aderito alla rete dei Comuni Mafia Free, nell’ambito del “Progetto Angelo Vassallo”. E’ questo una sorta di marchio dei Comuni che si impegnano a realizzare le prescrizioni antimafia e che sono disponibili a fare rete. Il progetto in questione ha anche lo scopo di essere da supporto a quei Comuni che possono subire dei tentativi di infiltrazione mafiosa.

I contenuti del decalogo, cui i Comuni devono attenersi, è un insieme di norme che permettono di rendere difficile la presenza di infiltrazioni mafiose negli apparati comunali e massimamente infruttuosa sul territorio. Impegna l’Amministrazione comunale, ove possibile, a non indire bandi di gara al ribasso; evitare scrupolosamente il conflitto di interessi, affidando forniture e/o interventi professionali ai familiari di assessori e consiglieri; non assumere persone condannate in primo grado per corruzione 318, 319, 319 ter, 320 C.P., concussione 317 C.P., abuso d’ufficio 323 CP, concorso esterno 416 ter e associazione mafiosa 416 bis nel personale del Comune e in quello delle partecipate. Non intrattenere rapporti commerciali e di collaborazione con ditte rappresentate da persone condannate come sopra. Per ciò che riguarda i sindaci e gli amministratori, qualora gli ascendenti di primo grado siano stati condannati, si chiede una pubblica dichiarazione di estraneità; promuovere, ove possibile, una rotazione periodica del personale dirigente; agevolare i locali che rifiutano l’installazione di giochi e macchinette mangiasoldi e ostacolare l’apertura di negozi “compro oro”; dotarsi, non appena possibile e ove non sia stato ancora adottato, di un piano regolatore che privilegi l’utilizzo intelligente e rispettoso del territorio, promuovendo il recupero dei centri storici, la conservazione del patrimonio urbanistico presente nonché proponendo l’Ente Comune quale detentore di un diritto di prelazione sull’acquisto di immobili di pregio; affidare i terreni incolti a giovani agricoltori e/o a cooperative sociali che ne facciano richiesta; promuovere la differenziata con ogni mezzo, anche con ritiro a domicilio; offrire la massima collaborazione al Prefetto e alle Forze dell’Ordine segnalando ogni situazione anomala e meritevole di attenzione; dotarsi di un piano anticorruzione e osservarlo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli Calcio Femminile torna in campo a Latina

Succ.

Dal 24 marzo al 2 aprile, al Castello di Limatola: Festa del Cioccolato “Castello Fondente…Cioccolatieri all’opera

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 24 marzo al 2 aprile, al Castello di Limatola: Festa del Cioccolato “Castello Fondente…Cioccolatieri all’opera

Dal 24 marzo al 2 aprile, al Castello di Limatola: Festa del Cioccolato "Castello Fondente…Cioccolatieri all’opera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?