• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 30 gennaio nel carcere minorile di Airola, partita di beneficenza tra l’ASD “Ciro Vive” e i giovani detenuti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il 30 gennaio nel carcere minorile di Airola, partita di beneficenza tra l’ASD “Ciro Vive” e i giovani detenuti
Share on FacebookShare on Twitter

162830158-05300730-8184-49c8-bef7-9996c33680a5 Continua l’impegno sociale dell’Associazione Ciro Vive, la Onlus istituita in memoria del giovane tifoso napoletano che ha perso la vita in seguito all’agguato messo a segno da un tifoso giallorosso all’esterno dello stadio Olimpico di Roma prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina.

ADVERTISEMENT

Da allora, il suo nome e il suo ricordo sono diventati un impegno sociale concreto che continua a disseminare solidarietà, iniziative benefiche e messaggi d’amore e nonviolenza.

Il prossimo evento in programma è di quelli tutt’altro che usuali, ma destinati a lasciare un segno importante in quel famoso percorso di cambiamento e riabilitazione al quale dovrebbero andare incontro i giovani detenuti.

Lunedì 30 gennaio, dalle 15 alle 19.30, si giocherà una partita di calcio amichevole al carcere di Airola nel beneventano, un momento di aggregazione e sensibilizzazione alla legalità e di lotta alla violenza, tra i calciatori dell’Asd Ciro Vive e i giovani detenuti.

Parteciperanno alcuni rappresentanti dell’associazione Domus di Secondigliano che animeranno il momento di preghiera e di condivisione con testimonianze di giovani ex detenuti, che hanno fatto la scelta di cambiare vita, i membri dell’Associazione Ciro Vive onlus, il ristoratore Ilario Tutucci titolare del ristorante Il Brigante dei Sapori di Volla che offrirà una cena con dolci per chiudere la mezza giornata con un bel terzo tempo che ormai è diventato – grazie alla squadra Asd Ciro Vive – una consuetudine ad ogni fine gara.

I membri dell’associazione Ciro Vive per la quarta volta si recano al carcere di Airola perché i giovani detenuti lo hanno espressamente richiesto. Continuano dunque, i progetti che l’associazione fondata da Antonella Leardi si era prefissata, partendo proprio dai giovani disagiati, con progetti di solidarietà autofinanziati. Interverranno Pasquale Esposito e Maria Puddu, Vicepresidente e dirigente della Asd Ciro Vive, Antonella Leardi e Giovanni Esposito, presidente e vice presidente  dell’associazione Ciro Vive, membri della Chiesa evangelica di Secondigliano (tra cui il pastore Christian Parisi). «Per l’iniziativa è stato scelto il 30 gennaio in quanto è la ricorrenza della giornata scolastica della nonviolenza e della pace in ricordo dell’anniversario della morte di Gandhi – spiegano gli organizzatori – che ha un significato molto profondo. Perciò abbiamo deciso di dedicarla a Gandhi che è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, fondato sulla satya (verità) e sull’ahimsa (nonviolenza).

« Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fin tanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. » (Mahatma Gandhi)

ADVERTISEMENT
Prec.

28 gennaio 1985: nasceva “We are the world”

Succ.

Il Napoli Calcio Femminile torna in campo a Latina

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Napoli Calcio Femminile torna in campo a Latina

Il Napoli Calcio Femminile torna in campo a Latina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?