• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

28 gennaio 1985: nasceva “We are the world”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2020
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati ormai più di 30 anni dalla nascita della celebre canzone “We are the world”.we-are-the-world
Una hit che ha riscaldato i cuori del mondo intero, entrando nella testa e nelle vene di ogni singola persona. La canzone prevede collaborazioni mostruose, di quelle a cinque stelle. Il brano, scritto e composto da Michael Jackson e Lionel Richie, fu inciso il 28 gennaio 1985 a Hollywood.

ADVERTISEMENT

Parteciparono 45 musicisti, incluso lo stesso Bob Geldof, ideatore del progetto Live Aid. 21 cantanti si alternarono alla voce solista, spiccano i nomi di Lionel Richie, Michael Jackson, Stevie Wonder, Diana Ross, Ray Charles, Tina Turner, Cindy Lauper, Billy Joel, Bob Dylan, Bruce Springsteen e Dionne Warwick.

“We Are the World” fu pubblicato il 7 marzo, in 800.000 copie, 7.5 milioni di copie solo negli Stati Uniti: Fu in seguito incluso nell’album “USA for Africa: We Are the World”. È incredibile come a distanza di tanti anni questa canzone sia attualissima, in tempi di crisi e di conflitti, sentirsi parte integrante del mondo e soprattutto fratelli.. senza distinzioni di pelle, di razza, di religione, è un concetto basilare per vivere e per lasciar vivere!

Voglio citare una strofa della canzone: “We are the world, We are the children”. Sono proprio i bambini a farne le spese, crescere in un mondo dove i sogni al posto di volare come aquiloni, si spezzano come pezzi di vetro non è affatto bello.

Crescere senza un tetto, senza cibo, senza acqua, tutto questo non è dignitoso e non è giusto. Non è nemmeno giusto che un bambino debba abbracciare un fucile piuttosto che abbracciare i genitori. La guerra, la violenza, la carestia.. tutti fattori che spesso l’uomo crea per danneggiare quelli che dovrebbero essere i suoi stessi fratelli.

E allora dov’è l’uguaglianza? Dove sono le persone? Forse solo un gruppo di artisti sognatori poteva cantare e scrivere “We are the world, We are the children” La vera bellezza sta proprio in questo, i sognatori cambiano il mondo, la cultura cambia il mondo, spero non debbano passare altri 30 anni per ricordarci realmente che noi siamo il mondo, siamo tutti fratelli e siamo tutti uguali.

Riascoltiamo insieme questa splendida canzone

https://www.youtube.com/watch?v=M9BNoNFKCBI

Tags: africamichael jacksonmondomusicapacewearetheworld
ADVERTISEMENT
Prec.

Agromafie: le mani della criminalità organizzata sull’agroalimentare, un business da 16 miliardi

Succ.

Il 30 gennaio nel carcere minorile di Airola, partita di beneficenza tra l’ASD “Ciro Vive” e i giovani detenuti

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
Il 30 gennaio nel carcere minorile di Airola, partita di beneficenza tra l’ASD “Ciro Vive” e i giovani detenuti

Il 30 gennaio nel carcere minorile di Airola, partita di beneficenza tra l’ASD “Ciro Vive” e i giovani detenuti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?