• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciro Scarciello, il salumiere della Duchesca che ha detto a voce alta quello che la camorra impone in silenzio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
1
Ciro Scarciello, il salumiere della Duchesca che ha detto a voce alta quello che la camorra impone in silenzio
Share on FacebookShare on Twitter

16194988_1331018220296166_3255452024669344878_n “Isolamento e solitudine”: queste le armi delle quali si avvale la camorra per uccidere senza spari una vita che ha osato opporsi, ribellarsi, indignarsi, alzare la testa per dire: “No”.

ADVERTISEMENT

L’ultima vittima di una guerra diversamente sanguinaria è Ciro Scarciello, il salumiere della Duchesca la cui unica colpa è quella di aver risposto alle domande di una giornalista di “Chi l’ha visto?”, programma condotto da Federica Sciarelli, in merito alla sparatoria avvenuta nl mercato della Maddalena a Forcella, contro tre ambulanti senegalesi che non pagavano il pizzo, nell’ambito della quale è stata ferita ad un piede anche una bambina di 10 anni.

Un filmato che ha destato scalpore: il salumiere ha avuto il coraggio di parlare delle imposizioni forti della camorra e dell’assenza di controllo e tutela da parte delle istituzioni. L’asfissiante morsa della camorra, la manchevole assenza delle istituzioni. Una denuncia tanto coraggiosa, quanto pericolosa.

La salumeria di Ciro si trova proprio lì, nella Duchesca, il luogo dove è avvenuta la sparatoria. Le conseguenze della sua denuncia, pubblica e accorata, non si sono fatte attendere.

Pochi giorni fa, entrando nel proprio negozio, si è ritrovato con il vetro del bancone distrutto. Un chiaro segnale intimidatorio.

In un clima di violenza, intimidazione, illegalità che domina il quartiere, il desiderio di gettare la spugna è lecito. Ciro è stato l’unico a metterci la faccia, dopo il raid del 4 gennaio. L’unico a non nascondersi dietro un severo scudo d’omertà. Gli abitanti del quartiere disertano il negozio, Ciro vede il suo futuro compromesso e pensa di calare definitivamente la serranda.

Immediata la rete di solidarietà insorta intorno al salumiere, capeggiata da Luigi Leonardi,  16142602_1328212347243420_4570685517630834492_nimprenditore sotto scorta per essersi ribellato al racket della camorra. Proprio da lui è partito l’appello di solidarietà nei confronti di Ciro Scarciello e il 21 gennaio molti napoletani si sono recati in quella stessa salumeria per fare la spesa. Sulle pagine Facebook di riferimento è stato pubblicato un selfie dove tantissimi napoletani hanno fatto la loro parte.

La ventata di solidarietà, inaspettata, ma doverosa, ha ridisegnato le sorti di un destino che sembrava già scritto. Tantissime le persone che hanno partecipato alla “spesa della legalità”, alla quale ha presenziato anche l’assessore comunale al Lavoro e alle Attività Produttive, Enrico Panini, dopo che lo scorso venerdì il sindaco Luigi de Magistris aveva dichiarato ai microfoni di Radio kiss miss che stava seguendo personalmente la vicenda di Ciro, in modo discreto, lontano dai riflettori mediatici.

«Ciro ha compiuto un atto di grande eroismo quotidiano. – commenta l’assessore Panini – Ha denunciato, ha dato voce a quanto gli occhi vedono. Ognuno di noi deve sostenere chi non si è tirato indietro. Napoli ha bisogno di risposte civili e d’ordine». Ciro non si lascia impressionare: «Adesso vengono gli assessori, ma prima non s’è mai visto nessuno».

Osannato dal resto della città, bandito dagli abitanti della zona: un copione prevedibile che puntualmente si ripresenta al cospetto di chi, nella vita di sempre, si rivela capace di un semplice atto di legalità ordinaria.

Tags: camorraciro scarcielloclan mazzarelladuchescaluigi leonardinapoliracket
ADVERTISEMENT
Prec.

Callejon-Insigne, il Napoli conquista San Siro!

Succ.

“Movin’Up”: bando rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Movin’Up”: bando rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni

"Movin'Up": bando rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?