• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Portici il più grande centro per tartarughe del Mediterraneo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
A Portici il più grande centro per tartarughe del Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

thinkstockphotos-155227834 È il più grande centro per tartarughe marine di tutto il Mediterraneo ed è stato aperto a Portici, in provincia di Napoli, il 20 gennaio. La realizzazione dell’area zoologica, costata oltre un milione di euro, si deve alla Stazione Anton Dohrn, con il contributo della Regione Campania. Il comune di Portici ha messo a disposizione a titolo gratuito l’area laddove sorgeva in passato il macello borbonico. Il centro ospiterà gli animali feriti, fungerà da “nursery” per i cuccioli e avrà dei laboratori per la ricerca. 

ADVERTISEMENT

Il centro sarà una sede di eccellenza per la cura, l’accoglienza e la ricerca sulle tartarughe marine. È stato realizzato dalla stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, un’istituzione scientifica fondata nel 1872 dal naturalista e zoologo tedesco da cui prende il nome. La realizzazione dell’area è costata circa 1,3 milioni di euro che sono serviti ad acquistare le attrezzature scientifiche e le vasche per gli animali. Il centro di Portici svolgerà sostanzialmente i compiti che prima erano di competenza del Turtle point di Bagnoli che ha chiuso nel 2014. L’eccellenza di questo nuovo sito sta anche nei ricercatori che vi lavoreranno: “i nostri ricercatori si sono formati presso il più grande centro di tartarughe al mondo, il Loggerheads Marinelife Center in Florida”, ha detto all’Ansa Roberto Danovaro, presidente della stazione zoologica Anton Dohrn.

La struttura ha un tartaruga_marinaambulatorio, una sala operatoria, strumenti per le radiografie e laboratori attrezzati per le analisi ambientali. Il centro, infatti, ospita l’Osservatorio del Golfo di Napoli che monitora costantemente la qualità delle sue acque. C’è inoltre un reparto, la “nursery”, dedicato esclusivamente ad ospitare i piccoli più vulnerabili, ovvero quelli che vengono raccolti sulle spiagge dopo la schiusa delle uova che avviene solitamente in tarda estate. “È importante prendersi cura delle tartarughe soprattutto in questa fase poiché potrebbero andare incontro a temperature delle acque troppo fredde o a correnti che le potrebbero trasportare verso Nord”, ha spiegato Danovaro.

Il centro di Portici si occuperà dello studio e la conservazione delle tartarughe, concentrandosi soprattutto sugli adl-ph-merlofotografia-120405-1421esemplari che avranno bisogno di cure. Molte infatti “si feriscono a causa dell’impatto con una barca o perché restano intrappolate nelle reti dei pescatori”, continua Danovaro. Le plastiche marine sono un altro elemento altamente nocivo “perché possono causare blocchi intestinali”, ha spiegato la responsabile del centro, Sandra Hochscheid. Una volta curate, le tartarughe verranno liberate allo scopo di monitorare l’ambiente. Esse, infatti, saranno dotate di gps e sensori che consentiranno di seguirle lungo le loro rotte migratorie dove è possibile raccogliere dati su qualità, temperatura e salinità delle acque. Il centro, inoltre, avrà anche uno scopo didattico: lezioni e sale multimediali saranno aperte alle scolaresche e al pubblico in generale.

Tags: acquariomediterraneonapoliporticistazione zoologica Anton Dohrntartarughe
ADVERTISEMENT
Prec.

Vomero, scene da far west: 19enne si oppone a rapina, colpito al volto con una pistola

Succ.

Lunedì 23 gennaio: Lea Vergine al museo MADRE di Napoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 23 gennaio: Lea Vergine al museo MADRE di Napoli

Lunedì 23 gennaio: Lea Vergine al museo MADRE di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?