• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I falò di Sant’Antonio in programma nel weekend in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
17 gennaio, il falò di Sant’Antonio: gli eventi in programma in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

focarone_2012 Nel periodo dedicato a Sant’Antonio Abate ogni angolo della Campania s’infiamma, nel vero senso del parola: dall’alta Irpina fino alle coste, in tanti borghi, paesi e città è tempo di accendere falò in onore di questo santo, protettore degli animali e della comunità contadina, seguendo la tradizione medievale del fuoco purificatore di anime, coscienze e corpi. (Articolo in aggiornamento)

ADVERTISEMENT

PROVINCIA DI AVELLINO. Partiamo nel nostro viaggio tra i falò da Nusco, in provincia di Avellino, dove la festa che apre il 2017 durerà tre giorni per un week end che si dividerà tra fede e tradizione nelle stradine di uno dei borghi piu belli d’Irpinia. Dal 27 al 29 gennaio prossimi, infatti, le vie di Nusco brulicheranno di stands enogastronomici, aree spettacolo, musica e divertimento intorno ai ceppi accesi in vari punti del borgo, per riscaldare l’atmosfera gelida di quei giorni, ma soprattutto per rispettare la tradizione.

Non può mancare il tradizionale appuntamento a Solofra, in provincia di Avellino, dove in località Balsami da 24 anni ormai si celebra “A carcar e Sant’Antuono”. Sempre in provincia di Avellino e precisamente a Caliano di Montoro, appuntamento il 17 e 18 gennaio con Le Notti delle Campanelle.

PROVINCIA DI BENEVENTO. Appuntamento a Benevento in Piazza Guerrazzi, dove a partire dalle ore 15.00 di martedì si celebrerà Sant’Antonio Abate con il Mercato in Piazza di “Campagna amica” che prevede anche una serie di degustazioni di prodotti locali, alle ore 17.00 ci sarà l’apertura dell’oasi degli animali; alle ore 19,30 l’accensione del falò, un rito simbolo per festeggiare il risveglio della natura che nella tradizione popolare e del mondo agricolo rappresenta l’avvicinamento della stagione primaverile.

PROVINCIA DI CASERTA. Anche Macerata Campania, in provincia di Caserta, il “Paese della Pastellessa” (ovvero la pasta con le castagne lesse) in provincia di Caserta, la Festa di Sant’Antuono, uno degli eventi più importanti nel panorama delle feste popolari e religiose della nostra Regione. L’evento, organizzato dalla Parrocchia San Martino Vescovo diretta dall’Abate Don Rosario Ventriglia in collaborazione con l’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa di Macerata Campania, accreditata come NGO presso l’UNESCO, si svolgerà dal 12 gennaio al 17 gennaio 2017 e regalerà ai visitatori magiche serate popolari. Sempre in provincia di Caserta da segnalare l’evento organizzato a Casaluce, dove il tradizionale falò sarà acceso, martedì 17 gennaio, nel cortile del Comune.

A Maddaloni U Cippo e Sant’Antuono sarà acceso sabato 21 gennaio. La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

PROVINCIA DI NAPOLI. A Sant’Antonio Abate, è festa patronale con l’attesissima sagra della porchetta. giunta alla sua XXI edizione e organizzata dalla Cooperativa Il Faro. Ad inaugurare l’evento, le “eccellenze abatesi” Paola Torrente, II classificata al Concorso Miss Italia 2016, e Giovanni Abbagnale, campione di canottaggio vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016. Sempre in provincia di Napoli vi segnaliamo l’appuntamendo organizzato dall’Associazione “O’ Pizzone” a Palma Campania, appuntamento nel pomeriggio del 17 gennaio 2017.

A Somma Vesuviana, la celebrazione in onore di Sant’Antonio Abate – che fa parte degli antichi riti e delle sacre rappresentazioni del paese vesuviano ed è stata fortemente voluta dall’unione delle Associazioni cittadine per perpretare le tradizioni sommersi – si svolgerà con la consueta processione di animali accompagnata dalle note della banda musicale. La manifestazione, inizialmente in programma nel week end del 14 e 15 gennaio, è stata posticipata di una settimana per la concomitanza con l’insediamento del nuovo Vescovo di Nola.

Musica, balli, folklore e devozione si fondono a Cicciano nei giorni dedicati al culto e alla celebrazione di Sant’Antonio Abate: il paese in provincia di Napoli festeggia con un programma ricco di eventi il santo anacoreta tanto amato dai napoletani. Una festa che trae le sue origini nelle radici antropologiche della civiltà contadina di questi luoghi. Un culto legato alla fede e alla tradizione, tramandata da generazioni e conservata con freschezza e autenticità, lungo il corso della storia, come spiegano i parroci Don Giovanni e Don Arcangelo nella brochure di presentazione dell’edizione 2017.

Una serata interamente dedicata al culto di Sant’Antonio Abate quella organizzata per il 17 gennaio dalla Parrocchia Santa Maria La Pietà di San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli: appuntamento a partire dalle ore 19.00.

PROVINCIA DI SALERNO. A Salerno à vampa risplende sul porticciolo di Pastena la sera del 17 Gennaio. Spostandoci nel Cilento, da segnalare gli eventi di Vibonati, dove il Santo Patrono si celebra con una due giorni di spettacoli pirotecnici ed una processione per le strade della cittadina.

A Campagna, cittadina celebre per la chiena di agosto, Sant’Antonio Abate si celebra alla luce de “i Fucanoli” che riscalderanno i presenti a partire dalle ore 18.00 di martedì 17 gennaio 2017. Ad Altavilla Silentina, invece, appuntamento con la prima edizione de “U fuoc r’ S. Antuon” sabato 21 gennaio a partire dalle ore 14.00 e per tutta la serata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 21 al 26 gennaio, a Castellammare di Stabia: “la Settimana Internazionale della Danza”

Succ.

Ricetta e consigli per servire in tavola la “lasagna perfetta”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Ricetta e consigli per servire in tavola la “lasagna perfetta”

Ricetta e consigli per servire in tavola la "lasagna perfetta"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?