• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura ad Imola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Lollo Caffè Napoli: il 7 gennaio alle 17 prima sfida del 2017 in casa dell’Imola
Share on FacebookShare on Twitter

11779766_1117260474955100_4086960590825519416_oSi apre con una sconfitta il 2017 del Lollo Caffè Napoli. Gli azzurri cadono di misura (4-3) alla Palestra Cavina di Imola. Gara risolta nel finale da l gol di Jelavic, dopo il rosso diretto a Manoel Crema. Sabato prossimo a Cercola il big match con la Luparense.

ADVERTISEMENT

Mister Cipolla deve rinunciare a Fornari, squalificato, e a Milucci, non ancora al meglio. Torna abile ed arruolabile Felipe Manfroi. I primi dieci minuti di gara si dipanano sul filo dell’equilibrio, un equilibrio rotto dalla rete di Crema, alla sedicesima marcatura stagionale, imbeccato da Davì. Al 14’ gli azzurri, al termine di un fraseggio ritmato, trovano anche il raddoppio con la rete di Massimo De Luca. Il doppio vantaggio, però, dura lo spazio di un minuto perché il capitano locale Vignoli, su punizione, accorcia le distanze. La gara si accende. Gli azzurri, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, non trovano il guizzo giusto, l’Imola riparte in velocità e, grazie alla sfortunata deviazione di Bocao, impatta il match. Il Napoli, però, non molla e su una punizione di Crema respinta da Juninho, trova la rete del 2-3 con Felipe Manfroi, subito in gol al rientro in campo. Nella ripresa il Napoli costruisce una buona occasione per il poker, ma è l’Imola a rimettere in equilibrio la partita. Merito di Borges, che sfrutta un rimpallo su rilancio di Garcia Pereira e sigla il 3-3. Sul nuovo pari il Napoli profonde tutte le energie alla ricerca del nuovo vantaggio, ma trova sulla sua strada anche i legni a dire di no ad Andrè, Crema e De Bail. L’Imola ha il merito di restare in partita e sfruttare gli episodi. Quello decisivo capita a due giri di lancette dal gong, quando gli arbitri puniscono con zelo fin troppo eccessivo un contatto tra Crema ed un avversario. Il rosso diretto al capocannoniere della serie A è una punizione pesante, che offre all’Imola l’occasione di provarci con l’uomo in più. Gli emiliani, spinti dal pubblico, la sfruttano e con Jelavic si portano in vantaggio ad un minuto e spiccioli dalla fine. Il Napoli, con tutto l’orgoglio rimasto, prova a strappare il pari ma non è fortunato con Andrè e De Bail e deve arrendersi alla legge del PalaCavina, dove, finora, è passato solo il Pescara capolista.
“Gara vissuta sul filo dell’equilibrio- commenta nel post partita il tecnico napoletano Francesco Cipolla – e risolta nel finale dall’episodio dell’espulsione di Crema, che ha un pò rimescolato le carte. Complimenti all’Imola che, nonostante le rotazioni ridotte, ha tenuto il match in bilico fino alla fine, sfruttando poi l’occasione giusta per vincere. Noi abbiamo costruito una buona gara, talvolta non concretizzando come avremmo dovuto le palle gol create. Sul doppio vantaggio potevamo gestire meglio la partita, ma comunque la prestazione c’è stata. Il risultato stavolta non ci sorride, ma questo non deve cambiare i nostri obiettivi ed il nostro atteggiamento. Vogliamo subito reagire – chiosa mister Cipolla – e sono convinto che, con il supporto del nostro pubblico, torneremo a fare risultato sabato prossimo contro la Luparense”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Neve Sud-Italia: il punto della situazione in Campania

Succ.

Procida: è giallo sulla morte della bimba di 4 mesi, deceduta dopo aver lasciato l’ospedale

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Procida: è giallo sulla morte della bimba di 4 mesi, deceduta dopo aver lasciato l’ospedale

Procida: è giallo sulla morte della bimba di 4 mesi, deceduta dopo aver lasciato l'ospedale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?