• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto Centro Italia: Natale nei comuni colpiti dal sisma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2016
in News
0
Terremoto Centro Italia: Natale nei comuni colpiti dal sisma

Foto LaPresse - Roberto Settonce 22/12/2016 Amatrice prima di Natale nella foto:il presepe vicino al monumento per i caduti del terremoto Photo LaPresse - Roberto Settonce 22th December 2016 Amatrice before Christmas in the photo: nativity near a monumento for death of heartquake

Share on FacebookShare on Twitter

Foto LaPresse - Roberto Settonce 22/12/2016 Amatrice prima di Natale nella foto:il presepe vicino al monumento per i caduti del terremoto  Photo LaPresse - Roberto Settonce 22th December 2016 Amatrice before Christmas in the photo: nativity near a monumento for death of heartquake

ADVERTISEMENT

Un Natale drammatico per le popolazioni del centro Italia stravolte dal sisma. Anche alle 19.39 del 26 dicembre è stata rilevata una nuova scossa di terremoto di moderata entità tra Lazio e Abruzzo, esattamente nell’aquilano settentrionale.

Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 2.9 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente su Montereale, nell’aquilano, in prossimità del confine col reatino. Sisma percepito con deboli tremori e boati durati alcuni istanti tra Montereale, Amatrice, Pizzoli, Capitignano, L’Aquila, Cittareale.

Secondo il bilancio tracciato dall’Ingv, relativo alla sequenza sismica nei quattro mesi esatti trascorsi dal terremoto del 24 agosto scorso tra Rieti ed Ascoli Piceno, sono state registrate ben 40.500 scosse, con 880 terremoti di magnitudo compresa tra 3 e 4; invece 50 quelli di magnitudo compresa tra 4 e 5; quindi cinque quelli di magnitudo maggiore o uguale a 5.0. In questi quattro mesi, oltre quello con cui la sequenza è iniziata l’evento con magnitudo locale 6.0, a una profondità di 8 km ed epicentro il Reatino, colpendo l’area di Amatrice ed Accumoli ed estendendosi all’area di Ascoli Piceno, in particolare ad Arquata del Tronto, i più forti terremoti sono stati quello di magnitudo 5.4 avvenuto alle ore 4,33 del 24 agosto, epicentro la provincia di Perugia; quelli del 26 ottobre delle ore 19,10 e delle 21,18 italiane, rispettivamente di magnitudo 5.4 e 5.9, epicentro il Maceratese; infine l’evento del 30 ottobre, alle 7,40 ora italiana di magnitudo 6.5, epicentro ancora l’area di Perugia.

Le analisi dei ricercatori proseguono per seguire attentamente l’andamento delle scosse, per una mappatura di dettaglio degli effetti di superficie, per realizzare dei modelli di faglie che riescano a tener conto di tutti gli elementi osservati sul terreno e dal satellite.

Il neopresidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, nel giorno della viglia di Natale è sto in visita nei comuni colpiti dal sisma: il premier, accompagnato dalla moglie, è stato prima a Norcia, poi a San Genesio e infine ad Amatrice.

“Ho visto un gioco di squadra incredibile, all’italiana, – ha affermato Gentiloni – di cui dobbiamo essere orgogliosi. Si lavora insieme, le forze armate, la protezione civile, i volontari, i vigili del fuoco, il personale sanitario, le regioni”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Luca Scatà e Christian Movio: gli agenti che hanno fermato l’attentatore di Berlino Anis Amri

Succ.

Bombe biologiche in giro nei mezzi pubblici

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Bombe biologiche in giro nei mezzi pubblici

Bombe biologiche in giro nei mezzi pubblici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?