• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, è allarme baby gang

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Dicembre, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, è allarme baby gang

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

furti-baby-gang-alberi-di-nataleTra melodie natalizie e sapori e odori tipici della tradizione pagata alla nascita di Gesù bambino, tra i vicoli del Centro storico di Napoli, dilaga l’allarme baby gang.

ADVERTISEMENT

Anche quello dei furti degli alberi di Natale è un rituale che storicamente impazza da decenni.

Dagli alberi che adornano i signorili condomini della città all’ambitissimo “trofeo” rappresentato dallo storico ed imponente albero che giace nella Galleria Umberto, a partire dall’8 dicembre e per tutte le festività natalizie, non si contano i raid e i furti ed è perennemente aperta la caccia ai ladri.

Baby gang che servono l’esigenza di procacciare materiale combustibile volto ad alimentare le fiamme dei “fuocarazzi di Sant’Antonio”, altro datato rituale della tradizione partenopea che si celebra il 17 gennaio. Vincere la battaglia dei falò è un motivo di vanto, orgoglio, rivalsa e supremazia per i ragazzini. Quindi, accaparrarsi il maggior numero di alberi di Natale possibile, diventa un obiettivo prioritario per il buon esito della gara.

L’affiliazione parte anche e soprattutto da qui: un gruppo di giovanissimi che per servire un ideale delinque e si mostra disposto a sfidare il pericolo. Inoltre, studiare strategie volte a depredare dell’albero di Natale condomini, talvolta anche sorvegliati, vuol dire affinare la mente ed allenarsi a quel genere di mansione, oltre ad imparare a guardarsi le spalle, farsi forza, difendersi a vicenda, agire come una “squadra”.

Sottrarre l’albero dalla Galleria Umberto, inoltre, significa attestare la propria egemonia sulle altre baby gang: è quello il trofeo più ambito, perché è un simbolo conosciuto e rinomato del Natale napoletano e raggirare le plurime difficoltà che ostruiscono il buon esito del “colpaccio” vuol dire consegnare un tangibile segnale di forza.

Se la grossa stazza degli alberi e la continua presenza di gente in strada – soprattutto durante le festività natalizie – potrebbero rappresentare un ostacolo, la conformazione strutturale del centro storico partenopeo rappresenta, inverosimilmente, un punto a favore delle baby gang.

Un groviglio di vicoli che converge in una delle strade più signorili di Napoli: questo il legame che intercorre tra i quartieri spagnoli e via Toledo. Quei ragazzini conoscono quei vicoli come le loro tasche ed è per loro fin troppo semplice dileguarsi tra intercapedini e ramificazioni, dopo aver messo a segno l’ennesima malefatta.

Tuttavia, ciò che di recente desta maggiore allarmismo è che la sfida tra baby gang non si limita solo a questo: numerosi i furti e gli atti di pirateria metropolitana volti a disturbare la quiete dei napoletani.

Il tutto si consuma, molto spesso, sotto gli occhi impotenti delle forze dell’ordine, costrette perfino a subire le provocazioni delle baby gang. Il potere degli uomini in divisa, in virtù della giovane età dei protagonisti di questi atti vandalici, li autorizza al massimo a riportare questi giovani a casa. I responsabili sono ancora troppo piccoli per essere puniti.

I colpi messi a segno dalle baby gang diventano un motivo di vanto da esibire con orgoglio sui social network.

La denuncia porta la firma di Gianni Simioli e del consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli: “arrivano anche le immagini dei protagonisti che si vantano su Facebook dei furti fatti, sentendosi impuniti e imponibili”, si legge in una nota, accompagnata da un video nel quale si vedono alcuni ragazzini intenti a compiere una sorta di “scalata” all’albero di Natale esposto in galleria, “diventato una sorta di parete su cui arrampicarsi con il rischio di restare fulminati da una scossa elettrica”, spiegano Borrelli e Simioli. Per i due autori della denuncia non si tratta di ragazzate, ma di segnali preoccupanti da prendere sul serio: “Bisogna intervenire con la massima severità perché siamo di fronte a veri e propri furti e non a semplici ragazzate come qualcuno vuole etichettare queste azioni delle baby gang che stanno davvero diventando una sorta di scuola di formazione per i futuri camorristi”.

ADVERTISEMENT
Prec.

27 dicembre, pranzo di solidarietà al centro anziani di Scampia, organizzato dall’associazione “Ciro Vive”

Succ.

Il Natale dei “figli della camorra”

Può interessarti

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?
Cronaca

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

28 Giugno, 2025
Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone
Cronaca

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

28 Giugno, 2025
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Succ.
Il Natale dei “figli della camorra”

Il Natale dei “figli della camorra”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?