• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unitalsi: un Presepe vivente sul treno per Papa Francesco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2016
in Fratelli d'Italia
0
Unitalsi: un Presepe vivente sul treno per Papa Francesco
Share on FacebookShare on Twitter

img_archivio217122016103857 Il 17 e 18 dicembre la sezione Pugliese dell’U.N.I.T.A.L.S.I. darà vita ad un originale Presepe vivente in treno che si concluderà a Roma come iniziativa di pace, solidarietà e fratellanza tra i popoli. Un’iniziativa realizzata anche come omaggio al Santo Padre in occasione del suo compleanno.

ADVERTISEMENT

I passeggeri del treno speciale, infatti, saliranno a bordo del convoglio vestiti da personaggi del presepe. In particolare i bambini ed i loro genitori saranno gli angeli, mentre il resto dei viaggiatori saranno popolani e pastori.

Sui vagoni prenderanno posto anche alcuni immigrati ospitati dalla Cooperativa Sociale “Consorzio Matrix” e “L’impronta” che impersoneranno i pastori senza casa e senza certezze a memoria del bambino Gesù che è nato in un paese lontano dalla sua casa, perché straniero e perché nessuno volle accoglierlo. Molti di loro – anche se di religione islamica – hanno accettato di fare da figuranti nel presepe vivente.

Si tratta di un pellegrinaggio straordinario che per la prima volta ricorderà la storia della nascita di Gesù su un treno attraversando tutta l’Italia del Sud per arrivare a Roma. Previsto anche l’arrivo di alcuni pullman dalle Marche e dall’Abruzzo.

Il convoglio partirà nella prima mattinata di sabato 17 dicembre, alle ore 6,19,dalla stazione di Lecce per poi fermarsi a Brindisi, Monopoli, Bari, Molfetta, Barletta, Cerignola e Foggia per raccogliere i pellegrini provenienti da tutta la Puglia.

Il treno proseguirà per Roma fermandosi a Benevento e Caserta. L’arrivo a Roma è previsto alle ore 15,40 presso la stazione San Pietro.

Arrivati a Roma (presso la Stazione di San Pietro) il programma prevede la rappresentazione del presepe attraverso una fiaccolata che partirà da Piazza Pio XII per poi fermarsi alla chiesa di Santo Spirito in Sassia, Santa Maria della Traspontina e Largo Tassoni per poi concludersi a Piazza della Chiesa Nuova dove si terrà un momento di preghiera.

Il giorno dopo, domenica 18 dicembre, al termine della Santa Messa delle ore 9.30, appuntamento a Castel Sant’Angelo da dove partirà il corteo che raggiungerà Piazza San Pietro per assistere all’Angelus di Papa Francesco.

“Un presepe vivente –  spiegano congiuntamente il presidente nazionale dell’U.N.I.T.A.L.S.I., ANTONIO DIELLA e il presidente della sezione pugliese dell’U.N.I.T.A.L.S.I., PALMA GUIDA –  per la prima volta in treno per un pellegrinaggio speciale a Roma per essere idealmente vicini a Papa Francesco. Un’idea nata con la voglia di coinvolgere tanti giovani con le loro famiglie nell’esperienza straordinaria di riscoprire la forza e la semplicità del messaggio della nascita di Gesù. Con noi anche alcuni immigrati dei centri di accoglienza pugliesi e campani per ribadire che la nostra Associazione è aperta a tutti soprattutto agli ultimi e ai più fragili”.

“Siamo certi – aggiungono DIELLA e GUIDA – che riscoprire la tradizione, la storia quella fatta di piccole cose, di semplici gesti, è il modo migliore per alimentare la fiducia nel futuro, la speranza e l’entusiasmo per ciò che di bello abbiamo: le nostre città con tutte le loro infinite, affascinanti e antichissime tradizioni popolari”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Torino, le probabili formazioni

Succ.

Porto – Ecco il “Piano Spirito” – Due mesi per il piano operativo e tre anni per il “nuovo” Molo Beverello

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Porto – Ecco il “Piano Spirito” – Due mesi per il piano operativo e tre anni per il “nuovo” Molo Beverello

Porto - Ecco il "Piano Spirito" - Due mesi per il piano operativo e tre anni per il “nuovo” Molo Beverello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?