• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ruben, il bimbo con due mamme: il Tribunale di Napoli ordina la ri-trascrizione dell’atto di nascita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ruben, il bimbo con due mamme: il Tribunale di Napoli ordina la ri-trascrizione dell’atto di nascita
Share on FacebookShare on Twitter

arzano-20151013-00001-jpg-ka0d-u43120782425401skd-593x443corriere-web-sezioniIl piccolo Ruben ha di nuovo le due madri registrate sul suo atto di nascita e può ottenere passaporto e documenti di identità per viaggiare tra Napoli e la Spagna. Il Tribunale di Napoli, prima sezione civile, con decreto depositato oggi nel procedimento in cui erano ricorrenti Daniela Conte e Marta Loi, sposate in Spagna e genitori di Ruben, nato a Barcellona, che ha visto l’intervento dell’amministrazione comunale in giudizio, ha ordinato all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di Napoli di procedere alla ri-trascrizione dell’atto di nascita del minorenne, concepito in Spagna.

ADVERTISEMENT

«È una vittoria che apre la strada a tante coppie italiane che vivono all’estero». Così, la madre biologica del bambino, commenta la decisione della I sezione civile del Tribunale di Napoli che ha ordinato all’ufficiale di Stato civile del Comune di Napoli la ritrascrizione dell’atto di nascita del figlio riportando il nome della madre biologica insieme con il nome della donna che ha sposato in Spagna. «Ci sentiamo sollevate – ha detto Daniela – perché se dovessimo tornare in Italia, questa decisione del Tribunale ci fa sentire tutelate».

Daniela, napoletana, ha sottolineato che per lei «è un grande orgoglio che questa sentenza sia stata emessa dal Tribunale di Napoli, la mia città di cui sono molto fiera e da cui abbiamo avuto grandissimo appoggio. Napoli – ha aggiunto la donna – dimostra di essere avanti e il sindaco de Magistris è il nostro sindaco, è il sindaco di nostro figlio. Per noi – ha concluso – ha fatto una grande cosa».

Il nucleo delle motivazioni del Tribunale risiede nell’aver ritenuto che la trascrizione effettuata nel 2015 dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris non viola l’ordine pubblico italiano anche alla luce della Legge Cirinnà. È stato riconosciuto che va accordata primaria tutela alla personalità del figlio «specialmente se bisognoso – si legge nella decisione della Corte – della particolare cura che gli deriva dall’infanzia in cui versa e che ben può valere a fondare il suo diritto a non essere sradicato dal nucleo sociale legalmente creato dalla madre che l’ha partorito, nel quale già solo in forza del doppio impegno, meglio può essere svolta la funzione educativa senza che abbiano a prevalere conseguenze sfavorevoli riconducibili allo stato soggettivo di non partoriente della compagna legale della madre».

Infine il Tribunale ha rilevato che la cancellazione della trascrizione, chiesta dal prefetto, sarebbe atto sproporzionato «in presenza di un modello familiare che, secondo il sentire e l’agire del legislatore sovranazionale, può ricevere legittimazione a sufficienza dal raccordo tra il dato materiale, il parto della Conte e il dato spirituale». «È stata vinta una grande battaglia non solo di civiltà giuridica ma anche e soprattutto di natura morale e sociale che dal primo momento abbiamo fatto nostra ed è grande la nostra soddisfazione», sottolinea de Magistris

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: madre getta neonato in un cassonetto, salvato dai militari dell’esercito

Succ.

Il ”Regno di Nottingham” dei “Robinù” come Mariano Abbagnara

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Il ”Regno di Nottingham” dei “Robinù” come Mariano Abbagnara

Il ”Regno di Nottingham” dei “Robinù” come Mariano Abbagnara

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?