• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il divorzio dei compromessi sposi”: Buccirosso sa come rivisitare un classico della letteratura senza sbeffeggiarlo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Al Teatro Cilea di Napoli, dal 1° al 4 dicembre: Carlo Buccirosso in ” Il divorzio dei compromessi sposi”
Share on FacebookShare on Twitter

 compromessi-sposi-carlo-buccirosso-img_5685-copiaIn scena al teatro Cilea di Napoli, fino al 4 dicembre, “Il divorzio dei compromessi sposi” lo spettacolo scritto e diretto da un esilarante Carlo Buccirosso.

ADVERTISEMENT

Una trama che da secoli istruisce ed intrattiene, scolari e cultori della letteratura italiana: “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni rappresenta un inamovibile caposaldo della storia letteraria del nostro Paese e mettere le mani su quel romanzo vuol dire farsi carico di una responsabilità tutt’altro che di poco conto che, tuttavia, non sembra gravare sulle spalle di Buccirosso che, da sempre, ha riscontrato nell’arte di non prendersi mai sul serio la chiave di lettura più lungimirante e risoluta del suo successo artistico.

Il suo restyling di una delle storie d’amore più celebri al mondo è contraddistinta da due leitmotiv vincenti: la marcata napoletanità che “inonda” la scena, seppur ben amalgamata con molte altre cadenze ed accenti, rilanciando, così, un indiretto messaggio di “fusione tra popoli ed anime identitarie” che non merita di passare in sordina, e il continuo parallelo tra “antico” e “moderno” che diventa un’esilarante passeggiata tra innovazioni e perfino ossessioni tipiche della nostra epoca.

Quella di Buccirosso è una trama meticolosamente imbastita, dove ogni singola battuta s’incastona alla perfezione in un quadro molto ben curato e poliedrico che rappresenta un autentico excursus tra tutte le forme d’arte riproponibili sul palcoscenico, tutte brillantemente espresse, non solo da Buccirosso, ma dall’intero parterre.

Recitazione, danza, canto: lo spettacolo non si limita a divertire, ma allieta ed intrattiene la platea. I brani musicali proposti, a loro volta, rappresentano una rivisitazione, forgiata a immagine e somiglianza delle esigenze della trama, di alcuni degli intramontabili successi della canzone classica napoletana e italiana. In tal senso, il Buccirosso in versione Michael Jackson nella rivisitazione di “Thriller”, accompagnato da un corpo di ballo capace di riempire la scena con un’armonica sincronia di movimenti puliti e mai eccessivi, scrive una delle pagine più geniali e divertenti del teatro moderno.

compromessi-sposi-carlo-buccirosso-img_4546-copia

In scena, insieme a Buccirosso, alcuni volti celebri del piccolo schermo, come Veronica Mazza e Antonio Pennarella, oltre a Gino Monteleone, Peppe Miale, Monica Assante Di Tatisso, Claudiafederica Petrella, Giordano Bassetti, Giuseppe Ansaldo, mentre merita una menzione speciale il corpo di ballo, capace di portare in scena quella versatilità artistica che, per effetto dei talent show, rischia di depauperarsi.

Elvira Zingone, Alessandra Calamassi, Alessia Di Maio, Sergio Cunto, Mauro De Palma, Giancarlo Grosso: non solo ballerini, ma artisti completi, capaci di recitare, senza “sparire”, al cospetto dei “big” con i quali dividono il palco e muniti anche di sontuose voci, capaci di conferire alle melodie cantate quel quid in più che impreziosisce e non poco l’anima della trama.

Uno spettacolo che consegna un’entusiasmante consapevolezza: è possibile rivisitare un classico della letteratura italiana in chiave ironica, senza svilirne l’autorevolezza né sbeffeggiarlo e, soprattutto, quella copiosa sterzata di napoletanità consente di toccare con mano tutta la preponderante forza insita nella nostra cultura e anche nella nostra indole, a patto che, a immagine e somiglianza del “modello Buccirosso”, se ne sappia fare buon uso.

Tags: alessandro manzonicarlo buccirossoi promessi sposiIl divorzio dei compromessi sposinapoliromanzoteatro cilea
ADVERTISEMENT
Prec.

Anika Make Up: creatività, stile e lusso per esaltare la femminilità delle donne

Succ.

Dal 10 dicembre al 6 gennaio, XV edizione “L’Arte in Vetrina”

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 10 dicembre al 6 gennaio, XV edizione “L’Arte in Vetrina”

Dal 10 dicembre al 6 gennaio, XV edizione “L’Arte in Vetrina”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?