• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso per gli studenti a Scampia: un nome per il Campo di calcio a cinque nel Parco Comunale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Concorso per gli studenti a Scampia: un nome per il Campo di calcio a cinque nel Parco Comunale
Share on FacebookShare on Twitter

banner Agli inizi di dicembre nel Parco comunale di Scampia, in viale della Resistenza, sarà inaugurato un campo di calcio a 5, realizzato grazie al finanziamento del P.A.G. (Piano Azione Giovani) – Sport e Legalità – del Ministero dell’Interno, nell’ambito dell’iniziativa “Io gioco legale”. Il campo sorge in un contesto ambientale in cui la presenza di efficienti strutture sportive pubbliche riveste un’importanza notevole, non soltanto per la promozione dello sport inteso come “attività fisica”, ma come strumento di educazione al rispetto delle regole. Per favorire la partecipazione democratica dei concittadini più piccoli, abbiamo deciso di bandire un concorso di idee cui potranno partecipare gli studenti di tutte le scuole di Scampia (max 30 studenti per Istituto).

ADVERTISEMENT

I partecipanti dovranno inventare un nome o un breve acrostico, anche di un’unica parola, che costituirà l’intitolazione del campo: le diverse lettere o sillabe che lo comporranno dovranno chiarire il significato del nome, formando un verso o una frase attinente e coerente con i temi del progetto (Sport e Legalità). Il nome o l’acrostico dovrà essere sintetico, d’impatto, orecchiabile. L’ideatore/vincitore parteciperà al taglio del nastro per l’inaugurazione.
Le proposte saranno valutate da una Commissione, il cui giudizio è insindacabile.
– In caso di vittoria di una classe o di un gruppo tutti i vincitori avranno un biglietto omaggio per la partita di campionato Napoli – Sampdoria dell’8 gennaio 2017, ore 15.00.
– In caso di vittoria di un singolo partecipante questi riceverà 4 biglietti per andare allo stadio con i suoi amici.

Per partecipare al concorso è necessario scaricare il modulo di partecipazione e inviarlo all’indirizzo [email protected] entro e non oltre lunedì 28 novembre 2016. Al modulo devono essere allegati anche l’autorizzazione (personale se maggiorenne o di chi esercita la patria potestà se minore) alla partecipazione, all’uso, alla pubblicazione e alla cessione a titolo gratuito delle proposte, nonché la liberatoria per il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03.

Entro 5 giorni dalla data di chiusura del concorso, la commissione selezionerà la migliore proposta e ne darà comunicazione all’Istituto scolastico vincitore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, rischio sismico: tutto quello che c’è da sapere

Succ.

“Maestri napoletani”, da Arbore a Salemme: Sabato 3 dicembre la presentazione del volume di Maria Chiara Aul

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
“Maestri napoletani”, da Arbore a Salemme: Sabato 3 dicembre la presentazione del volume di Maria Chiara Aul

"Maestri napoletani", da Arbore a Salemme: Sabato 3 dicembre la presentazione del volume di Maria Chiara Aul

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?