• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Accadde oggi”: 28 novembre 2013, l’ultima notte di Samuele

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2016
in News
0
“Accadde oggi”: 28 novembre 2013, l’ultima notte di Samuele
Share on FacebookShare on Twitter

barbone-abbandonato-630x472Samuele è uno dei tanti invisibili che popolano i margini delle strade, di Napoli e del mondo, avvolti in un fortunoso abbraccio di coperte e cartoni, la cui lotta contro gelo e miseria, viene scandita dal fugace e sicuro passo dei mocassini incravattati e dal compulsivo ticchettio dei prodigiosi stivali in lucida e scaltra pelle, dei distaccati e distratti passanti.

ADVERTISEMENT

Samuele è l’istantanea che sintetizza e personifica, in maniera cruda ed agghiacciante, la spoglia realtà che gronda dalla coscienza sociale della nostra gente e che trova la sua più sintetica e loquace espressione nel termine “indifferenza”.

Samuele era un “napoletano adottivo” che ha trascorso la sua intera esistenza in veste di “figlio illegittimo del mondo“, costretto ad arrancare un domicilio inventato nei pressi di palazzo San Giacomo, sotto gli occhi di quelle Istituzioni, presenti fisicamente in quella sede, ma puntualmente e tristemente assenti, in quella sede e nei pressi di essa.

Samuele, forse, aveva un nome diverso, ma questo non è certo.

Così come non si hanno certezze riguardo la sua età, le sue origini, la sua storia.

Quelli come Samuele non hanno identità, ma identificano uno squarcio di umanità ben definito: quella della quale non abbiamo tempo di curarci o della quale è bene non curarsi, per non farsi carico delle grane altrui; quella che viene sagacemente adattata ad “ammortizzatore di coscienza”, allorquando gli indirizziamo qualche centesimo, quale mero ed effimero prezzo della nostra “buona azione quotidiana“; quella che tendiamo a schivare, perché ci ricorda la condizione più straziante e disumana nella quale si può rischiare di ritrovarsi, quando si perde “tutto” e la vita è l’unica cosa che ti rimane.

Samuele l’altra notte ha perso “tutto”, dopo essere uscito sopraffatto dall’ennesimo braccio di ferro contro il freddo.

Adesso, quella coperta, unica ed esile arma della quale Samuele disponeva, giace al suolo, orfana e solitaria, priva di quel corpo, in compagnia di un cappuccino, lì premurosamente adagiato da un passante e destinato a rimanere imbevuto ed inconsapevole di incarnare quel labile brandello di speranza nella quale l’umanità deve aggrapparsi per tenere in vita la sua “umanità”.

Forse, lasciare lì la coperta di Samuele, potrebbe servire a ricordarci che il gelo dell’indifferenza uccide più del freddo della neve.

Tags: clochardcopertafreddoinvernomortonapoliSamuelesenza fissa dimora
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 13enne sorpreso con un coltello nel cuore della movida

Succ.

Camorra e religione: ecco cosa ha spinto il clan a “servirsi” della cappella di Padre Pio

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Camorra e religione: ecco cosa ha spinto il clan a “servirsi” della cappella di Padre Pio

Camorra e religione: ecco cosa ha spinto il clan a "servirsi" della cappella di Padre Pio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?