• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Diario di una giornalista di strada”: il Forum delle giornaliste del Mediterraneo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Novembre, 2016
in In evidenza
0
“Diario di una giornalista di strada”: il Forum delle giornaliste del Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

LOGO_SMALLNella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, voglio conferire il mio tributo alla causa raccontando la forza delle donne che ho incontrato in Puglia.

ADVERTISEMENT

A Bari, il 23 novembre e a Lecce, il 24 novembre, ha avuto luogo il Forum delle giornaliste del Mediterraneo: la voce delle donne dai luoghi caldi dei conflitti ideologici, sociali, politici, religiosi, ambientali”, questa la matrice che ha generato un’alternanza di testimonianze forti e sentite.

Al Forum, organizzato dall’associazione “Gi.U.Li.A. giornaliste unite libere autonome”, giornaliste e reporter di testate nazionali e internazionali, hanno portato le loro testimonianze nelle aule delle università di Bari e Lecce, gremite di giovani studenti e giornalisti, proprio alla vigilia della giornata internazionale del 25 novembre con l’intento di testimoniare il ripudio per ogni forma di violenza contro le donne.

Otto i panel di discussione con interventi di alcune tra le più autorevoli firme del giornalismo italiano e internazionale: Carmela Giglio (RadioRai1), Lucia Goracci (Rai3, Rainews24), Luciana Sgrena (Manifesto), Yasmine Taskin (Freelance), Nurcan Baysal (Tv turca T24), Ceyda Karan (quotidiano turco Cumhuriet), Leila Ben Salah (Radio Bullets) Asmae Dachan (freelance), Emanuela Bonchino (Rainews24) Francesca Gernini (cine-foto operatrice Rai), Sandra Amurri (Il Fatto quotidiano).

IMG-20161124-WA0007

Marisa Forcina, Paola Davoli, Samuela Pagani, Rosita D’Amora, Claudia Sunna, Arianna Tondi, docenti dell’Università del Salento curano il panel “Ricercare le fonti, ricercatrici sul fronte”, sul duro e delicato lavoro di “scavo” sul campo e raccolta di informazioni, che accomuna giornaliste e scienziate di “frontiera”.

Ultima ad intervenire, seppure solo in ordine cronologico, Cristina Franchini, responsabile relazioni esterne UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati nel Sud-Europa.

IMG-20161124-WA0009

L’amica e collega Marilù Mastrogiovanni, ideatrice dell’evento, ha voluto fortemente che anche io raccontassi la mia storia, durante la giornata in programma a Bari, questo mi ha permesso di conoscere donne non solo talentuose e capaci, ma anche incredibilmente forti e sensibili. Le nostre storie, i nostri sfoghi e anche le nostre paure, si sono alternate, conosciute e “riconosciute”. Questo mi ha permesso di capire quanto sono simili, seppure apparentemente distanti, – non solo sotto il profilo geografico – le realtà e le avversità che raccontiamo attraverso il nostro lavoro: violenza, limitazione della libertà, non solo di stampa e d’espressione, ostracismo e molto altro. Donne che faticano a ritagliare tempo e spazi da dedicare agli affetti: la famiglia, i figli che, a loro volta, imparano a crescere destreggiandosi tra le peripezie delle loro “madri-guerriere”, impegnate su più fronti a combattere una guerra, più o meno nota, più o meno silenziosa, munite della stessa arma: la penna, l’unica impugnabile per consentire alle verità più occulte ed occultate di emergere in tutta la loro scomoda veridicità.

IMG-20161124-WA0008

L’amore, la passione, l’abnegazione per questo lavoro: il tema portante che ha scandito ogni singolo intervento e che ci ha permesso di riconoscerci come un gruppo, “una squadra” che, su diversi fronti, combatte la stessa guerra.

La solidarietà e la capacità di riconoscersi negli occhi delle altre è stato, senza dubbio, l’aspetto che ha prevalso sito il profilo emotivo e che evidenzia di quante e quali cose sono capaci le donne, quando abbandonano rivalità e protagonismi, per fondersi in un unico, forte e caparbio abbraccio.

IMG-20161124-WA0001

Alle giornaliste che hanno presenziato al Forum è stato conferito il riconoscimento di “Inviata di Pace”: una scultura originale, realizzata dall’artista Salvatore Sava, che simboleggia lo sforzo quotidiano della scrittura come momento di costruzione della Democrazia e della Pace.

Una colonna generata dalla sovrapposizione di pietre, solide, granitiche, inamovibili, proprio come le parole di noi “giornaliste di guerra”: baluardi di verità, riscatto, denuncia e rivalsa che non si lasciano scalfire dal becero ghigno della violenza, in tutte le sue forme.

Tags: baridemocraziaForum delle giornaliste del Mediterraneogiornalistegiornata mondiale contro la violenza sulle donnegiulialeccelibertà
ADVERTISEMENT
Prec.

Errico Porzio e la Multicenter School portano la tradizione napoletana al “Pizza Festival” di Torino

Succ.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: la testimonianza e l’appello di Carla Caiazzo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: la testimonianza e l’appello di Carla Caiazzo

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: la testimonianza e l'appello di Carla Caiazzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?