• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, 25 novembre: convegno “Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, 25 novembre: convegno “Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne”
Share on FacebookShare on Twitter

logoNell’ambito della consueta manifestazione organizzata dalla Città di Napoli, in occasione delle celebrazioni per il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il Comune di Napoli presenta: #svergognati – Un atto d’amore. 1 donna su 3 è vittima di violenza. Non è un fenomeno. È un fatto. Di tutte e di tutti.
La rassegna, che durerà dal 19 al 27 novembre, è ideata e promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con gli Assessorati all’Istruzione, al Welfare, ai Giovani e alla Cultura, la Città Metropolitana le 10 Municipalità e gli organismi di parità, si articolerà in più giorni e in più luoghi e sarà finalizzata alla sensibilizzazione e condivisione di una contro-narrazione, o meglio, di una narrazione sana e libera della figura femminile nella società contemporanea.

ADVERTISEMENT

#svergognati (letto svergògnati) si propone come un invito alla riflessione sulla condizione, l’empowerment, la denuncia, la consapevolezza del processo e del ciclo proprio della violenza contro le donne, al fine di generare una costruzione partecipata di un processo trasversale di contro-narrazione della figura femminile negli ambiti sociali, civili, culturali, economici, lavorativi e sanitari del vivere comune.
#svergognati (letto svergognàti) è anche un’esortazione a una riflessione critica sulle cause e le con- cause della violenza contro le donne. Un invito al rafforzamento di un necessario processo di auto- consapevolezza e responsabilizzazione umana – individuale e collettiva – in tema di tutela dei diritti umani, civili, politici, sociali, culturali, economici, sanitari, ambientali, sessuali e riproduttivi delle donne.
La violenza sulle donne è un fatto trasversale e non targettizzabile per età, genere, livello d’istruzione, estrazione sociale, etnia, ecc.
L’indagine proposta da #svergognati è sul fenomeno della violenza di genere quale dato di fatto, pratica (oltre che reato) trasversale e pervasivo, tipico di una società fortemente caratterizzata da una cultura di matrice sessista, maschilista e patriarcale.
La rassegna culminerà con il Convegno “Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne” previsto per il 25 novembre dalle ore 09.00 alle ore 14.00 presso il Complesso Monumentale S. Maria La Nova, organizzato in collaborazione con la Città Metropolitana.
Al Convegno sono stati invitati il Sindaco del Comune di Napoli Luigi de Magistris, il Prefetto di Napoli Dott.ssa Gerarda Maria Pantalone, il Questore di Napoli Dr. Guido Marino, l’Assessora alle Pari Opportunità Daniela Villani, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, la Consigliera della Città Metropolitana Elena Coccia, la Consigliera di Pari Opportunità della Città Metropolitana Isabella Bonfiglio. Dopo i saluti istituzionali ci sarà un reading di Rosalia Porcaro.
È necessario non delegare il compito di contrastare la violenza di genere al solo Stato, alle istituzioni, agli organismi di parità e alla rete antiviolenza. Occorre attuare quel lavoro di rete che coinvolga in primis i singoli e che sia promotore dell’imprescindibile cambiamento culturale ed etico, alla base della definitiva risoluzione della quanto mai attuale piaga della violenza contro le donne.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità: giudicate tutte le regioni. Ecco a chi è stata assegnata la maglia nera

Succ.

“Urban Facts”: il progetto fotografico che porta “Napoli nel mondo e il mondo a Napoli”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“Urban Facts”: il progetto fotografico che porta “Napoli nel mondo e il mondo a Napoli”

"Urban Facts": il progetto fotografico che porta "Napoli nel mondo e il mondo a Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?