• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonio Lo Russo, il boss che guardava le partite a bordo campo, vuole collaborare con la giustizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Antonio Lo Russo, il boss che guardava le partite a bordo campo, vuole collaborare con la giustizia
Share on FacebookShare on Twitter

1527563_antoniolorussoAntonio Lo Russo è balzato agli onori della cronaca come il boss che guardava le partite casalinghe del Napoli a bordo campo e che giocava alla play station con il Pocho Lavezzi.

ADVERTISEMENT

Lo Russo fu arrestato a Nizza dopo quattro anni di latitanza, adesso torna a far parlare di sé perché vuole collaborare con la giustizia. Da alcuni giorni, Antonio Lo Russo ha cominciato ad interloquire con i magistrati della Procura di Napoli che indagano sulle ramificazioni della potente organizzazione camorristica dei “capitoni” capace di estendere la propria influenza sia nel quartiere Miano sia al Rione Sanità. Il pm Enrica Parascandolo, che con il pm Henry John Woodcock e il procuratore aggiunto Filippo Beatrice coordina le indagini sulla cosca criminale, lavora per valutare la consistenza e l’attendibilità delle prime rivelazioni di Lo Russo, quarto esponente della famiglia malavitosa a manifestare la volontà di parlare con i magistrati: il primo era stato il padre, Salvatore Lo Russo, che nei suoi verbali accusò fra gli altri l’ex capo della squadra mobile Vittorio Pisani del quale era stato a lungo confidente. Il superpoliziotto è stato poi scagionato con la formula più ampia da tutte le accuse e il pentito è stato anche condannato per calunnia. Più di recente, hanno scelto di collaborare due fratelli di Salvatore Lo Russo, Mario e Carlo, i cui verbali sono stati già riversati in alcune delle più importanti indagini sui clan. Adesso è giunto il momento di Antonio: 35 anni, un paio di condanne pesanti, nessuna però per omicidio e una storia personale che ha occupato più volte le pagine dei giornali.

A cominciare da quella foto, scattata sul terreno di gioco dello stadio San Paolo ad aprile 2010, che lo ritraeva a bordo campo durante una delle partite più importanti del campionato 2009-2010, quel Napoli-Parma 2-3 che costò, di fatto, l’addio della squadra azzurra alla qualificazione Champions. Sulla gara si addensarono i sospetti dei magistrati che indagavano su un flusso ritenuto anomalo di scommesse, ma dalle verifiche non emerse alcun elemento per ipotizzare irregolarità. Al San Paolo, accertarono gli inquirenti, Lo Russo era entrato con il pass di una ditta. Nel corso del processo sul reimpiego di denaro in alcuni locali del lungomare (istruito grazie anche alle dichiarazioni del padre e concluso, nei giorni scorsi, con le condanne definitive per Bruno, Salvatore e Assunta Potenza, figli dello storico contrabbandiere di Santa Lucia Mario detto ‘o chiacchierone) emerse invece il rapporto di amicizia che legava il figlio del “capitone” a uno degli idoli della tifoseria napoletana di quegli anni, il calciatore argentino Ezequiel Lavezzi detto “el Pocho”.

Sentito come testimone a dibattimento, l’atleta raccontò di aver giocato alla playstation con Lo Russo junior: “Non sapevo fosse un camorrista, per me era solo un ultrà. Veniva a casa mia perché in Argentina è normale avere rapporti con i calciatori”.

Il nome di Antonio Lo Russo era spuntato anche negli atti dell’inchiesta sull’omicidio di Antonio Metafora, il coraggioso avvocato civilista assassinato nel suo studio del corso Umberto, il 5 maggio 2008, da un parente della famiglia malavitosa dei Licciardi, Salvatore Altieri, che cercava di rientrare nella disponibilità di un garage per il quale l’avvocato Metafora, nell’interesse del proprietario dell’immobile, stava curando la procedura di rilascio. Altieri, che andò allo studio del legale accompagnato da un complice mai identificato, è stato condannato.

Tra le carte compare un riferimento alla moglie di Antonio Lo Russo, indicata come uno dei possibili nuovi affittuari del garage. Un dato neutro, che non ha portato ad alcuna ipotesi investigativa. Ma anche, oggi, un’altra storia sulla quale l’aspirante pentito che amava il calcio potrebbe contribuire a fare piena luce.

Tags: . napoliantonio lo russocamorraclan lo russocollaboratore di giustiziaezequiel lavezzimianonapoli parmapochorione sanitàstadio san paolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, notte di fuoco e paura

Succ.

Portici, il caso Villa Fernandes finisce in Parlamento

Può interessarti

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Portici, il caso Villa Fernandes finisce in Parlamento

Portici, il caso Villa Fernandes finisce in Parlamento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistrati “giudicanti” (i giudici) e magistrati “requirenti” (i...

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Le autorità europee della salute — in particolare la European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e la European...

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Momenti di paura questa mattina in via Pepe 5, nel rione Gescal di Nola, dove un incendio ha avvolto un appartamento al piano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?