• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Weekend in Campania: dalle sagre del vino nuovo alle suggestioni natalizie, gli eventi in programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Weekend in Campania: dalle sagre del vino nuovo alle suggestioni natalizie, gli eventi in programma
Share on FacebookShare on Twitter

cantine-aperte-890x395_cSarà un fine settimana dal forte sapore di vino novello quello che ci apprestiamo a vivere con gli eventi in programma nella nostra regione da venerdi 11 a domenica 13 novembre. Un week end dedicato al vino nuovo, nel periodo più “caldo” dell’autunno chiamato Estate di San Martino, vero e proprio spartiacque tra quei sapori autunnali fatti di castagne, funghi e braci che  Lasciano pian piano spazio ai sapori, ai colori e alle atmosfere natalizie. Iniziano i primi mercatini questo fine settimana, ma è soprattutto il week end del vino nuovo.

ADVERTISEMENT

La festa di San Martino a Praiano
Torna con la sua 43.ima edizione la sagra di San Martino a Praiano, in provincia di Salerno e nel cuore della costiera amalfitana. Sabato 12 novembre a partire dalle 18,30 il borgo marinaro rivivrà la magica atmosfera dell’estate di San Martino con piatti tipici, musica e soprattutto ottimo vino novello.

Festa dei cornuti a Ruviano
La tradizione popolare vuole che San Martino sia anche protettore dei cornuti. E’ per questo motivo che da 39 anni a Ruviano, paese in provincia di Caserta, si celebri la Festa dei Cornuti.. La festa, infatti, nacque dopo una cena tra amici che decisero di festeggiare la ricorrenza – così come si evince dal sito della Pro Loco – con un menù a base di carne di montone (rigorosamente cornuto) e tanto, ma proprio tanto vino.

La festa r’à mburnata a Novi Velia
Appuntamento venerdi 11 e sabato  12 novembre, nel cuore del centro storico di Novi Velia,in proinvia di Salerno, con la festa de la Mburnata. Organizzata dall’associazione MODALITà ON la festa re “A ‘mburnata” nasce dall’antica  tecnica di “mbornare” (infornare) nel forno a legna fa acquisire alla castagna un gusto diverso e più saporito. Una tecnica antica che oggi sta scomparendo. La festa nasce proprio dall’idea di riscoprire le tradizioni antiche permettendo alle nuove generazioni di conoscere sapori diversi e alle vecchie di ricordare i tempi che furono.

Cantine aperte a San Martino
Appuntamento domenica 13 novembre in tutta la regione con Cantine Aperte a San Martino. L’evento autunnale del Movimento Turismo del Vino, si presenta quest’anno con una nuova versione ma l’obiettivo resta il medesimo. E’ con questo spirito che le cantine Movimento Turismo del Vino  si preparano ad accogliere i visitatori tra degustazioni, pranzi con il vignaiolo e numerose attività fino al tramonto.

Inno al novello a Mignano Montelungo
La festa dedicata al vino nuovo torna per la sua decima edizione a Mignano Montelungo, in provincia di Caserta. La manifestazione si svolgerà sabato, nei vicoli e negli anfratti del caratteristico antico borgo medievale “Località Cicuta”, il percorso sarà caratterizzato da stands enogastronomici che vi proporranno antichi sapori che si sposeranno ottimamente con il nettare dei nostri vigneti, offerto dalle cantine locali. La serata sarà allietata da musiche di fisarmoniche ed organetti dislocate per le stradine e dai fuochi tradizionali che riproporranno le radici.

La discesa del quadro della Vergine di Pompei
Pompei ed il suo Santuario si apprestano a celebrare domenica 13 novembre 2016 il 141simo anniversario dell’arrivo nella cittadina vesuviana della venerata immagine della Madonna del Rosario. Per l’occasione il Quadro raffigurante la Vergine scenderà dinanzi al presbiterio per permettere ai pellegrini di poter venerare e con un bacio possano ringraziare Maria

Cavavino, l’esaltazione del novello
Giunge alla sua terza edizione CavaVino, l’evento enogastronomico che si svolge a Cave de’ tirreni. In programma tre giorni di degustazione delle eccellenze vinicole della regione Campania. Vino territorio e innovazione è lo slogan scelto per l’evento anni fa e che oggi resta invariato. Una manifestazione solidale che dal 2014 si svolge nella città salernitana e che accomuna il convivere bene insieme degustando cibo sano e buon vino, con le attività sociali impegnate nel migliorare la vita dei meno fortunati.

Degusta, il festival del pomodoro
Un Festival dedicato ai pomodori della Campania. La manifestazione si svolgerà a Napoli, al Vomero, dal 10 al 13 novembre 2016. Per quattro giorni via Luca Giordano si colora di rosso. Dalle 10:00 del mattino fino alle 22:00 sarà presente l’evento Degusta – Festival del Pomodoro organizzato dall’Associazione Eccellenza In Piazza che ha come mission la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici della Campania.

Festa del vino a Procida
Tornerà nel suggestivo borgo di Terra Murata a Procida, in provincia di Napoli, la quarta edizione della “Festa del Vino di Procida”. L’evento, dedicato alla memoria di Nicolantonio, presenta una massiccia presenza delle realtà gastronomiche isolane. Partecipano ristoranti, bar e pasticcerie senza dimenticare l’immancabile supporto delle “Grancie” procidane.Sarà allestito uno spazio per l’artigianato locale e per le varie associazioni di beneficenza presenti sul territorio. Sarà inoltre dedicata un’area ad importanti Cantine Flegree, che faranno degustare alcuni dei vini più pregiati della nostra regione.

Pizza e vino a Fragneto l’Abate
Torna puntuale a Fragneto l’Abate in provincia di Benevento, la Festa di San Martino. Nei giorni 11, 12 e 13 Novembre 2016 nel caratteristico centro storico sannita , si svolgera’ la tradizionale “Festa di San Martino”, giunta alla XV edizione. Una festa  dalle origini contadine: difatti gia’ nel 1118, il giorno di San Martino, segnava la scadenza dell’anno “agrario”, come testimoniano i documenti conservati nella Biblioteca capitolare di Benevento.

La sagra delle sagre
Torna puntuale come ogni anno a Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino, l’appuntamento con La Sagra delle Sagre in programma dall’11 al 13 novembre 2016.Giunta ormai con successo alla XVI edizione, si svolge puntualmente nel suggestivo Centro Storico di Sant’Angelo dei Lombardi, che tra vicoli, androni e portali si offre alle diverse migliaia di visitatori ed ai turisti, che resteranno suggestionati ed affascinati.

San Martino Nocciole e vino a Poggiomarino
Prende il via la manifestazione San Martino nocciole e vino. L’evento si terrà sabato 12 e domenica 13 novembre 2016 dalle ore 20:00 alle ore 24:00, presso la piazza del S.C. Rosario di Flocco a Poggiomarino, in provincia di Napoli. Il progetto dell’evento “San Martino nocciole e vino” nasce dall’idea  di creare un momento di intrattenimento culinario intorno ad un’importante prodotto locale quale la nocciola che rappresenta una materia prima caratterizzante la nostra cittadina.

Mercatini di Natale al Castello di Limatola
Tornano nella splendida cornice del Castello di Limatola, in provincia di Benevento i mercatini di Natale per l’edizione 2016. Un luogo magico che incarna alla perfezione la magia e l’atmosfera natalizia.  Dall’11 novembre all’8 dicembre 2016 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 24.00 l’avvolgente accoglienza del Castello di Limatola vi aspettano per la Settima Edizione della Mostra-Mercatino di Natale “Cadeaux al Castello”.

Luci d’artista a Salerno
Luci d’Artista, uno degli eventi più attesi del calendario natalizio in Campania, torna in tutta la sua bellezza e con tantissime novità. La città di Salerno si appresta ad aprire le proprie porte per accogliere visitatori e turisti. Oltre due milioni, secondo le stime, sono le presenze attese nell’arco dell’intera manifestazione. L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, sarà inaugurato dal 5 novembre alle ore 17.00 presso la Villa Comunale di Salerno e durerà fino al 22 gennaio 2017.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli apre il social market dove le famiglie indigenti fanno la spesa gratis

Succ.

“Diario di una giornalista AGGREDITA e MINACCIATA dalla Camorra”: lettera a Roberto Saviano

Può interessarti

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici
Da Sud a Sud

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

12 Maggio, 2025
Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali
Da Sud a Sud

Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

12 Maggio, 2025
Succ.
“Diario di una giornalista AGGREDITA e MINACCIATA dalla Camorra”: lettera a Roberto Saviano

“Diario di una giornalista AGGREDITA e MINACCIATA dalla Camorra”: lettera a Roberto Saviano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?