• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Campania la Sanità locale è ancora in bilico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
In Campania la Sanità locale è ancora in bilico
Share on FacebookShare on Twitter

tagli_sanita-550x400_cSono giorni caldi per la sanità campana, alla prese con la riorganizzazione della rete ospedaliera e con la necessità di dover tagliare i fondi a disposizione. La Campania rientra infatti nel novero delle regioni per le quali il Governo ha stabilito un decremento dei finanziamenti, legato alla necessità di rimettere in equilibrio i conti.

ADVERTISEMENT

Questa situazione ha fatto sì che oggi l’intero settore sia in bilico tra rischio tagli del personale, minori servizi erogati ai pazienti e prospettiva (che riguarda anche altre regioni italiane) di vedere aumentare il numero di prestazioni a pagamento. Una situazione che è in pieno divenire e che rischia di diventare esplosiva: proprio nelle scorse ore i sindacati del settore si sono riuniti a Napoli presso gli uffici della Direzione Generale per la Tutela della Salute, per discutere delle problematiche legate alla sanità locale. Il riferimento è soprattutto alla necessità di salvaguardare i livelli occupazionali, con un’attenzione particolare ai lavoratori delle strutture della sanità privata accreditata. Vittime, questi ultimi, di problemi quali ritardo del pagamento degli stipendi, applicazione e rispetto del contratto collettivo nazionale e rischio di cassa integrazione.

A parlare della delicata situazione della sanità campana, non a caso inserita all’ultimo posto nella classifica delle regioni più virtuose per l’assistenza sanitaria stilata dal Crea Sanità dell’Università di Roma Tor Vergata, è stato anche il governatore De Luca. Che, in visita al Cto di Napoli, ha voluto evidenziare come si stia facendo un lavoro enorme per ovviare alla situazione frutto del taglio dei finanziamenti. “Non bisogna dimenticare che la Campania continua a erogare servizi avendo la minore quota pro capite d’Italia nella ripartizione dei fondi nazionali”; con queste parole il governatore ha tentato di spiegare la condizione critica della sanità locale, che ha causato anche il blocco di alcune questioni in sospeso da tempo.

Tra queste, la marijuana terapeutica e la possibilità di curarsi con prodotti come l’olio di cannabis o farmaci cannabinoidi. La Campania lo scorso luglio è diventata la decima regione ad approvare la legge sull’uso medico della sostanza. Un punto di partenza fondamentale, cui deve necessariamente seguire tutto l’iter fatto di formazione per i medici, messa in moto del meccanismo di approvvigionamento alle farmacie, ed informazione per i malati circa i loro diritti e le modalità per fruire del farmaco. In sostanza il rischio è che, senza una riorganizzazione del sistema sanitario, tutti i servizi per i pazienti vadano a rilento. Comprese novità presentate come strategicamente importanti per mettere la regione al passo con il resto d’Italia.

Tags: bilancicampaniacurafarmaci cannabinoidimarijuana terapeuticaolio di cannabisprevenzionesanità
ADVERTISEMENT
Prec.

L’assegnazione dei nuovi alloggi a Scampia vissuta tra le rovine del Rione De Gasperi di Ponticelli

Succ.

Badminton: esordio casalingo per l’AnNapoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Badminton: esordio casalingo per l’AnNapoli

Badminton: esordio casalingo per l'AnNapoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?