• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Campania la Sanità locale è ancora in bilico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
In Campania la Sanità locale è ancora in bilico
Share on FacebookShare on Twitter

tagli_sanita-550x400_cSono giorni caldi per la sanità campana, alla prese con la riorganizzazione della rete ospedaliera e con la necessità di dover tagliare i fondi a disposizione. La Campania rientra infatti nel novero delle regioni per le quali il Governo ha stabilito un decremento dei finanziamenti, legato alla necessità di rimettere in equilibrio i conti.

ADVERTISEMENT

Questa situazione ha fatto sì che oggi l’intero settore sia in bilico tra rischio tagli del personale, minori servizi erogati ai pazienti e prospettiva (che riguarda anche altre regioni italiane) di vedere aumentare il numero di prestazioni a pagamento. Una situazione che è in pieno divenire e che rischia di diventare esplosiva: proprio nelle scorse ore i sindacati del settore si sono riuniti a Napoli presso gli uffici della Direzione Generale per la Tutela della Salute, per discutere delle problematiche legate alla sanità locale. Il riferimento è soprattutto alla necessità di salvaguardare i livelli occupazionali, con un’attenzione particolare ai lavoratori delle strutture della sanità privata accreditata. Vittime, questi ultimi, di problemi quali ritardo del pagamento degli stipendi, applicazione e rispetto del contratto collettivo nazionale e rischio di cassa integrazione.

A parlare della delicata situazione della sanità campana, non a caso inserita all’ultimo posto nella classifica delle regioni più virtuose per l’assistenza sanitaria stilata dal Crea Sanità dell’Università di Roma Tor Vergata, è stato anche il governatore De Luca. Che, in visita al Cto di Napoli, ha voluto evidenziare come si stia facendo un lavoro enorme per ovviare alla situazione frutto del taglio dei finanziamenti. “Non bisogna dimenticare che la Campania continua a erogare servizi avendo la minore quota pro capite d’Italia nella ripartizione dei fondi nazionali”; con queste parole il governatore ha tentato di spiegare la condizione critica della sanità locale, che ha causato anche il blocco di alcune questioni in sospeso da tempo.

Tra queste, la marijuana terapeutica e la possibilità di curarsi con prodotti come l’olio di cannabis o farmaci cannabinoidi. La Campania lo scorso luglio è diventata la decima regione ad approvare la legge sull’uso medico della sostanza. Un punto di partenza fondamentale, cui deve necessariamente seguire tutto l’iter fatto di formazione per i medici, messa in moto del meccanismo di approvvigionamento alle farmacie, ed informazione per i malati circa i loro diritti e le modalità per fruire del farmaco. In sostanza il rischio è che, senza una riorganizzazione del sistema sanitario, tutti i servizi per i pazienti vadano a rilento. Comprese novità presentate come strategicamente importanti per mettere la regione al passo con il resto d’Italia.

Tags: bilancicampaniacurafarmaci cannabinoidimarijuana terapeuticaolio di cannabisprevenzionesanità
ADVERTISEMENT
Prec.

L’assegnazione dei nuovi alloggi a Scampia vissuta tra le rovine del Rione De Gasperi di Ponticelli

Succ.

Badminton: esordio casalingo per l’AnNapoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Badminton: esordio casalingo per l’AnNapoli

Badminton: esordio casalingo per l'AnNapoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?