• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il boss delle cerimonie” dimesso dall’ospedale e gli confiscano “il castello”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Il boss delle cerimonie” dimesso dall’ospedale e gli confiscano “il castello”
Share on FacebookShare on Twitter

grand-hotel-la-sonrisa-la-sala-37a33

ADVERTISEMENT

Dopo aver tenuto con il fiato sospeso i fan del seguitissimo reality di Realtime, “Il boss delle cerimonie”, per l’improvviso ricovero in ospedale, Don Antonio Polese torna a far parlare di lui.

Dimesso dall’ospedale,” il boss” ha ricevuto un’amara sorpresa a dargli il bentornato: la condanna e la confisca de “La Sonrisa”.

Un anno di reclusione e confisca dei terreni e dell’intero complesso ricettivo «La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate paese dei Monti Lattari al confine con Castellammare di Stabia.

La moglie e il fratello di Don Antonio Polese sono stati condannati dal Tribunale di Torre Annunziata per lottizzazione abusiva. Il reato contestato risalirebbe al periodo 1979-2011, quando nei circa 44mila metri quadrati dell’area su cui sorge La Sonrisa sarebbero stati effettuati «ripetuti abusivi edilizi» al solo scopo di «lottizzare la zona». Un’accusa che ha spinto il giudice monocratico Mariaconcetta Criscuolo a emettere la sentenza di condanna contro due dei quattro imputati del processo, ordinando al Comune di Sant’Antonio Abate dove ricade l’hotel-ristorante a 5 stelle e di acquisire a patrimonio comunale la struttura ricettiva, un’autentica istituzione, non solo nell’ambito delle strutture volte ad accogliere cerimonie, ma soprattutto per il vivo rilievo mediatico che “il castello” ha maturato prima per aver ospitato il festival della canzone napoletana, “Napoli prima e dopo” ed ora divenuta nuovamente nota al grande pubblico grazie al fortunato reality sulle cerimonie che va in onda su «Real Time».

Una condanna di un anno è la pena inflitta dal tribunale oplontino a Rita Greco e Agostino Polese, rispettivamente moglie e fratello di «don Antonio», mentre sono stati assolti Sabatino e Maria Rosaria Polese per non aver commesso il fatto. Non erano imputati i volti più noti al grande pubblico, il «boss delle cerimonie» Antonio Polese e suo genero Matteo Giordano, perché non sono proprietari effettivi delle strutture che risulterebbero costruite in mancanza dei permessi.

Don Antonio proprio durante la mattina di ieri, 8 novembre, è stato dimesso all’ospedale Monaldi di Napoli per avviare la riabilitazione dopo il ricovero al San Leonardo di Castellammare di Stabia, il secondo ha assistito a tutte le fasi processuali, scegliendo di non essere presente alla sola lettura della sentenza, avvenuta pochi minuti prima delle 20 di ieri, dopo circa 6 ore di camera di consiglio.

L’intera struttura era da tempo sottoposta a sequestro proprio in virtù dell’inchiesta della Procura di Torre Annunziata, con la gestione che era rimasta comunque totalmente ai proprietari e ai titolari delle società che si occupano delle attività ricettive e ristorative. La confisca ordinata dal tribunale di Torre Annunziata sarà effettiva non appena il Comune abatese renderà esecutiva la sentenza di primo grado, ma il bene potrebbe tornare in possesso della famiglia Polese, che ha già annunciato ricorso in Appello, non appena conosciute le motivazioni tra 90 giorni.

La gestione della struttura, naturalmente, anche in questo caso rimarrà nelle mani del «boss delle cerimonie», proprio in attesa della chiusura dell’intero iter processuale che deve passare attraverso i tre gradi di giudizio: dunque «le cerimonie e i banchetti non si fermeranno» assicurano gli avvocati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il pizzaiolo napoletano Errico Porzio testimonial del libro “Dolcemente”

Succ.

A Napoli, dal 10 al 13 novembre: Degusta – Festival del Pomodoro

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli, dal 10 al 13 novembre: Degusta – Festival del Pomodoro

A Napoli, dal 10 al 13 novembre: Degusta - Festival del Pomodoro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?