• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

9 novembre 1996: la camorra uccide Michele Cavaliere, un imprenditore che disse “no” al pizzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
9 novembre 1996: la camorra uccide Michele Cavaliere, un imprenditore che disse “no” al pizzo
Share on FacebookShare on Twitter

camorra_sloganMichele Cavaliere è un piccolo imprenditore caseario di Gragnano. Il 9 novembre del 1996 di primo mattino, Michele esce di casa per recarsi a lavoro, quando rimane vittima di un agguato di matrice inequivocabilmente camorristica.

ADVERTISEMENT

Cavaliere fu colpito da un killer in motocicletta alle 4.10 del mattino, mentre usciva dalla sua abitazione per recarsi di buon’ora presso il suo caseificio, come faceva tutti i giorni. Soccorso e trasportato in ospedale, morì il 12 dicembre successivo, senza mai uscire dal coma. Dal 2002 la stradina dove abitava porta il suo nome, e nel 2008 il Comune vi pose una lapide che recita “Via Michele Cavaliere, vittima della camorra a seguito dell’infame agguato messo in essere la mattina del 19 novembre 1996”.

Michele Cavaliere finisce nel mirino della camorra perchè non si piega dinanzi al volere del clan e si rifiuta di pagare il pizzo.

Per il suo assassinio è condannato all’ergastolo Nicola Carfora detto “o’ fuoco”, boss dell’omonimo clan di Gragnano, ritenuto uno dei due esecutori materiali.

Michele Cavaliere è stato riconosciuto vittime innocente della criminalità organizzata dal Ministero dell’Interno.

Nel luglio del 2012, a Gragnano, fu rivolto un messaggio di saluto e di augurio di “una presta libertà” all’indirizzo di Nicola Carfora, alias o’ fuoco, il killer di Michele, letto dal cantante neomelodico Rosario Miraggio, durante il concerto di chiusura per i festeggiamenti della Madonna del Carmelo.

Un fatto avvenuto dopo che, pochi mesi prima, il consiglio comunale era stato sciolto per infiltrazioni.

La cittadinanza gragnanese, pochi giorni dopo quell’increscioso tributo, i cittadini indignati hanno voluto replicare con un gesto concreto e scesero in strada per ricordare Michele Cavaliere. Ai piedi della lapide posta sul luogo dell’agguato, all’imbocco della stradina che dal 2002 porta il suo nome, gli organizzatori della fiaccolata hanno deposto una corona di fiori.

Tags: #anticamorrabosscamorraclangragnanoimprenditore caseariomichele cavalierenicola carforapizzorosario miraggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 9 al 13 novembre, il Centro Direzionale di Napoli ostia il “Napoli International Street Food”

Succ.

Ecco chi è Donald Trump: il 45esimo Presidente degli Stati Uniti

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ecco chi è Donald Trump: il 45esimo Presidente degli Stati Uniti

Ecco chi è Donald Trump: il 45esimo Presidente degli Stati Uniti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?