• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo: Sicilia prima regione del Mezzogiorno per imprese artigiane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Turismo: Sicilia prima regione del Mezzogiorno per imprese artigiane
Share on FacebookShare on Twitter

1page-img2

ADVERTISEMENT

Il turismo si rivela sezione portante per lo sviluppo dell’Italia, nello specifico della prima tra le regioni del Mezzogiorno in questo senso: la Sicilia.

E proprio nell’isola più a sud del nostro Paese che vi è infatti grande presenza di imprese artigiane, che in questa regione operano in attività economiche a vocazione turistica: 16.368 sono le imprese registrate al 2° trimestre 2016 e rappresentano il 25,3% del totale del tessuto imprenditoriale interessato dalla domanda turistica nel Mezzogiorno.

Inoltre, per quanto riguarda l’artigianato, il peso delle imprese coinvolte nel settore è pari al 21,8% del totale dell’artigianato regionale ( 75.203 è il numero complessivo delle Pmi artigiane nel territorio), percentuale superiore di 6 punti rispetto alla media nazionale che si attesta al 15%. Seguono Campania (21,3%), Calabria (19,1%) e le altre regioni del Sud Italia. A confermarlo è l’elaborazione dell’ufficio studi di Confartigianato su dati Unioncamere-Infocamere, diffusa lo scorso 31 ottobre nel corso della convention del Mezzogiorno di Confartigianato.

Nella regione è proprio Catania a registrare la crescita più elevata nell’artigianato turistico, con un incremento dell’1% pari a 3.718 imprese, risultato migliore fra tutte le province del Mezzogiorno. A seguire Palermo con 3.468 imprese turistiche, Messina con 2.461 imprese, Agrigento con 1.432, Trapani con 1.451, Siracusa con 1.292, Ragusa con 1.106, Caltanissetta con 789 e per ultima Enna con 651 imprese.

«A fare da traino, sono alcuni comparti chiave– ha spiegato Andrea Di Vincenzo, segretario regionale di Confartigianato Sicilia, commentando la dinamica delle imprese siciliane analizzata dall’Osservatorio di Confartagianato Sicilia- individuati in nove ambiti: l’Agroalimentare con 5.421 imprese, Altre attività manifatturiere e dei servizi con 3.826 aziende, Ristoranti e pizzerie con 2.991 imprese, Bar, caffè, pasticcerie con 1.682 imprese, Trasporti con 1.225 imprese, Abbigliamento e calzature con 1.160 imprese, Attività ricreative, culturali, intrattenimento con 54 imprese, Giornali, guide editoria con 8 imprese, Strutture ricettive con una sola azienda. Particolarmente rilevanti anche le Altre attività manifatturiere e dei servizi con 3.826 imprese- prosegue Di Vincenzo- in cui sono comprese importanti attività dell’artigianato della fotografia, gioielleria e bigiotteria, ceramica e vetro, delle lavorazioni artistiche del marmo, del ferro, del rame e dei metalli, cure per animali domestici, dei centri benessere e palestre».

“Questi dati provano che malgrado l’arretratezza infrastrutturale della Sicilia, che da sola ‘conquista’ l’80% di gap infrastrutturale di tutto il Paese – ha infine commentato Filippo Ribisi, presidente della Federazione regionale degli artigiani – il turismo è vivo e rappresenta il settore guida dell’economia dell’Isola. Questo il motivo per cui oltre 16 mila imprese artigiane che operano nel territorio, sono ad esso collegate. Basti pensare che fra le regioni con più prodotti di qualità, la Sicilia che ne ha 29 prodotti, è terza nella classifica regionale italiana. Ora dovrebbero essere i nostri governanti a far tesoro di questi numeri, lavorando seriamente su quelle carenze infrastrutturali, vero freno per lo sviluppo dell’Isola“.

Tags: artigianatoconfartigianatoimpreseSiciliaturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Centro Commerciale Auchan Napoli vi aspetta ai laboratori di Peppa Pig

Succ.

Parcheggio via Argine: il crono programma di ANM, ecco come verranno investiti i 130mila euro

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Parcheggio via Argine: il crono programma di ANM, ecco come verranno investiti i 130mila euro

Parcheggio via Argine: il crono programma di ANM, ecco come verranno investiti i 130mila euro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?