• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vive a Milano, ma partorisce a Napoli: il Comune di Ponticelli “dimentica” di spedire il certificato di nascita

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
Vive a Milano, ma partorisce a Napoli: il Comune di Ponticelli “dimentica” di spedire il certificato di nascita
Share on FacebookShare on Twitter

WP_000460-minQuella di Clorinda è una vicenda che, per certi versi, ricorda quella narrata nel celebre film “Così parlo Bellavista” allorquando, sul finale, il filosofo De Crescenzo s’interroga sul quale sia la città più meritevole d’accogliere i natali di suo nipote, in virtù del fatto che la figlia si era trasferita nel capoluogo lombardo: Napoli o Milano?

ADVERTISEMENT

Clorinda è una giovane madre nata a Napoli, ma residente a Milano che, al cospetto di questo interrogativo, per ben tre volte non ha avuto dubbi sul da farsi. Lo scorso 28 dicembre è nata la sua terzogenita e la neomamma ha voluto rispettare la tradizione di famiglia, così come avvenuto per le altre due gravidanze, ha fatto sì che i suoi figli nascessero nel suo quartiere d’origine: Ponticelli, a testimonianza del forte legame che nutre per la sua terra.

Pertanto, Clorinda ha partorito all’ospedale evangelico di Villa Betania, ma 10 mesi dopo, ha scoperto che la sua piccola non figura nel suo stato di famiglia, perché gli addetti del comune di Ponticelli non hanno ancora provveduto ad inviare la relativa documentazione al comune di Milano.

Inizia così per Clorinda un’ardua battaglia fatta di telefonate e sfuriate, animate dalla disperata necessità di mettersi in contatto con un dipendente del comune di Ponticelli in grado di fornirgli spiegazioni chiare, attendibili ed esaustive. Dopo svariati tentativi andati a vuoto, la donna riesce a parlare con delle persone che non si rivelano all’altezza della situazione e che per giunta riagganciano il telefono, mentre Clorinda incalza con le domande e rivendica legittime spiegazioni.

“E signora c’aggia fa…devo venire io a Milano a v’ purtà ‘e documenti!?”, replica un funzionario del comune durante la battaglia telematica di una mamma che esige solo di “regolarizzare” la posizione di sua figlia.

Per sistemare la situazione di Clorinda, il Comune di Ponticelli non deve fare altro che inviare una raccomandata al comune di Milano contenente i documenti di nascita. È paradossale che per esplicare una pratica tanto semplice, la donna abbia dovuto attendere 10 mesi, con tutti i disagi e le problematiche che l’indisponibilità di tale documentazione le sta arrecando.

Clorinda si è vista persa, dall’altro capo del telefono ha riscontrato solo frivolezza, superficialità e scortesia, così ha deciso di allertare la questura.

“Strano”, ma vero: tanto è bastato per far sì che dal comune di Ponticelli venisse inoltrato il primo fax, contenente i documenti relativi alla nascita della figlia di Clorinda, al comune di Milano.

“Ora resta da vedere quanto tempo ci vorrà per la spedizione dei documenti originali. – spiega Clorinda – Ho allertato anche con un portavoce del Movimento 5 Stelle, Simone Natullo, che lunedì sarà al comune di Ponticelli per capire cosa è successo…vorrei che la cosa non finisse qui…non per continuare la polemica, ma per far luce sulla vicenda: è doveroso segnalare la negligenza dei lavoratori pubblici, se vogliamo migliorare le sorti di questo Paese e, ancora di più, se si vuole riscattare un quartiere degradato come Ponticelli.”

Tags: . napoliatto di nascitacertificato di nascitacomune di milanocomune di ponticellidocumenti di nascitamilanoospedale evangelicoponticellivilla betania
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 10 novembre: le pizze di Errico Porzio al Centro Commerciale Quarto Nuovo

Succ.

Lollo Caffè Napoli: domani alle 20 sfida in casa della Lazio

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: appuntamento con la salvezza

Lollo Caffè Napoli: domani alle 20 sfida in casa della Lazio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?