• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Bum! Bum!”, il libro di Raffaele Sannino: “Song nat a Furcella e sul na poesia me pò salvà”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
2
“Bum! Bum!”, il libro di Raffaele Sannino: “Song nat a Furcella e sul na poesia me pò salvà”
Share on FacebookShare on Twitter

WP_20161028_17_23_04_Pro (1)Ho conosciuto Raffaele Sannino, – un napoletano verace salvato dai nefasti della Forcella “difficile” dall’amore per la poesia – durante una marcia di legalità e rabbia, dolore e indignazione, insorta lo scorso giugno, in seguito alla morte dell’ennesima vittima innocente della criminalità.

ADVERTISEMENT

Mentre marciavamo nel Lotto O di Ponticelli, Raffaele recitava i versi delle sue poesie, quelle che, oggi, sono raccolte in un libro dal titolo crudo ed eloquente, proprio come l’estro della sua vena poetica: “Bum! Bum!”

Raffaele non lo sapeva, ma mentre pronunciava quei versi sprezzanti odio e repulsione verso la camorra, stavamo percorrendo la strada che costeggiava la roccaforte del clan egemone nel Lotto O. Un modo forte e inconsapevole di replicare alla morte con la forza della vita insita nella bellezza dell’arte, ma soprattutto un canto di rivalsa e rabbia utile ad esorcizzare la paura.

“Aneme sole pers dint e labirint e cement, aneme mort dint o grigio e sta città”: con questi versi, dedicati proprio a Ciro Colonna, vittima innocente in nome del quale fu indetta quella fiaccolata, Raffaele racconta le emozioni calpestate durante quella marcia.

Raffaele, quelle storie di vite spezzate e violentate dalla criminalità le conosce bene, perché prima di diventare un poeta è un bambino, un ragazzo, che ha il compito di scegliere che genere di uomo diventare.

Una scelta ardua e sofferta, avvenuta tra i vicoli di uno dei quartieri più contorti di Napoli: Forcella. La patria dei Giuliano e di Annalisa Durante, un limbo di folklore ed omertà, dove camorra e legalità si pestano i piedi di continuo.

Crescendo tra quei vicoli, Raffaele frequenta figli di guappi, ma anche figli di dottori, calzolai ed operai, imparando a conoscere e riconoscere il bene e il male, la vita e la “malavita”. Quando non va a scuola, la mamma lo manda a fare il garzone in una salumeria, poi il commesso in un negozio di orologeria alla Ferrovia. All’età di 19 anni, Raffaele si trasferisce a Casalnuovo di Napoli, vivendo un’esperienza mistica tra inclusione ed integrazione. Un percorso tortuoso e sofferto che sfocia nella poesia: da anni Raffaele partorisce versi che raccontano il mondo “di fuori”, ma anche quello che vive dentro di lui. Le sue sono poesie che raccontano di dolori, problemi, tormenti e turbamenti corali, partecipati, condivisi, ma anche di emozioni e sentimenti personali, nei quali, però, il lettore può facilmente individuare quello stato d’animo che alberga anche dentro di lui, tra pensieri ed anima.

WP_20161028_19_32_11_Pro

La lingua dei versi di Raffaele è il napoletano: crudo, scaltro, tagliente, sincero, esplicativo, essenziale. Proprio come i suoi versi.

Paolo Siani, fratello di Giancarlo, giornalista ucciso dalla camorra al quale Raffaele dedica una poesia, nonché curatore della prefazione del libro del poeta Sannino, ben spiega, servendosi di tre semplici aggettivi, quali sono le emozioni che quei versi sono in grado di evocare: sgomento, rabbia e frustrazione.

WP_20161028_18_14_29_Pro (1)

Durante la prima presentazione del libro, avvenuta a Casalnuovo di Napoli, alla presenza delle istituzioni locali, Raffaele Sannino ha interpretato alcune delle sue poesie, beneficiando dell’accompagnamento musicale di Bruno Senese. Un mix di suoni e parole che ha fatto venire la pelle d’oca ai presenti e che ben sottolinea che le poesie di Raffaele sono pane per i denti di chi non vuole vivere con le mani davanti agli occhi, accontentandosi di scorgere, di tanto in tanto, qualche scorcio di realtà dalle fessure delle dita.

Tags: . napolibum! bum!camorracasalnuovo di napoliforcellalegalitàlibropaolo sianipoesiepoetaraffaele sannino
ADVERTISEMENT
Prec.

Addio a Tina Anselmi, fu partigiana e prima donna ministro della Repubblica

Succ.

Catania: giovane ragazzo accoltellato e poi sgozzato. E’ giallo

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Catania: giovane ragazzo accoltellato e poi sgozzato. E’ giallo

Catania: giovane ragazzo accoltellato e poi sgozzato. E’ giallo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?