• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coisp Napoli: come affrontare le baby gang

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
Coisp Napoli: come affrontare le baby gang
Share on FacebookShare on Twitter

gang_and_weapons_rofl_by_hgeart-d1myj0rDa tempo ormai le baby gang spaventano Napoli. Giorno dopo giorno alcuni fatti di cronaca s lasciano attoniti tutti. Delinquenti giovanissimi dai tredici ai quindici seminano terrore con l’arma in pugno. E’ così accaduto che qualche giorno fa due studentesse americane venissero spaventate da una baby gang armata nei pressi di via Toledo.

ADVERTISEMENT

Agili e scattanti, tecnologici, capaci di avvistare le vittime e di inseguirle: profilo dei membri di una gang. Se nella centralissima via Toledo le vittime sono due giovani donne, nel vicino centro storico due sono gli studenti spagnoli accoltellati con dei taglierini in seguito a un diverbio avuto con un gruppetto di ragazzotti. In piazza Carità a Ponticelli è stato segnalato un ferito a colpi di bottiglia e sempre a Ponticelli altri giovani sono stati violentemente percossi con mazze da baseball e rapinati di soldi e cellulare. La cronaca potrebbe tristemente continuare all’infinito.

“Una situazione non più sostenibile” dichiara Giulio Catuogno segretario generale COISP Napoli, “le baby gang agiscono spesso impunite di giorno e di notte”. “Purtroppo l’escalation di violenza giovanile è sempre più efferata e l’inflazione delle leggi e delle regole segue ormai da tempo una crescita esponenziale. Esempi negativi, denunciati più volte dall’organizzazione che rappresento, arrivano ai giovanissimi dalle fiction ambientate a Napoli e paraggi”. “I membri delle baby gang sono ragazzi che in gruppo taccheggiano, picchiano coetanei e non solo, commettono abusi sessuali di gruppo, svuotano appartamenti e negozi. La questione importante” sottolinea Catuogno “ è capire perché questi gruppi giovanili sono così efferati e spudorati nel commettere reati, reati che spesso poi vengono orgogliosamente enfatizzati in rete”.

Quelle che un tempo venivano indicate come “le cattive compagnie” oggi sono diventate baby gang con caratteristiche simili, talvolta, a quelle della criminalità organizzata. Nei membri di una gang, spesso, c’è il desiderio di trasgressione, il voler tenere alto il livello adrenalinico, il tutto il più delle volte è supportato dall’abuso di alcool o di sostanze stupefacenti. A scatenare il desiderio di trasgressione è la “noia” di avere sempre tutto a portata di mano. Gruppi di ragazzi organizzati in modo meticoloso sono capaci persino di “firmare” i proprio reati con l’utilizzo di una stessa metodologia, di una arma propria o impropria, gruppetti che vorrebbero agire indisturbati in ogni dove. Bande riconoscibili dall’uso di uno stesso capo di abbigliamento o da un tattoo ben in vista, talvolta di una maschera.

“Lo stile” sottolinea Catuogno “ è ormai noto, le modalità di aggressione sono simili: adocchiare la vittima, circondarla, non dare nessuna possibilità di reazione. Insulti, minacce, botte e quanto altro”. “Per porre rimedio a questo genere di devianza” suggerisce il Coisp Napoli “ancora una volta scuola, famiglie e Forze dell’Ordine devono lavorare insieme. Nel momento dell’adolescenza è necessario che il giovane sia in grado di percepire quando il gruppo è negativo e riuscire a fare un passo indietro. Il difficile compito di insegnare questo modo di vedere spetta innanzitutto alle famiglie.

Tolleranza zero ed interventi delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, nonostante possa sembrare il contrario, sono all’ordine del giorno. A Napoli quotidianamente i nostri colleghi operano in tal senso, serve però maggiore collaborazione da parte dei cittadini che devono immediatamente segnalare la presenza di questo genere di gruppi”.“ Non esiste una soluzione concreta contro la criminalità minorile ma è possibile lavorare in sinergia e far sì che il fenomeno non sia sottovalutato cercando in ogni settore la giusta exit strategy”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il cimitero di Ponticelli in balia del caos e dei disservizi: ecco perché

Succ.

L’ombra dei Casalesi su un ristorante di Firenze

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
L’ombra dei Casalesi su un ristorante di Firenze

L'ombra dei Casalesi su un ristorante di Firenze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?