• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cimitero di Ponticelli in balia del caos e dei disservizi: ecco perché

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il cimitero di Ponticelli in balia del caos e dei disservizi: ecco perché
Share on FacebookShare on Twitter

cimitero.jpg--La strada che costeggia il cimitero di via Argine a Ponticelli, in questi giorni in cui si celebra la commemorazione dei defunti, è una sovrapposizione di scene in continua evoluzione: macchine parcheggiate in seconda fila, parcheggiatori abusivi e le immancabili bancarelle che sottolineano la solennità della festa. Torrone, dolciumi, borse, foulard, borsellini, cinture, rigorosamente contraffatti, anche gli alberi di Natale rivendicano già il loro posto in prima fila. Il carretto delle “zeppole e dei panzarotti” che cosparge nell’aria un appiccicoso e pesante tanfo di frittura.

ADVERTISEMENT

Infine, sulla soglia d’ingresso, i venditori di fiori e i lumini.

Appena varcata la soglia dell’ingresso principale del cimitero, tra i loculi collocati a destra, si nota un consistente nido di api che rende impossibile ai cari dei defunti lì sepolti di depositare fiori e stanziare in quell’area per rivolgergli un saluto o una preghiera. Un fenomeno che si ripete in altri settori del cimitero, dove gli addetti alla manutenzione non possono fare altro che sollecitare l’intervento della squadra speciale tenuta ad intervenire in questi casi. Come spiega un funzionario del cimitero, gli è stato vietato di provvedere autonomamente alla rimozione del nido, in quanto, trattandosi di una specie animale protetta, non gli resta da fare altro che stare a guardare le api che si insediano tra i loculi, in attesa dell’intervento del personale specializzato.

Un intervento sollecitato più e più volte, spiegano i dipendenti comunali in forza al cimitero di Ponticelli, ma che fin qui non ha ottenuto un riscontro pratico. Una lamentela che gli stessi dipendenti estendono a più realtà e che trova il picco massimo dell’esasperazione sul fronte luci votive.

Un discorso che esula il Comune di Napoli, ma che chiama direttamente in causa la Selav, azienda alla quale, dal 15 luglio 2016, è stata affidata la gestione del servizio di illuminazione ambientale e votiva dei cimiteri del Comune di Napoli (ad eccezione del Cimitero di Fuorigrotta).

Da tale data, la Selav Spa è subentrata in tutte le attività attualmente svolte dall’Ente Autonomo Volturno: sia nell’ambito delle aree direttamente comunali; sia nell’ambito delle Arciconfraternite gestite da Pii sodalizi Associazioni (ecc..) religiose o laiche. La concessione deriva dall’aggiudicazione della gara di appalto, che tra le tante cose prevede l’uniformità delle tariffe per tutti gli utenti e una sensibile riduzione della tariffa per la lampada votiva fissa a vantaggio di tanti cittadini. Questo, almeno, è quanto veniva dichiarato nel comunicato stampa diramato per ufficializzare il cambio al vertice sul fronte illuminazione dei cimiteri.

Ben altra, in realtà, la situazione attualmente in corso tra i loculi di via Argine a Ponticelli.

Tariffari decisamente salati, quelli proposti dai mini-abbonamenti per l’accensione delle luci votive solo durante questi giorni di festa. Luci indisponibili, proprio durante i giorni in cui l’affluenza ai cimiteri è massima. Un mix di fattori che ha scatenato l’ira dei parenti dei defunti.

Inoltre, ad avere la peggio, sono gli incolpevoli dipendenti della Selav, “le braccia” dell’azienda in loco, per giunta temporaneamente assunti solo per ovviare le esigenze correlate a questi giorni di piena affluenza.

A metterci la faccia sono loro: i ragazzi assunti dalla Selav per assicurare la funzionalità del servizio d’accensione delle luci votive durante la festività dei defunti, seppure oggettivamente impossibilitati a lavorare in condizioni ottimali.

Sprovvisti di una mappatura computerizzata del cimitero di Ponticelli che rende difficile – e in alcuni casi addirittura impossibile – individuare i loculi disponendo solo del numero identificativo o del nome del defunto: casi di omonimia o la trascrizione sulla nicchia di un nome diverso rispetto a quello indicato dai parenti, ben spiega il caos insorto in questi giorni e perché molte persone, seppure perfettamente in regola con i pagamenti, abbiano trovato i loro cari “al buio”.

Il personale della Selav operante nel cimitero di via Argine sta pagando sulla propria pelle – nel vero senso del termine – il prezzo più alto derivante da questa lacuna: in più di una circostanza, diverse donne hanno tentato anche di aggredirli, una volta appurato che i loculi dei loro congiunti erano sprovvisti di luci votive e che gli stessi non erano in grado di assicurare il tempestivo ripristino del servizio.

Un blackout generato da un’incompleta integrazione dell’azienda nell’assetto organizzativo e funzionale del cimitero di Ponticelli e che si sta riversando esclusivamente su ragazzi incolpevoli, presenti sul posto solo per racimolare qualche euro, prestandosi ad un lavoro occasionale e sui parenti dei defunti che non possono fare altro che imprecare e perfino mortificarsi. Una vecchietta piange, accanto alla tomba del marito, quasi come se si volesse scusare per averlo “lasciato al buio.”

Gli attimi di panico più concitati si sono registrati quando le mogli di due boss, senza nemmeno provare ad intavolare un confronto pacifico, hanno direttamente tentato di aggredire il personale Selav.

Una falla clamorosa ed imperdonabile da parte di un’azienda che arreca un disagio palpabile e concreto nel periodo dell’anno in cui i cimiteri sono più visitati e, per giunta, sovraespone dipendenti incolpevoli a un pericolo che in un quartiere come Ponticelli, terra “d’onore e di camorra” può essere stimato come “imperdonabile”.

Tags: . napoliapicimitero di ponticellicimitero di via argineelettricitàfestività dei defuntiilluminazioniluci votiveponticelliselav
ADVERTISEMENT
Prec.

Marocco: Ambulante schiacciato. Proteste in tutto il Paese

Succ.

Coisp Napoli: come affrontare le baby gang

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Coisp Napoli: come affrontare le baby gang

Coisp Napoli: come affrontare le baby gang

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?