• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Giorgio a Cremano: figlia di vittima innocente della criminalità in giunta comunale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
San Giorgio a Cremano: figlia di vittima innocente della criminalità in giunta comunale
Share on FacebookShare on Twitter

82.-Salvatore-Buglione-51-anniSalvatore Buglione, 51 anni, soprannominato Sasà, è un uomo perbene, un uomo come tanti. La sua vita e la su storia, balzano agli onori della cronaca il 4 settembre 2006, giorno in cui viene assassinato in via Pietro Castellino, per sfregio, per punire la sua ribellione. Buglione lavorava come dipendente comunale, ma sua moglie, Antonella Ferrigno, era ed è titolare di un´edicola che da generazioni si trova su una delle strade più popolari della zona collinare. Sasà ogni sera arrivava, dopo il proprio orario di ufficio, nella rivendita dell´Arenella per aiutare la moglie a chiudere bottega e per difenderla da eventuali aggressori prima di rincasare.

ADVERTISEMENT

Quella sera alle 20.30 è stato aggredito da quattro individui che volevano estorcergli l’incasso dell’edicola, Salvatore ha tentato di allontanarli quando uno di loro gli ha sferrato una coltellata al petto che lo ha ucciso.

«Dacci i soldi o ti uccidiamo», urlò il malvivente armato di coltello. Il giornalaio cercò di trovare rifugio nell’edicola, ma fu raggiunto all’interno da uno dei banditi, che lo colpi con una coltellata al cuore. Agonizzante, Buglione, riuscì a fare pochi passi, fuori dalla bottega, prima di crollare sul marciapiede. In tasca, Sasà, aveva l’incasso di una dura giornata di lavoro: circa millecento euro. I tre fuggirono, ma furono visti da un’anziana e da due ragazzi, appena scesi da un autobus. Tre testimoni, la svolta all’indagine l’avrebbero data loro. L’omertà di Napoli, almeno una volta è stata annientata dal coraggio di questi tre cittadini.

Quattro giovanissimi, quattro criminali con un «pedigree» di tutto rispetto, due dei quali tornati liberi grazie all’indulto, agli inizi di agosto, un mese prima il delitto: questa la gang artefice della rapina in cui Salvatore ha perso la vita. Li hanno presi nelle loro case e in quelle delle fidanzate, nel quartiere di Piscinola. Tre fratelli, tra cui un minore di 17 anni e un quarto complice, il capo: Domenico D’Andrea, 23 anni, detto «Pippotto». E proprio Pippotto è uno dei due indagati che, con Antonio Palma, 22 anni, è uscito con l’indulto un mese prima il raid di via Pietro Castellino. Da fonti investigative trapela che sarebbe stato proprio il minore, che ha compiuto 18 anni pochi mesi dopo l’omicidio, l’uccisore dell’edicolante.

Fino al giorno del funerale, l’edicola di via Castellino ha rappresentato il punto di riferimento per la protesta di migliaia di napoletani, sfiniti dalla delinquenza che imperversa a Napoli, furibondi contro l’indulto. Fiori, lumini votivi e, decine di biglietti incollati sulla serranda abbassata.

Anna Buglione, 32 anni, figlia di Salvatore, fa parte della nuova giunta comunale a San Giorgio a Cremano. A lei sono affidate le Politiche Giovanili e l’associazionismo.

Ieri mattina, 31 ottobre, il sindaco Giorgio Zinno ha firmato il decreto di rimpasto e distribuito le deleghe tra gli altri assessori della giunta.

Nell’esecutivo anche l’avvocato Olimpia Omelio (Udc), 38 anni, nuova delegata ad Attività Produttive e Patrimonio. Le due “new entry” riempiono le caselle lasciate vuote da Anita Sala che ha ottenuto un incarico presso la Camera dei Deputati, e Annarita D’Arienzo che ha fatto un passo indietro per sopraggiunti impegni professionali. Giovanni Marino (Sinistra Italiana – San Giorgio Democratica) conserva la carica di vice sindaco e mantiene la delega alle Politiche Sociali a cui va aggiunta la Gestione della Sosta; Michele Carbone (Pd) acquisisce la delega al Bilancio e conserva Lavori Pubblici, Edilizia Scolastica. A Ciro Sarno (Pd) va la delega alla Scuola, conservando quella all’Ambiente e alla Sicurezza. Nuove deleghe per Pietro De Martino (Pd), che si occuperà di Vivibilità Urbana, Manutenzione e Gestione Parchi, Risparmio Energetico; conserva invece lo Sportello Europa. A Manuela Chianese (LiberaMente San Giorgio) il sindaco affida le deleghe a Urbanistica e Innovazione Tecnologica, Trasparenza, Antiabusivismo, Cimitero e Protezione Civile. Salvatore Petrilli (Verdi) da presidente dell’Istituzione Comunale lavorerà per il rilancio del Premio Massimo Troisi.

Il primo cittadino mantiene le deleghe “Città dei Bambini e delle Bambine” e Edilizia Sportiva e dice: “La nomina della nuova giunta rappresenta un momento di rilancio della nostra azione amministrativa, nell’interesse esclusivo della comunità sangiorgese. Sempre più uniti continuiamo a lavorare per rispondere alle sfide che, quotidianamente, questa città ci pone, nel rispetto del mandato elettorale”. Supporto a Zinno è stato espresso da tutti i partiti e i movimenti che compongono la coalizione di governo: Partito Democratico, Sinistra Italiana – San Giorgio Democratica, LiberaMente San Giorgio, Progetto San Giorgio, Udc, Moderati, Italia dei Valori, Centro Democratico, Popolari per l’Italia, Verdi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Champions League: Sarri e Callejon presentano la trasferta di Istanbul

Succ.

Giovedì 3 novembre, il Teatro Bolivar presenta “Like a Stray dog” di e con Nicoletta Cabassi

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 3 novembre, il Teatro Bolivar presenta “Like a Stray dog” di e con Nicoletta Cabassi

Giovedì 3 novembre, il Teatro Bolivar presenta "Like a Stray dog" di e con Nicoletta Cabassi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?