• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

BOB DYLAN HA SALVATO LA LETTERATURA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
BOB DYLAN HA SALVATO LA LETTERATURA
Share on FacebookShare on Twitter

I tempi bob-dylan-4sono cambiati. La letteratura internazionale ha visto due segnali importanti di rinnovamento in queste settimane. Due segni molto diversi tra loro, ma accomunati dalla popolarità dei loro protagonisti.

ADVERTISEMENT

In questi giorni stiamo assistendo a uno strano fenomeno commerciale. In testa alle classifiche di tutto il mondo occidentale c’è un testo teatrale. Non un romanzo, non un libro di ricette, non le battute di un comico, ma un copione con dialoghi e personaggi. Da che ho memoria non era mai successo. La magia di Harry Potter e della sua autrice J.K. Rowling è riuscita a fare anche questo (debutterà nel West End di Londra il 30 luglio 2016 con regia diJack Thorne). Certo vende perché Harry Potter è ormai un marchio globale, però sta portando moltissime persone che non avevano mai letto un copione a cimentarsi con questo tipo di scrittura, spesso per la prima volta. Il testo teatrale è una lettura considerata da molti lettori uno sforzo maggiore, chi legge deve infatti fare mentalmente “la regia” di quel testo di cui abbiamo i dialoghi, ma non le scenografie, gli ambienti e i costumi. È un tipo di lettura che implica un ritmo diverso, ma che vale la pena di riscoprire.

Dall’altra parte c’è il premio Nobel a Bob Dylan. In un’epoca in cui si dice che la poesia è morta è stato uno shock per molti critici scoprire che la poesia non è mai stata così popolare, solo che loro erano girati dall’altra parte. Non c’è nulla di scandaloso nel definire poesie i testi di Dylan, come quelli di molti altri grandi cantautori, visto che la poesia è nata per essere cantata fin dai tempi di Omero, anche se poi con la diffusione della stampa si è persa questatradizione (come quella della lettura a voce alta).

Questi due episodi possono aprire un dibattito. Perché così raramente ci capita di leggere testi teatrali o poesie che non siano incise in studio con una band?

La spiegazione che mi sono dato è che per comprendere un testo teatrale o una poesia ci vuole tempo. L’imperativo culturale della nostra epoca è il tempo. Tutto deve essere veloce. I trasporti, le informazioni, i pensieri. Ciò che implica una difficoltà di ragionamento, e quindi un rallentamento del tempo, è scartato.

La poesia è l’esatto contrario della velocità. Per leggere poche righe di poesia occorre un’infinità di tempo, vanno lette e rilette, pensate e assaporate, a volte richiedono una vita intera per essere comprese. In questo la musica aiuta perché permette alla poesia di essere ascoltata e riascoltata più volte fino entrare in sintonia con le parole.

Poesia e drammaturgia sono due linguaggi poco frequentati, ma furono l’origine della grande letteratura greca e forse, grazie anche al maghetto di Hogwarts o al cantastorie di Duluth, torneranno ad essere popolari.

Tags: Bob DylanHarry Potterletteraturamusicapremio nobelrowlingscuolastoccolmatempo
ADVERTISEMENT
Prec.

Muravera, accerchiata fuori scuola e bullizzata

Succ.

Parla un giovane aspirante “baby-boss”: “questa storia della “paranza dei bimbi” è ridicola”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Parla un giovane aspirante “baby-boss”: “questa storia della “paranza dei bimbi” è ridicola”

Parla un giovane aspirante “baby-boss”: “questa storia della “paranza dei bimbi” è ridicola”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?