• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Street art in 3D a Salerno con l’artista argentino Eduardo Relero per l’anteprima della XXI edizione di “Linea d’Ombra – Festival Culture Giovani”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Street art in 3D a Salerno con l’artista argentino Eduardo Relero per l’anteprima della XXI edizione di “Linea d’Ombra – Festival Culture Giovani”
Share on FacebookShare on Twitter

Relero a SalernoTorna anche quest’anno a Salerno dal 5 al 12 novembre “Linea d’Ombra – Festival Culture Giovani”, rassegna multidisciplinare diretta da Peppe D’Antonio e Luigi Marmo, con oltre 60 eventi in 8 giorni tra cinema, musica e performing art. Protagonista dell’anteprima che anticipa l’inizio della XXI edizione del festival campano è lo street artist argentino Eduardo Relero autore di un’opera 3D sul lungomare salernitano.

ADVERTISEMENT

L’artista sudamericano, da anni residente in Spagna, ha realizzato all’Arenile Santa Teresa in 4 giorni di lavoro (dallo scorso 15 ottobre ad oggi) un’installazione pittorica tridimensionale dedicata al tema del festival. Le creazioni di Relero – spettacolari disegni per le strade delle città di tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Uniti – sono un moderno esempio di tecnica trompe l’oeil. Con una speciale distorsione dell’immagine, anima di personaggi disegnati i marciapiedi, le piazze e i luoghi simbolo delle nostre metropoli dando vita a quadri surreali e spiritosi, carichi di messaggi e codici contemporanei.

LdOFCG2016

Da Obama e Putin che decidono le sorti del pianeta a una bocca di donna sul suolo che inghiotte pillole, da burroni, scale e visioni apocalittiche della terra a messaggi più rassicuranti riguardanti l’essere umano. In un’epoca proiettata verso la realtà aumentata, le immagini a due dimensioni non bastano più, così anche l’arte, soprattutto quella di strada, prova a competere con le nuove tecnologie studiate per il 3D per raccontare il mondo che ci circonda.

Relero a Salerno 5

L’opera di Eduardo Relero fa da preludio all’edizione 2016 di Linea d’ombra che si appresta ad accogliere a novembre Thurston Moore, il leader dei leggendari Sonic Youth che nella sua unica data italiana incontra il musicista inglese James Sedwards (12/11); l’attore Elio Germano e il compositore Teho Teardo in scena con “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline (10/11);  Nada con la Toys Orchestra (6/11); la satira pungente degli autori di Lercio e Spinoza (10/11); il Parto delle Nuvole Pesanti (8/11); il compositore e polistrumentista Enzo Avitabile, protagonista di un doppio incontro col critico musicale Federico Vacalebre e il produttore Massimo Bonelli (8/11). E ancora, il griot maliano Baba Sissoko con il producer  Nicodemo featuring Lilies on Mars (9/11);  il viaggio sulla terra del geologo Mario Tozzi con videoproiezioni a 360°e live music di Anacleto Vitolo AV-K (7/11); la contaminata esibizione della Med Free Orkestra (5/11); il video mapping del collettivo di artisti Okotek (5/11); UT insieme vocale-consonant, ensemble guidato da Lorenzo Donati che propone progetti tematici di musica antica e contemporanea (5/11); il contest teatrale “La terra senza palco” (7/11); il live di Guappecartò (11/11); le mostre e gli incontri a tema.

Relero a Salerno 3

Grande spazio è poi riservato al cinema, cuore pulsante di Linea d’ombra fin dalla sua nascita nel 1996.  In programma il concorso “CortoEuropa”, con 21 cortometraggi di giovani registi europei in rappresentanza di 15 paesi; “Fusi dall’orario”, la maratona notturna dedicata quest’anno a Martin Scorsese (dalle 23 all’alba del giorno successivo); “Cinecargo” nuova sezione alla scoperta della recente scena cinematografica brasiliana; MEC (media education cinema) progetto rivolto alle scuole del territorio e i documentari di Good Planet – fondazione che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati all’ecologia – con un ciclo di proiezioni speciali dedicate ai lavori di Yann Arthus Bertrand, fotografo e regista francese celebre per gli scatti della terra vista dal cielo.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Klaus Davi il Premio Penisola Sorrentina per comunicazione e legalità

Succ.

Muravera, accerchiata fuori scuola e bullizzata

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Muravera, accerchiata fuori scuola e bullizzata

Muravera, accerchiata fuori scuola e bullizzata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?