• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Bob Dylan Nobel per la letteratura: tra stupore e critiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
A Bob Dylan Nobel per la letteratura: tra stupore e critiche
Share on FacebookShare on Twitter

70851-1E’ stato assegnato Bob Dylan, cantautore di fama internazionale, il Premio Nobel per la letteratura. Diversi sono gli scrittori rimasti spiazzati, in varie parti del mondo, all’annuncio che il prestigioso riconoscimento era stato dato alla star, con esternazioni di irrisione, polemica e rabbia.

ADVERTISEMENT

Oltre alle polemiche sollevate dunque sorge anche un’antica domanda: che cos’è letteratura? Solo narrativa, poesia, teatro oppure la categoria può allargarsi?

Certo è che la figura di Dylan è legata all’immagine del cantautore impegnato, l’uomo che nel 1963 ha scritto Blowin’ in The Wind e che rappresenta per molti adolescenti la porta d’ingresso “monumentale” alla canzone impegnata.

Probabilmente anche per questo giovedì scorso l’Accademia di Svezia ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan per – si legge nella motivazione ufficiale – “avere creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana”. Da quel giorno però, sembrava che l’artista non avesse voglia di ritirare il premio, non avendo mai risposto al telefono.

“Ora come ora, non stiamo facendo niente. Ho chiamato e mandato email ai suoi collaboratori più stretti, e ho ricevuto risposte molto cordiali. Per ora è sicuramente abbastanza” ha dichiarato Sara Danius, la segretaria permanente dell’Accademia “se non vuole venire, non verrà. Sarà comunque una grande festa”.

Alla fine, però, quando dall’annuncio dell’assegnazione del Nobel sono passati quasi sette giorni, Bob ha deciso di rompere il silenzio: lo ha fatto per annunciare la pubblicazione dell'”annotated version” di “The lyrics: 1961-2012”, un libro – già edito nel 2014 – che raccoglie i testi delle sue canzoni dal 1961 fino al 2012.

Di certo, ciò che suscitato maggior scalpore è stato l’atteggiamento di Dylan, a cui tutto si può imputare, tranne la mancanza di coerenza. Basta andare infatti a uno dei suoi ultimi concerti per capire che all’enigmatico Bardo di Duluth non importa nulla del pubblico: non una parola, non un sorriso, pochissimo spazio in scaletta ai classici e, nei rari casi in cui essi siano proposti, arrangiamenti così diversi dagli originali da renderne difficile l’identificazione. Non che manchino momenti di assoluta poesia nei suoi concerti, ma essi arrivano saltuariamente, come un dono inaspettato e, proprio per questo, ancora più appagante.

Tags: Bob DylanletteraturaNobelpremio
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, chiusura parcheggio di Via Argine: giovedì 20 ottobre una nuova manifestazione

Succ.

Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio

Antichi mestieri: 'O mastuggiorgio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?