• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Bob Dylan Nobel per la letteratura: tra stupore e critiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
A Bob Dylan Nobel per la letteratura: tra stupore e critiche
Share on FacebookShare on Twitter

70851-1E’ stato assegnato Bob Dylan, cantautore di fama internazionale, il Premio Nobel per la letteratura. Diversi sono gli scrittori rimasti spiazzati, in varie parti del mondo, all’annuncio che il prestigioso riconoscimento era stato dato alla star, con esternazioni di irrisione, polemica e rabbia.

ADVERTISEMENT

Oltre alle polemiche sollevate dunque sorge anche un’antica domanda: che cos’è letteratura? Solo narrativa, poesia, teatro oppure la categoria può allargarsi?

Certo è che la figura di Dylan è legata all’immagine del cantautore impegnato, l’uomo che nel 1963 ha scritto Blowin’ in The Wind e che rappresenta per molti adolescenti la porta d’ingresso “monumentale” alla canzone impegnata.

Probabilmente anche per questo giovedì scorso l’Accademia di Svezia ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan per – si legge nella motivazione ufficiale – “avere creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana”. Da quel giorno però, sembrava che l’artista non avesse voglia di ritirare il premio, non avendo mai risposto al telefono.

“Ora come ora, non stiamo facendo niente. Ho chiamato e mandato email ai suoi collaboratori più stretti, e ho ricevuto risposte molto cordiali. Per ora è sicuramente abbastanza” ha dichiarato Sara Danius, la segretaria permanente dell’Accademia “se non vuole venire, non verrà. Sarà comunque una grande festa”.

Alla fine, però, quando dall’annuncio dell’assegnazione del Nobel sono passati quasi sette giorni, Bob ha deciso di rompere il silenzio: lo ha fatto per annunciare la pubblicazione dell'”annotated version” di “The lyrics: 1961-2012”, un libro – già edito nel 2014 – che raccoglie i testi delle sue canzoni dal 1961 fino al 2012.

Di certo, ciò che suscitato maggior scalpore è stato l’atteggiamento di Dylan, a cui tutto si può imputare, tranne la mancanza di coerenza. Basta andare infatti a uno dei suoi ultimi concerti per capire che all’enigmatico Bardo di Duluth non importa nulla del pubblico: non una parola, non un sorriso, pochissimo spazio in scaletta ai classici e, nei rari casi in cui essi siano proposti, arrangiamenti così diversi dagli originali da renderne difficile l’identificazione. Non che manchino momenti di assoluta poesia nei suoi concerti, ma essi arrivano saltuariamente, come un dono inaspettato e, proprio per questo, ancora più appagante.

Tags: Bob DylanletteraturaNobelpremio
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, chiusura parcheggio di Via Argine: giovedì 20 ottobre una nuova manifestazione

Succ.

Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio

Antichi mestieri: 'O mastuggiorgio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?