• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Patierno presenta alla Festa del Cinema di Roma “Naples ’44”. Spazio e tempo si annullano, portando Napoli vicino ad Aleppo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Patierno presenta alla Festa del Cinema di Roma “Naples ’44”. Spazio e tempo si annullano, portando Napoli vicino ad Aleppo
Share on FacebookShare on Twitter

Naples-44Francesco Patierno presenta alla Festa di Roma ‘Naples ’44’, il documentario inspirato al best seller omonimo di Norman Lewis, che andrà in onda su Sky, nel gennaio 2017.

ADVERTISEMENT

La Napoli assediata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale non mostra uno scenario troppo distante da noi. Se non fosse per le immagini in bianco e nero, il Vesuvio e il lungomare sullo sfondo, questo film potrebbe essere un filmato della Aleppo di oggi. “Volevo – dice in un’intervista all’ANSA – che venisse annullata la distanza temporale tra passato e presente, quel tempo non è così lontano. Napoli ’44 è uno specchio di quello che accade oggi ad Aleppo e non solo. Tutte le guerre sono uguali”. Queste le parole dell’intervista rilasciata da Patierno all’Ansa.

Immagini d’archivio, foto, spezzoni di film e scene girate al giorno d’oggi. Questi gli ingredienti di un documentario struggente.

Fil rouge del racconto la voce narrante, in versione originale personificata da Benedict Cumberbatch, mentre per la versione italiana c’è Adriano Giannnini.

Ma perchè l’attenzione di Patierno si è soffermata proprio su questo libro?
“Tutto è nato dal racconto di mio padre, che un giorno mi ha parlato di come fosse sopravvissuto a un bombardamento solo perché si trovava sul lato giusto della strada. Mi disse che per capire come abbia vissuto la città in quel periodo dovevo assolutamente leggere Napoli 44. Cosa che ho fatto, adorandolo”, ha affermato.
Secondo il regista, infatti, sarebbe questo il miglior libro mai scritto sul capoluogo campano; quasi come un’autoanalisi che permette uno sguardo diverso su argomenti quotidiani o meno.

La colonna sonora è molto articolata, con la parte originale composta da Andrea Guerra, “che ha fatto un grande lavoro nel capire lo spirito della narrazione”, ha aggiunto Patierno. “Volevo una colonna sonora che rispecchiasse il lavoro visivo, unendo materiali editi e non, per fondere presente e passato anche musicalmente. Devo ringraziare i produttori perché ho potuto lavorare per tre mesi a un montaggio senza voce fuori campo, solo con musica e immagini, quasi psichedelica, molto utile per capire il tipo di emozione. Poi ho lavorato per altri tre mesi inserendo le parti del libro che avevamo scelto. Per me è un modo nuovo di narrare, uscendo da forme già percorse infinite volte”.

Tags: aleppoalleatiandrea guerrabest-sellerbombardamentidocumentariofesta del cinema di romafilmfrancesco patiernogeneraleguerranaples '44norman lewispopoloraccontoregistaseconda guerra mondialesiriavita
ADVERTISEMENT
Prec.

“Accadde oggi”: 19 ottobre 2008, Simoncelli vince il Moto Mondiale nella classe 250

Succ.

Napoli-Besiktas, le probabili formazioni

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli-Besiktas, le probabili formazioni

Napoli-Besiktas, le probabili formazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?