• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Patierno presenta alla Festa del Cinema di Roma “Naples ’44”. Spazio e tempo si annullano, portando Napoli vicino ad Aleppo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Patierno presenta alla Festa del Cinema di Roma “Naples ’44”. Spazio e tempo si annullano, portando Napoli vicino ad Aleppo
Share on FacebookShare on Twitter

Naples-44Francesco Patierno presenta alla Festa di Roma ‘Naples ’44’, il documentario inspirato al best seller omonimo di Norman Lewis, che andrà in onda su Sky, nel gennaio 2017.

ADVERTISEMENT

La Napoli assediata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale non mostra uno scenario troppo distante da noi. Se non fosse per le immagini in bianco e nero, il Vesuvio e il lungomare sullo sfondo, questo film potrebbe essere un filmato della Aleppo di oggi. “Volevo – dice in un’intervista all’ANSA – che venisse annullata la distanza temporale tra passato e presente, quel tempo non è così lontano. Napoli ’44 è uno specchio di quello che accade oggi ad Aleppo e non solo. Tutte le guerre sono uguali”. Queste le parole dell’intervista rilasciata da Patierno all’Ansa.

Immagini d’archivio, foto, spezzoni di film e scene girate al giorno d’oggi. Questi gli ingredienti di un documentario struggente.

Fil rouge del racconto la voce narrante, in versione originale personificata da Benedict Cumberbatch, mentre per la versione italiana c’è Adriano Giannnini.

Ma perchè l’attenzione di Patierno si è soffermata proprio su questo libro?
“Tutto è nato dal racconto di mio padre, che un giorno mi ha parlato di come fosse sopravvissuto a un bombardamento solo perché si trovava sul lato giusto della strada. Mi disse che per capire come abbia vissuto la città in quel periodo dovevo assolutamente leggere Napoli 44. Cosa che ho fatto, adorandolo”, ha affermato.
Secondo il regista, infatti, sarebbe questo il miglior libro mai scritto sul capoluogo campano; quasi come un’autoanalisi che permette uno sguardo diverso su argomenti quotidiani o meno.

La colonna sonora è molto articolata, con la parte originale composta da Andrea Guerra, “che ha fatto un grande lavoro nel capire lo spirito della narrazione”, ha aggiunto Patierno. “Volevo una colonna sonora che rispecchiasse il lavoro visivo, unendo materiali editi e non, per fondere presente e passato anche musicalmente. Devo ringraziare i produttori perché ho potuto lavorare per tre mesi a un montaggio senza voce fuori campo, solo con musica e immagini, quasi psichedelica, molto utile per capire il tipo di emozione. Poi ho lavorato per altri tre mesi inserendo le parti del libro che avevamo scelto. Per me è un modo nuovo di narrare, uscendo da forme già percorse infinite volte”.

Tags: aleppoalleatiandrea guerrabest-sellerbombardamentidocumentariofesta del cinema di romafilmfrancesco patiernogeneraleguerranaples '44norman lewispopoloraccontoregistaseconda guerra mondialesiriavita
ADVERTISEMENT
Prec.

“Accadde oggi”: 19 ottobre 2008, Simoncelli vince il Moto Mondiale nella classe 250

Succ.

Napoli-Besiktas, le probabili formazioni

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli-Besiktas, le probabili formazioni

Napoli-Besiktas, le probabili formazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?