• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 20 ottobre, Instituto Cervantes di Napoli: Omaggio a Federico García Lorca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 20 ottobre, Instituto Cervantes di Napoli: Omaggio a Federico García Lorca
Share on FacebookShare on Twitter

luis antonio de villenaIn occasione degli 80 anni della morte di Federico García Lorca, l’Instituto Cervantes di Napoli organizza una giornata dedicata al poeta e drammaturgo andaluso, tra le più autorevoli e originali voci del Novecento spagnolo, morto davanti ad un plotone d’esecuzione durante la guerra civile in Spagna. Tre appuntamenti in programma nella giornata di giovedì 20 ottobre – tra l’auditrium dell’istituto di via Nazario Sauro e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale – che vedranno protagonisti scrittori, musicisti e poeti spagnoli come Luis Antonio de Villena, Chus Pato, Álex Susanna, Jabier Muguruza e Mikel Azpiroz. L’iniziativa e patrocinata dall’Ambasciata di Spagna in Italia.

ADVERTISEMENT

Per l’inaugurazione dell’omaggio a Federico García Lorca, l’illustre poeta Luis Antonio de Villena terrà una conferenza intitolata “Un testimonio di Lorca”, alle ore 12.30 presso l’Università L’Orientale (via Duomo 219, aula 221). Nel corso dell’incontro, l’autore originario di Madrid – insignito del Premio Nazionale di Critica (1981), tradotto in numerose lingue tra cui tedesco, giapponese, italiano, francese, inglese, portoghese e ungherese – racconterà particolari inediti riguardanti la vita e l’opera di Lorca. Grazie soprattutto alle testimonianze di intimi amici dell’autore di “Nozze di Sangue” e “La casa di Bernarda Alba”, come il poeta e premio Nobel, Vicente Aleixandre e il meno conosciuto Rafael Martínez Nadal, professore di spagnolo in Inghilterra. La chiacchierata sarà una riflessione sulla vita di Lorca, sui problemi più intimi e di come questi influenzarono la sua poesia.

Alle ore 17, all’ auditorium del Cervante si terrà la tavola rotonda “Entre poetas” a cura della poetessa galiziana Chus Pato e del poeta catalano Álex Susanna. A introdurre l’incontro sarà la scrittrice Luisa Castro, direttrice della sede napoletana dell’Instituto Cervantes.

Chus Pato è una delle figure più rilevanti della poesia galiziana contemporanea e protagonista di una nuova corrente che ha destrutturato la tradizione. I suoi versi sono caratterizzati da una trasgressione postmoderna dei generi letterari. Álex Susanna, invece, è uno scrittore, poeta, editore, traduttore e professore universitario. Ha diretto il Festival di Poesia di Barcellona (di cui è fondatore), il dipartimento di cultura dell’Instituto Ramón Llull e la Fundació Caixa de Cataluña. Tra i premi ricevuti, il Carles Riba della poesia e il Josep Pla della narrativa.

Infine, alle 18:30 sempre al auditorium dell’Instituto Cervantes, si terrà il concerto del cantautore e poeta basco Jabier Muguruza (voce e fisarmonica), accompagnato dal pianista Mikel Azpiroz. Il duo presenta i brani di “Tonetti Anaiak” – il quattordicesimo e ultimo disco di Muguruza – caratterizzato da uno stile che fonde la canzone tradizionale al jazz. In scaletta sia brani originali che composizioni di Iñaki Irazu, Lourdes Oñederra, Harkaitz Cano e Gerardo Markuleta.

 

Tutte le iniziative in programma sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Le nuove regole del Consiglio Europeo per il settore scommesse

Succ.

Il sogno di Antonio Raia, l’artista malato di sclerosi multipla: una mostra personale al PAN di Napoli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il sogno di Antonio Raia, l’artista malato di sclerosi multipla: una mostra personale al PAN di Napoli

Il sogno di Antonio Raia, l'artista malato di sclerosi multipla: una mostra personale al PAN di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?