• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esce il 3 novembre “7 minuti” il nuovo film di Michele Placido

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Esce il 3 novembre “7 minuti” il nuovo film di Michele Placido
Share on FacebookShare on Twitter

sette minuti

ADVERTISEMENT

Arriva sul grande schermo il prossimo 3 novembre “7 minuti”, il nuovo film diretto da Michele Placido. Il regista è alle prese per la prima volta con un film tutto al femminile su una tematica quanto mai attuale,le condizioni di lavoro al tempo della crisi.

Undici operaie, con storie personali e vite molto diverse, dovranno decidere se accettare un’offerta che arriva dall’azienda per la quale lavorano,che deciderà la sorte di decine di colleghe.I vertici aziendali richiedono alle loro operaie di rinunciare a sette minuti della già risicata pausa pranzo di quindici.Sette minuti sono niente, ma sette minuti è anche il tempo che resta loro per mangiare.

E così la pausa pranzo che trent’anni prima durava un’ora diventa la posta simbolica della difesa di diritti del lavoratore.Undici sindacaliste,costrette a scegliere fra la dignità e lo stipendio sicuro,portano lo spettatore all’interno delle loro vite difficili,fatte di mariti che non ci sono,figli da mantenere.Costantemente minate dalla paura di perdere lo stipendio, cercano di dare una risposta ad una domanda di grande attualità: “a cosa si è disposto a rinunciare pur di lavorare?“.

Ispirato a una storia realmente accaduta in Francia dalla quale è stata tratta una pièce teatrale, “7 minuti” vede nel cast:Ambra Angiolini e Violante Placido, Cristiana Capotondi e Ottavia Piccolo, insieme a Fiorella Mannoia passata alla musica dopo diversi spaghetti western, la francese Clémence Poésy vista anche in Harry Potter e il calice di fuoco, Sabine Timoteo, Maria Nazionale, e la partecipazione straordinaria di Anne Consigny.

7-minuti-collettiva

Michele Placido, attore e regista di Romanzo criminale e Vallanzasca, torna dietro la macchina da presa con 7 Minuti per la dodicesima volta .Il film è scritto insieme a Stefano Massini e Toni Trupia già autori dell’opera teatrale.

«È un film che fa riflettere anche sul momento politico che stiamo attraversando in Italia. Attorno a noi c’è il vuoto, tutti si sentono ingannati e cercano una speranza, un appiglio per ricominciare. Queste 11 donne non si arrendono mai» ha raccontato Placido al microfono della rivista IoDonna durante un’intervista.

Sempre a IoDonna Ambra Angiolini racconta: «Io le fatiche delle donne le spio ogni giorno davanti alla scuola pubblica di Brescia dove accompagno i miei bambini. Vedo donne che s’inventano lavori di fortuna per contribuire al ménage familiare, vedo le loro stanchezze mascherate dietro i sorrisi isterici della mattina presto. Sento la loro voglia di farcela, nonostante tutto. E alle mamme della scuola che fanno salti mortali per lavorare e accompagnare i bambini in classe, ho visto accadere qualcosa di simile a quello che succede nel film: un po’ alla volta hanno capito che, se sono solidali, sono una forza».

Il film, già presentato alle Giornate del cinema di Riccione,prima dell’uscita nelle sale verrà proiettato alla Festa del Cinema di Roma il prossimo 21 ottobre.

Tags: 7 minutiambra angiolinicrisifilmfiorella mannoialavoromichele placidoottavia piccolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Salvo D’Acquisto: anniversario dalla morte dell’eroe napoletano

Succ.

Mina e Celentano: dopo ‘Acqua e sale’, nuovo album da duetto

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Mina e Celentano: dopo ‘Acqua e sale’, nuovo album da duetto

Mina e Celentano: dopo 'Acqua e sale', nuovo album da duetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?