• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma, 18 ottobre: omaggio a Gian Luigi Rondi con letture di Francesco Montanari e Nicoletta Romanoff

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Roma, 18 ottobre: omaggio a Gian Luigi Rondi con letture di Francesco Montanari e Nicoletta Romanoff
Share on FacebookShare on Twitter

Cinema è sogno - copertina lowMartedì 18 ottobre alle ore 18 nella libreria Notebook dell’Auditorium della Festa del Cinema di Roma, verrà presentato il libro “Cinema è sogno” di Giuseppe Alessio Nuzzo definito “un lavoro monumentale” da Gian Luigi Rondi che ne ha curato la prefazione, con letture degli attori Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff e Fabrizio Nevola protagonisti del film “Le verità” prossimamente al cinema. Durante l’incontro al quale parteciperà il regista e scrittore Umberto Rondi, verranno presentate iniziative del Social World Film Festival e del Museo del Cinema della Penisola Sorrentina per omaggiare il noto critico recentemente scomparso. Modera il giornalista Alessandro Savoia.

ADVERTISEMENT

“Cinema è sogno: antologia delle citazioni cinematografiche” è stato scritto nell’arco degli ultimi 10 anni dal direttore del Social World Film Festival Giuseppe Alessio Nuzzo ed edito da Pulcinella Editore. “Ho cominciato questa raccolta quando avevo 16 anni e, da grande appassionato di cinema, annotavo su un quaderno tutte le frasi più belle dei film che avevo visto – afferma l’autore Nuzzo – Questo lavoro vuole riportare in luce il valore pieno della sceneggiatura, con una collezione di citazioni la cui sola lettura ci fa ripensare a scene indimenticabili del cinema italiano”.

L’antologia, uscita in concomitanza con i 120 anni dalla nascita del cinema, grazie all’invenzione del cinematografo dei fratelli Lumière, si pone come prima ed unica raccolta delle frasi più famose del cinema italiano dal 1930 ad oggi: oltre 1450 frasi tratte da opere di 172 registi, per un totale di circa 500 film presi in esame.

Il testo è stato onorato dalla collaborazione del compianto Gian Luigi Rondi, critico e presidente dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello già direttore della Mostra del Cinema di Venezia, che sottolineò nella sua prefazione “Frasi che anche se non avessimo mai udito al cinema, fanno parte del nostro respiro civile”. Le conclusioni del libro, invece, sono state affidate all’attore, sceneggiatore e regista Enzo Decaro: “Mi piace l’idea di poter ridare a frasi, pensieri, linee di discorso quella dignità e autonomia che hanno avuto prima di diventare film: mi sembra un atto eroico”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Luigi De Magistris a Canapa in Mostra: “Sostengo il vostro messaggio”

Succ.

Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?