• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma, 18 ottobre: omaggio a Gian Luigi Rondi con letture di Francesco Montanari e Nicoletta Romanoff

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Roma, 18 ottobre: omaggio a Gian Luigi Rondi con letture di Francesco Montanari e Nicoletta Romanoff
Share on FacebookShare on Twitter

Cinema è sogno - copertina lowMartedì 18 ottobre alle ore 18 nella libreria Notebook dell’Auditorium della Festa del Cinema di Roma, verrà presentato il libro “Cinema è sogno” di Giuseppe Alessio Nuzzo definito “un lavoro monumentale” da Gian Luigi Rondi che ne ha curato la prefazione, con letture degli attori Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff e Fabrizio Nevola protagonisti del film “Le verità” prossimamente al cinema. Durante l’incontro al quale parteciperà il regista e scrittore Umberto Rondi, verranno presentate iniziative del Social World Film Festival e del Museo del Cinema della Penisola Sorrentina per omaggiare il noto critico recentemente scomparso. Modera il giornalista Alessandro Savoia.

ADVERTISEMENT

“Cinema è sogno: antologia delle citazioni cinematografiche” è stato scritto nell’arco degli ultimi 10 anni dal direttore del Social World Film Festival Giuseppe Alessio Nuzzo ed edito da Pulcinella Editore. “Ho cominciato questa raccolta quando avevo 16 anni e, da grande appassionato di cinema, annotavo su un quaderno tutte le frasi più belle dei film che avevo visto – afferma l’autore Nuzzo – Questo lavoro vuole riportare in luce il valore pieno della sceneggiatura, con una collezione di citazioni la cui sola lettura ci fa ripensare a scene indimenticabili del cinema italiano”.

L’antologia, uscita in concomitanza con i 120 anni dalla nascita del cinema, grazie all’invenzione del cinematografo dei fratelli Lumière, si pone come prima ed unica raccolta delle frasi più famose del cinema italiano dal 1930 ad oggi: oltre 1450 frasi tratte da opere di 172 registi, per un totale di circa 500 film presi in esame.

Il testo è stato onorato dalla collaborazione del compianto Gian Luigi Rondi, critico e presidente dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello già direttore della Mostra del Cinema di Venezia, che sottolineò nella sua prefazione “Frasi che anche se non avessimo mai udito al cinema, fanno parte del nostro respiro civile”. Le conclusioni del libro, invece, sono state affidate all’attore, sceneggiatore e regista Enzo Decaro: “Mi piace l’idea di poter ridare a frasi, pensieri, linee di discorso quella dignità e autonomia che hanno avuto prima di diventare film: mi sembra un atto eroico”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Luigi De Magistris a Canapa in Mostra: “Sostengo il vostro messaggio”

Succ.

Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?